Skin ADV

A Foligno torna Mielinumbria dal 7 al 9 dicembre. Stasera le anticipazioni al "Trg Plus" delle ore 21.

Sarà una dolce eccellenza del territorio declinata al plurale, e non al singolare, a caratterizzare la ricca gamma di prodotto protagonista di “Mielinumbria”, da venerdì 7 a domenica 9 dicembre, a Foligno.
Sarà una dolce eccellenza del territorio declinata al plurale, e non al singolare, a caratterizzare la ricca gamma di prodotto protagonista di “Mielinumbria”, da venerdì 7 a domenica 9 dicembre, a Foligno. Quindicesima festa dell’apicoltura, promossa dall’amministrazione comunale e dall’Associazione produttori apistici umbri (Apau), con il patrocinio della Regione Umbria, che porterà, per tre giorni, 15 produttori di miele del territorio nella corte di palazzo dei Trinci. Hanno raccontato i dettagli e gli obiettivi dell’iniziativa, venerdì 30 novembre, a palazzo Donini, a Perugia, Joseph Flagiello e Ezio Palini, rispettivamente assessore allo sviluppo del territorio e funzionario del servizio agricoltura e mercati del Comune di Foligno, Vincenzo Panettieri, presidente di Apau, alla presenza di Roberto Bertini, assessore all’agricoltura della Provincia di Perugia. “Un’edizione ormai matura – ha detto l’assessore Flagiello – per una manifestazione che assume sempre di più valore nazionale. L’obiettivo è quello di coniugare, in un periodo prenatalizio, le bellezze della città di Foligno e l’apicoltura”. La Mostra mercato del miele e dei prodotti dell’alveare aprirà i battenti venerdì 7 dicembre, alle 16, per restare aperta al pubblico, negli altri due giorni, dalle 9 alle 13 e, poi, dalle 15 alle 19. Mentre gli standisti offriranno al pubblico i loro prodotti, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 dicembre ci saranno due appuntamenti, alle 11 e alle 16, con le degustazioni guidate de “I fiori del Miele”. Nella terza giornata, poi, agli assaggi si aggiungerà il convegno su “Apicoltura in Umbria: fattori di crisi e strategia per la ripresa”, importante momento di confronto per i protagonisti del settore, in cui si attesta, quest’anno, una produzione pari ad un terzo degli anni passati. “Come fondatrice dell’Associazione nazionale delle città del miele, Foligno - ha detto Palini – rinnova un appuntamento di respiro nazionale. Per un settore con difficoltà enormi, legate soprattutto alla questione ambientale e climatica. La stagione è stata molto siccitosa, la produzione si è interrotta all’inizio dell’estate, l’autunno è stato molto caldo, e anche l’inverno sarà molto difficile. Bisogna capire quali iniziative, produttori ed enti preposti allo sviluppo, possono mettere in campo per alleviare questa situazione e creare una maggiore attenzione attorno all’apicoltura”. “In apicoltura – ha aggiunto Panettieri - possono essere messe a registro disposizioni e riassetti che potrebbero aiutare il settore. Abbiamo bisogno di considerazione, anche dagli enti locali, perché questo non è un comparto produttivo amatoriale, ma importante dal punto di vista sia economico, vista la presenza, sul territorio, di aziende fra le più antiche in Italia, che di sviluppo regionale”. In cartellone, infine, c’è spazio anche per alcune attività collaterali. Mentre venerdì 7 dicembre saranno presentate la mostra fotografica “Foligno vecchia” e l’annullo postale dedicato all’evento, sabato 8 dicembre gli allievi di scuola elementare della città proporranno le proprie elaborazioni creative in “Colora un’urna”. Stasera andrà in onda un ampio servizio su Trg Plus alle ore 21.
Foligno/Spoleto
03/12/2012 14:29
Redazione
Gubbio: incontro pubblico oggi sull'osteoporosi, ospite l'esperto dott.ssa Cristallini
“Osteoporosi, non solo donne”: è il titolo della conferenza pubblica in programma oggi pomeriggio alle ore 16, a Gubbio,...
Leggi
Gubbio, arresto per resistenza a pubblico ufficiale
Non si è fermato a un posto di blocco dei carabinieri della compagnia di Gubbio in via Tifernate un 38enne che nella not...
Leggi
Foligno: le Fiamme gialle sequestrano luminarie "nocive" ad un negozio cinese
Nel quadro delle direttive del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia finalizzate all’intensificazione ...
Leggi
Umbertide: Alla Farmacia comunale n. 1 consulenze gratuite in nutrizione e dietoterapia
Nuovo appuntamento con la salute e il benessere alla Farmacia Comunale n. 1 di Umbertide. Per tutta la giornata di marte...
Leggi
Trevi. L’8 dicembre in scena “Amore…non solo lucchetti”
Nell’ambito del “Teatro di stagione 2012 – 2013”, sabato 8 dicembre (ore 21,15) la compagnia “Elisa di Rivombrosa – Un m...
Leggi
Volley A1, San Giustino non sfonda a Cuneo, Perugia sì. Grande Gherardi in A2
Volley A1, la Vivi Altotevere San Giustino non trova l`impresa sul proibitivo parquet di Cuneo (0-3): basta poco più di ...
Leggi
Basket DNC, Gubbio torna a sorridere, battuto il Montevarchi. Cade il Fratta
Torna a vincere davanti al proprio pubblico il Basket Gubbio che riesce a battere per 79 a 75 la Webcorner Montevarchi, ...
Leggi
Primarie: Bersani recupera in Umbria, ma a Gubbio e C.Castello vince Renzi
E` un`Umbria un po` più bersaniana quella che esce dal ballottaggio delle primarie del PD. Con poco meno del 52% il segr...
Leggi
Legapro: Perugia, ancora nel tunnel. Foligno vince con cinismo
Giornata interlocutoria in I Divisione Legapro, tutto a vantaggio del Gubbio vittorioso venerdì nell`anticipo contro la ...
Leggi
Violenza sulle donne, non sono poche le denunce ai Carabinieri della Compagnia di Gubbio
Tre denunce per violenza sessuale nell’anno in corso, altrettante per stalking, dieci per maltrattamenti in famiglia, 21...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv