Skin ADV

Bomba a Cesi, 11 mila evacuati domenica

Bomba a Cesi, 11 mila evacuati domenica. Riunione in prefettura per pianificare operazioni di brillamento.

Sarà necessaria l'evacuazione dalle proprie abitazioni di circa 10.750 persone, residenti in un raggio di 1.680 metri dal punto di stazionamento dell'ordigno, per permettere, domenica, le operazioni di bonifica del residuato bellico da 250 libbre ritrovato mercoledì nei pressi della stazione di Cesi, a Terni: è quanto deciso nel corso della riunione che si è svolta stamani in prefettura per pianificare l'intervento sulla base delle indicazioni tecniche fornite dagli artificieri. L'evacuazione - spiega una nota - avrà inizio alle 6 e dovrà essere completata entro le 9, per permettere il despolettamento dell'ordigno in loco e poi il suo trasporto nella cava San Pellegrino di Narni, dove sarà fatto brillare. La prefettura raccomanda la massima collaborazione della popolazione coinvolta, per completare l'evacuazione entro i tempi previsti in modo da consentire il rientro nelle abitazioni entro le 13.

Perugia
03/11/2018 11:47
Redazione
Fatturazione elettronica, Confcommercio organizza oggi un incontro informativo a Gubbio: alle 14.30 all'hotel "Beniamino Ubaldi"
Dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le imprese: un passaggio complesso, di cui si p...
Leggi
Fossato di Vico, domani presentazione in Regione dei tre nuovi video promozionali prodotti con il GAL Alta Umbria
L’amministrazione comunale di Fossato di Vico continua il progetto di promozione del territorio con la realizzazione di ...
Leggi
Gubbio: convegno su salute mentale ‘Dietro ogni matto c’e’ un villaggio?’ venerdi' 9 novembre
Si terrà venerdì 9 novembre a partire dalle ore 15 presso l’Aula Magna dell’IIS ‘Cassata – Gattapone’, un convegno apert...
Leggi
Rotaract Club Gubbio, inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica della scuola del II Circolo Didattico "A.Moro"
Il Rotaract Club Gubbio organizza l’inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica del II Circolo didattico della scu...
Leggi
Gubbio: da oggi 5 novembre nuovi orari chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e Via Cavour
Parte da oggi lunedì 5 novembre il nuovo sistema di orari di chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e V...
Leggi
Il più grande raduno gospel d'Italia pronto a invadere il teatro Lyrick di Assisi
Torna al teatro Lyrick di Assisi, nell`ambito della stagione "Lo spettacolo al centro", il prossimo 10 novembre (ore 21....
Leggi
Bacchetta, ridare dignità alla Provincia. Intervista stasera nel Trg Economia (ore 20.30)
Il neopresidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta resterà in carica alla guida dell`Ente fino al 2021, con l...
Leggi
Prosegue il lungo ponte a Montone con la 35° edizione della “Festa del Bosco“
Nonostante il meteo novembrino, durante i primi due giorni di evento, ad ogni interruzione della pioggia, le persone si ...
Leggi
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
Torna lo stop ai veicoli inquinanti a Foligno
Tornerà in vigore domenica 4 e lunedì 5 novembre l` ordinanza che disciplina il traffico per il contenimento dell` inqui...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv