Skin ADV

"Green Jobs", la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia scommette sulle professioni verdi per l'occupazione dei giovani

L'azienda nasce sui banchi di scuola: con il progetto "Green Jobs" la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia scommette sulle professioni verdi per l'occupazione dei giovani.

L’azienda green nasce direttamente sui bachi di scuola con il progetto “Green Jobs”, iniziativa promossa dall’Acri (Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane) che coinvolge 8 Fondazioni di origine bancaria, con un impatto su altrettante regioni italiane: la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in Umbria, la Fondazione Cariplo in Lombardia, la Fondazione Crt in Piemonte, la Fondazione Cariparo in Veneto, la Fondazione CR La Spezia in Liguria, la Fondazione Cr Provincia Teramo in Abruzzo, la Fondazione Cr di Pistoia e Pescia inToscana, la Fondazione Cr Salernitana in Campania. La peculiarità del progetto, rivolto agli studenti delle scuole superiori, consiste nell’opportunità offerta ai ragazzi di conoscere e utilizzare gli strumenti adeguati per sviluppare concretamente le proprie idee imprenditoriali nel campo dell’innovazione ambientale, partendo da una mappatura dei problemi e delle opportunità del territorio in cui vivono, passando per lo sviluppo di una idea imprenditoriale che valorizzi prodotti o servizi sostenibili sia sotto il profilo ambientale che economico, fino alla creazione di una start up. Un innovativo progetto di alternanza scuola-lavoro riconosciuto dal Miur che la Fondazione perugina ha deciso di promuovere nel proprio territorio per il grande potenziale espresso dai “lavori verdi” nel futuro, sia per la risposta che possono dare ai giovani in termini di occupazione in una regione particolarmente in difficoltà come l’Umbria, sia per le ripercussioni che possono avere sulla sostenibilità ambientale del tessuto produttivo. Per l’anno scolastico 2018-2019 nel territorio di intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia anche grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale sono state coinvolge 7 classi del 4 superiore di tre istituti scolastici: il Liceo Statale "Assunta Pieralli" di Perugia; l’Istituto Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi di Todi e l’Istituto professionale di stato servizi per l'enogastronomia e ospitalità alberghiera, servizi commerciali di Assisi. La prima fase del progetto ha avuto inizio ieri, con un incontro che si è tenuto a Palazzo Graziani, sede della Fondazione, durante il quale gli esperti dei due partner del progetto, InVento Innovation Lab, ente con specifiche conoscenze e metodologie per lo sviluppo di competenze ambientali, e Junior Achievement, organizzazione non profit dedicata a trasferire ai giovani contenuti di economia e imprenditorialità, hanno fornito agli insegnanti indicazioni operative utili alla realizzazione dell’idea imprenditoriale green che verrà sviluppata dagli studenti. Nell’aprire i lavori il Segretario Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fabrizio Stazi, “ha invitato gli insegnati a raccogliere questa sfida, che rappresenta un passo in avanti nell’evoluzione formativa in grado di valorizzare il carico di innovazione dei nostri giovani anche grazie alla professionalità e alle competenze degli esperti che collaborano al progetto”. Nel corso dell’anno scolastico le classi verranno dunque accompagnate step by step dagli insegnati e dagli esperti di InVento Innovation Lab e Junior Achievement nella realizzazione della micro impresa green scolastica. Al termine del percorso gli studenti avranno la possibilità di presentare i propri progetti nel corso della Fiera Green Jobs che si terrà a Milano. All’evento prenderanno parte tutti i team partecipanti delle varie regioni, che avranno l’occasione di promuovere la propria start up allestendo uno stand con eventuale vendita di prodotti. Oltre ai contenuti sarà importante anche la strategia di comunicazione adottata: una apposita giuria di esperti che procederà prima a una valutazione a distanza di tutti i progetti attraverso una piattaforma informatica, in occasione della Fiera valuterà le modalità di allestimento e di presentazione dell’impresa per selezionare i progetti migliori e scegliere il vincitore che parteciperà alla fiera nazionale Biz Factory. 

Perugia
04/10/2018 09:27
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio: alle 15 incontro con il pediatra Lucio Piermarini per la ‘Settimana dell’allattamento’
“Allattamento: base per la vita”, è questo il motto della ‘Settimana mondiale per l’allattamento 2018’, che a Gubbio pro...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Parcheggiatori abusivi a Gubbio, Lega: “Da parte del comune nessun intervento per arginare il fenomeno”
Parcheggiatori abusivi, un fenomeno che va arginato. A sollevare la questione è la Lega Gubbio che precisa: “Ci giungono...
Leggi
La Transappenninica approda a Gubbio. Da domani a domenica 150 cavalieri per le ippovie del territorio
Sono 150 cavalieri, ciascuno con il proprio cavallo, che da stamani sono arrivati a Gubbio per partecipare da domani all...
Leggi
Usl Umbria 1, nuovo test per la diagnosi di asma bronchiale
Dallo scorso 6 settembre per tutti gli assistiti della Usl Umbria 1 è disponibile, presso il Laboratorio Analisi dell’Os...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv