E’ stato presentato questa mattina nella Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio il calendario degli appuntamenti culturali del periodo natalizio presenti all’interno del progetto “Gubbio città del Natale”. La Gubbio storica, illuminata e colorata a festa, ospita per un mese artisti, corsi gospel, slitte con cavalli, folletti, Babbi Natale e tanta musica. Le vie e le piazze si aprono a mercatini caratteristici, presepi viventi e a grandezza naturale, giostre e mostre artistiche ed artigianali. Questa è Gubbio città del Natale, tanti eventi dal 5 dicembre al 6 gennaio, che intendono scaldare il cuore degli eugubini e di tutti i visitatori che scelgono di vivere la magia delle feste sotto l'Albero di Natale più grande del mondo. Cultura, solidarietà, tradizione, divertimento, occasioni di incontro e conoscenza, per le famiglie e per tutti. Erano presenti l’assessore alla cultura e turismo Marco Bellucci, l’amministratore unico di Gubbio Cultura e Multisevizi Roberto Tanganelli, Valentina Panichi e Nancy Latini dell’associazione Creattivando, oltre che i rappresentanti delle tante associazioni organizzatrici di eventi in platea. Gli appuntamenti sono organizzati dal Comune di Gubbio in collaborazione con le Associazioni di Categoria dell'Artigianato e del Commercio, le Associazioni del Volontariato, gli Operatori Turistici e l'Associazione Creattivando. Roberto Tanganelli ha presentato il Concerto sotto l’Albero, che si svolgerà domenica 9 dicembre presso la Chiesa di S. Domenico, alle ore 20 ed ha ricordato l’impegno della Gubbio Cultura per la divulgazione degli eventi. Valentina Panichi dell’associazione Creattivando ha rammentato la presenza dei mercatini di Natale, a partire dal 7 dicembre, in Piazza Bosone, Piazza Oderisi e in Piazza S. Giovanni; con apertura dal lunedì al giovedì ore 15-20 e venerdì, sabato e domenica ore 10-22, tranne il 25 dicembre. Presso il quartiere di S. Pietro ci sarà la Fattoria di Babbo Natale, Chiostro di S. Pietro, tutti i sabati e le domeniche ore 16-20 e apertura il 23-24-26 dicembre e 1° gennaio, sono altresì previste letture in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana. Da ricordare inoltre la passeggiata a cavallo di Babbo Natale nel centro storico il 23 dicembre con partenza alle ore 16 dal Teatro Romano.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2012 08:16
Redazione