Skin ADV

"Gubbio al tempo di Giotto": ultimo weekend per la mostra evento, successo anche tra le scuole: oltre 100 alla visita serale della MastroGiorgio-Nelli

"Gubbio al tempo di Giotto": ultimo weekend per la mostra evento tra Palazzo Consoli, Palazzo Ducale e Diocesano. Successo anche tra le scuole: oltre 100 alla visita serale della MastroGiorgio-Nelli

Ultimo weekend per la mostra evento "Gubbio al tempo di Giotto", che ha riscosso grande successo con oltre 24 mila accessi. Anche la comunità eugubina si è mobilitata con associazioni e scuole che hanno organizzato tour e visite speciali come quella che si è svolta venerdì scorso: una visita serale che ha visto protagonisti scuola e genitori. Nata da un'originale idea della dirigente scolastica della Scuola secondaria di primo grado Mastro Giorgio- Nelli, dott.ssa Isa Dalla Ragione, l'insolita iniziativa non poteva che chiamarsi “Occasione da non perdere:”metti una notte..... al museo”.

Al di là di ogni più ottimistica previsione, si è registrata un'importante adesione da parte non solo di genitori, ma anche di docenti e singoli cittadini che, fortemente motivati, non hanno voluto perdere l'occasione di visitare la mostra.

L'alto numero di partecipanti, oltre un centinaio, ha consentito di costituire tre gruppi, assistiti da guide esperte che, gratuitamente, si sono rese disponibili e hanno illustrato nei minimi particolari i contenuti di tutto il percorso espositivo: Francesca Pierini docente e pars construens della scuola media Mastro Giorgio Nelli, la direttrice del Palazzo Ducale dot.ssa Paola Mercurelli Salari e l'operatrice della Gubbio Cultura Paola Manuali.

Il successo dell'iniziativa deriva certamente dal grande interesse, dalla curiosità di scoprire i segreti delle opere d'arte esposte, ma anche dall'insolito percorso serale con l'apertura esclusiva delle tre sedi. Il tutto, reso possibile dalla sinergia tra gli enti organizzatori della mostra e la nostra Scuola.

Si è trattato di un interessante tuffo nel passato che ha consentito di conoscere, immaginare e ammirare uno spaccato delle meraviglie scultoree e pittoriche contenute in quei meravigliosi scrigni di pietra che ancora oggi ammiriamo nella nostra città. Una Gubbio lontana che non può essere però dimenticata.

Attraverso questa iniziativa la “Mastro Giorgio-Nelli” ha voluto ribadire il proprio ruolo di soggetto divulgatore di cultura a totale disposizione del territorio, in particolar modo dei genitori, con l'obiettivo di dare vita ad un positivo rapporto di interscambio tra scuola e famiglie.

L'apprezzamento riscontrato ci spinge a continuare in questa direzione culturale e formativa, promuovendo la programmazione di future visite al ricco patrimonio artistico che la città offre.

Progetto questo, che sarà inserito nel PTOF del nostro Istituto.

Un sentito e doveroso ringraziamento per la sua costante presenza e collaborazione, alla prof.ssa Catia Mariani della Gubbio cultura e multiservizi.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2018 09:43
Redazione
Fatturazione elettronica, Confcommercio organizza oggi un incontro informativo a Gubbio: alle 14.30 all'hotel "Beniamino Ubaldi"
Dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le imprese: un passaggio complesso, di cui si p...
Leggi
Fossato di Vico, domani presentazione in Regione dei tre nuovi video promozionali prodotti con il GAL Alta Umbria
L’amministrazione comunale di Fossato di Vico continua il progetto di promozione del territorio con la realizzazione di ...
Leggi
Gubbio: convegno su salute mentale ‘Dietro ogni matto c’e’ un villaggio?’ venerdi' 9 novembre
Si terrà venerdì 9 novembre a partire dalle ore 15 presso l’Aula Magna dell’IIS ‘Cassata – Gattapone’, un convegno apert...
Leggi
Rotaract Club Gubbio, inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica della scuola del II Circolo Didattico "A.Moro"
Il Rotaract Club Gubbio organizza l’inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica del II Circolo didattico della scu...
Leggi
Gubbio: da oggi 5 novembre nuovi orari chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e Via Cavour
Parte da oggi lunedì 5 novembre il nuovo sistema di orari di chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e V...
Leggi
Il più grande raduno gospel d'Italia pronto a invadere il teatro Lyrick di Assisi
Torna al teatro Lyrick di Assisi, nell`ambito della stagione "Lo spettacolo al centro", il prossimo 10 novembre (ore 21....
Leggi
Serie D: tripla trasferta toscana per le umbre, Bastia di scena a Massa, Cannara contro la capolista Tuttocuoio
Tripla trasferta toscana per le umbre di serie D tutte in campo domenica alle 14.30 per la giornata numero 10: il Tresti...
Leggi
Perugia, domani sera trasferta a Livorno: rientra Gyomber, pronto Mazzocchi
Serie B: dopo la vittoria al cardipalma con il Padova, si prepara il Perugia per la trasferta di domenica sera, ore 21, ...
Leggi
Bomba a Cesi, 11 mila evacuati domenica
Sarà necessaria l`evacuazione dalle proprie abitazioni di circa 10.750 persone, residenti in un raggio di 1.680 metri da...
Leggi
Bacchetta, ridare dignità alla Provincia. Intervista stasera nel Trg Economia (ore 20.30)
Il neopresidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta resterà in carica alla guida dell`Ente fino al 2021, con l...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv