Entra nel vivo anche a Gubbio il fine settimana di celebrazioni in occasione della “Giornata della memoria”, che come ogni anno ricorre il 27 gennaio, data di ricorrenza dell'arrivo delle truppe alleate nel lager di Auschwitz. Già domani mattina, venerdì 26 gennaio, è in programma un incontro presso l’aula magna dell’Edificio Scolastico di Via Perugina, alla presenza degli studenti delle scuole, del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, delle Autorità civili e militari, con riflessioni sulle tematiche riguardanti il Giorno della Memoria e la Shoah, alla presenza del sindaco Stirati, dell'assessore comunale alla Cultura Ancillotti, del Vescovo Paolucci Bedini, e del docente universitario Giancarlo Pellegrini. Sabato 27 gennaio alle 10 è invece prevista la celebrazione eucaristica presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri, officiata dal Vescovo di Gubbio a cui parteciperanno anche rappresentanti Mondo dell’Associazionismo Eugubino (“Old Station Music” e “A.D.A. Gubbio Solidale”). Infine domenica alle 17.30 presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si terrà il Concerto “Quartuor de la fin du temps” di Olivier Messiaen eseguito dal Trio ARS ET LABOR (Violino Violoncello e Pianoforte) ed Ivano RONDONI (Clarinetto). “Nella più difficile delle circostanze e con strumenti fatiscenti, venne composta ed eseguita la più bella ed eterea musica del XX Secolo”. Un appuntamento musicale ideato e promosso da Comune di Gubbio, Assessorato alla Cultura, Assessorato alle Pari Opportunità, Commissione Comunale per le Pari Opportunità e Associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus.