Skin ADV

"Feste di settembre di fine Ottocento" a Umbertide: presentazione a Palazzo Donini

"Feste di settembre di fine Ottocento" a Umbertide: domattina la conferenza stampa di presentazione a Palazzo Donini. Rassegna di scena dal 31 agosto al 3 settembre.

 

Si terrà domani venerdì 18 agosto, alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, la conferenza stampa di presentazione delle “Feste di settembre di fine Ottocento”, la rievocazione storica in costume della Fratta dell'800 che si svolgerà ad Umbertide dal 31 agosto al 3 settembre. Interverranno il sindaco di Umbertide Marco Locchi, l'assessore alla Cultura del Comune di Umbertide Raffaela Violini, la presidente del Gal Alta Umbria Giuliana Falaschi e il direttore artistico della manifestazione Achille Roselletti.

Per quattro giorni Umbertide verrà catapultata nella atmosfera di fine Ottocento, quando ancora si chiamava Fratta e nel mese di settembre si vestiva a festa in onore della Santa Patrona, la Madonna della Reggia. Per quattro giorni il centro storico diventerà un grande teatro all'aperto dove si alterneranno balletti, opere melodrammatiche, canti e balli popolari, spettacoli di magia, numeri circensi, esibizioni di giocolieri, danza aerea e mangiafuoco, improvvisazioni teatrali, spettacoli di burattini e cantastorie. Centinaia di figuranti animeranno la città tra eleganti dame e signori dell’alta società, popolani e popolane, militari e garibaldini, briganti e artigiani mentre nelle taverne si potranno gustare i piatti tradizionali della cucina contadina.

L'edizione 2017 sarà caratterizzata da una forte presenza di soldati di vari eserciti per un totale di oltre 70 figuranti (Battaglione Estense di Modena, Bersaglieri di Torino, Austriaci con il cannone da Peschiera del Garda e dieci Cavalieri di Tolentino) che allestiranno tre campi di battaglia dove si alterneranno esercitazioni, manovre militari e conflitti a fuoco.

 

Città di Castello/Umbertide
17/08/2017 17:19
Redazione
Gubbio, "Blues d'autore": stasera alle 21 concerto di Maurizio Pugno e la Gionni Grasso band a favore della Spirit onlus
Si intitola "Blues d`autore" ed è il concerto di scena a Gubbio stasera al chiostro di San Pietro organizzato per raccog...
Leggi
Rifiuti, Perugia soffre per lo smaltimento; Citta' di Castello e Foligno in soccorso con Sogepu e Vus
 “In questi giorni abbiamo dovuto fronteggiare una situazione di criticità dovuta in massima parte alla difficoltà di sm...
Leggi
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Gubbio ricorda il pittore e poeta Sampasquele. Mostra in Corso Garibaldi
  A trent`anni dalla prima mostra a lui dedicata e a quattro dalla morte avvenuta nel 2013, Gubbio ricorda Armando Toma...
Leggi
Gubbio, stasera a Piazza Grande arriva "Giochiamo in piazza"
L`estate eugubina, ricca di manifestazioni soprattutto di taglio musicale, propone stasera giovedì 17 agosto una nuova i...
Leggi
"Seduzione e potere": a Gualdo Tadino già 2 mila visitatori per la mostra "hot" censurata da Facebook
Da un lato ( foto in gallery) c`è un uomo disteso su un letto , alias il critico d`arte Vittorio Sgarbi, che si fotograf...
Leggi
A Gualdo Tadino questa sera il Trofeo Cardinali. Sabato 19 agosto la Notte Blu del medioevo
  A Gualdo Tadino è  tutto pronto per il trofeo Cardinali che torna questa sera in Piazza Martiri per ricordare il giov...
Leggi
Gubbio, al chiostro di San Francesco torna per tutto il mese "Un libro per l'estate"
Estate è anche tempo di lettura. E così al chiostro di San Francesco a Gubbio torna per tutto il mese di agosto e per se...
Leggi
Foglie secche come fosse autunno: e' l'effetto siccita' anche nei boschi dell'Umbria
Foglie secche come se fosse gia` autunno nei boschi dell`Umbria. "Accade in particolare nella zona sud-occidentale della...
Leggi
Palazzetto sport Citta' di Castello: arriva finanziamento regionale di 225 mila euro per efficentamento energetico
“Con il finanziamento di 225 mila euro da parte della Regione per l’efficientamento energetico del palazzetto dello spor...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv