Skin ADV

"Gubbio merita attenzione": la visita del sottosegretario Buitoni Borletti al Museo civico

"Gubbio merita attenzione": la visita del sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Buitoni Borletti al Museo civico di Palazzo dei Consoli. Ricevimento anche a Palazzo Pretorio da parte del commissario prefettizio.
La visita questa mattina a Gubbio del sottosegretario ai Beni e Attività Culturali, Ilaria Borletti Buitoni, è stata un’occasione importante per accendere i riflettori sulle valenze storiche e architettoniche della città, e soprattutto sulla massima espressione rappresentata dal Palazzo dei Consoli con il Museo Civico al suo interno. L’incontro ha costituito la sintesi di una serie di contatti e colloqui tenuti dall’amministratore unico della società partecipata Gubbio Cultura e Multiservizi, Roberto Tanganelli, che ha voluto porre l’accento proprio sul grande patrimonio custodito nel palazzo trecentesco, che custodisce tra i tesori le Tavole Eugubine, il più antico documento della civiltà degli umbri, oltre che varie collezioni di grande valore e unicità. Il sottosegretario Borletti Buitoni è stata ricevuta al suo arrivo in Comune dal commissario straordinario Maria Luisa D’Alessandro, e ha poi visitato il Palazzo dei Consoli soffermandosi a seguire le dettagliate descrizioni della pinacoteca con la sezione ceramiche, ammirando anche le originalità come la collezione orientale di Vivian Gabriel. L’amministratore unico Tanganelli ha ribadito il grande impegno di gestione e valorizzazione della società a favore dell’ingente patrimonio. “Abbiamo oltre 55mila visitatori l’anno – ha ricordato Tanganelli – e il nostro obiettivo è di incrementarli, con proposte di forte interesse. Gubbio è candidata a ospitare eventi e mostre nazionali e internazionali. Crediamo di avere le carte in regola, per questo chiediamo di attivare una sinergia tra il Ministero dei Beni Culturali e la città, per rilanciare tutte le attività che possano favorire le presenze turistiche e quindi superare con azioni concrete la crisi del settore. Ci stiamo impegnando anche su progetti innovativi, come l’abbattimento delle barriere architettoniche con moderni sistemi virtuali o la riscoperta di ricchezze nascoste come le miniature medievali, in collaborazione con l’associazione Arte del libro – unaluna””. Il sottosegretario ha manifestato forte apprezzamento e ha sottolineato come il museo sia un esempio virtuoso di buona gestione: “Gubbio dimostra che si può amministrare un patrimonio pubblico in maniera efficiente e mi farò interprete di quanto è stato rappresentato. Sono legata all’Umbria, dove vivo da oltre vent’anni, e anche se le risorse assegnate al ministero sono esigue e la cultura è sempre la cenerentola del bilancio statale, dobbiamo fare un lavoro di rete fra pubblico e privato, tra le tante realtà, fondazioni pubbliche, private e no profit per un’attività di salvaguardia sempre più presente sui territori”.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/04/2014 16:24
Redazione
Gubbio: da oggi la riapertura della Chiesa della Vittorina
Il Comune di Gubbio, d’accordo con la Diocesi di Gubbio e il custode Padre Francesco Ferrari, comunica che la Chiesa di ...
Leggi
Tennis Tavolo Tifernum, la stagione si conclude con due salti di categoria
Tempo di bilanci in casa Tennis Tavolo Tifernum, dopo una stagione passata a combattere nelle serie dei vari campionati ...
Leggi
Umbertide, il prossimo 3 maggio al via la "I° Steffetta delle Fontanelle"
Il Circolo Fontanelli “G. Billi” in collaborazione con la Fondazione fibrosi cistica -Onlus e Uisp, organizza la prima ...
Leggi
Gubbio, il 30 aprile l'estrazione dei 138 scrutatori per le elezioni comunali
Il Commissario Straordinario comunica che, a norma dell`art. 6 della Legge n. 95/1989 e successive modificazione per il ...
Leggi
Da martedì nuovo treno pendolare "jazz" da Foligno a Perugia
Il primo dei quattro nuovi treni "Jazz" dedicato ai pendolari dell`Umbria e` stato consegnato dall`amministratore delega...
Leggi
Rugby Gubbio, stasera al Caffè del Teatro Romano appuntamento con l'Easter Party
Che il Rugby Gubbio sia sempre attivo in un modo o nell`altro nel sociale così come nello sport è ormai cosa risaputa. A...
Leggi
Bilancio consuntivo Esa di Gualdo Tadino
Approvato dall’assemblea dei soci il Bilancio consuntivo di Esa spa del 2013. Bilancio che si chiude con un Utile Netto ...
Leggi
C.Castello. 70anni dalla liberazione. Tante le iniziative in città.
Presentato il programma del Settantesimo della Liberazione di Città di Castello, che culminerà nella giornata di martedì...
Leggi
Gubbio, torna il 24 aprile il Festival Nazionale scuole di Danza "Fiumicelli"
Prende il via il prossimo 24 aprile il 33esimo Festival Nazionale delle Scuole di danza Renato Fiumicelli, per la ventid...
Leggi
Celebrazioni a Gubbio per il 25 aprile
D’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Nastro Azzurro, verrà commem...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv