Skin ADV

"Gubbio nell'Italia della Grande Guerra": presentato davanti ad un numeroso pubblico il libro di Ambrogi e Belardi. L'inedito del legame tra Pirandello e la citta' eugubina

"Gubbio nell'Italia della Grande Guerra": presentato davanti ad un numeroso pubblico alla sala refettorio di San Francesco il libro di Vittoria Ambrogi e Giambaldo Belardi. Il legame tra Pirandello e la citta' eugubina.

"Gubbio nell'Italia della Grande Guerra". E’ il titolo del libro di Maria Vittoria Ambrogi e Giambaldo Belardi presentato all’ex Refettorio del Convento di San Francesco. Un lavoro importante di ricostruzione storica, testimonianze, e inediti per uno spaccato che abbraccia il periodo del primo conflitto mondiale. Nutrita la platea di presenti per ascoltare alcune anticipazioni sul contenuto del volume, che propone nella prima parte gli aspetti politici, socio-culturali della città, con uomini, laici ed ecclesiastici, di grande caratura che ne sono protagonisti; si passa poi al periodo della guerra che ha coinvolto in maniera molto consistente i giovani eugubini, molti appartenenti alla fascia più debole della popolazione ma numerosi anche gli intellettuali, figure di cultura, di spessore che emergono da questo pregevole lavoro.

A parlarne con gli autori sono stati invitati Giuseppe Severini, presidente di Sezione del Consiglio di Stato - e autore di numerosi testi di legge legati alla tutela dei monumenti della Grande Guerra, su tutti la 78/01 e il Testo Unico sui Beni Culturali - e Paolo Belardi, docente di Ingegneria all'Università di Perugia e direttore, fino a pochi mesi fa, dell'Accademia Belle Arti, che ha coordinato il catalogo dei monumenti umbri dedicati alla Grande Guerra. Ad introdurre l'incontro è stato il sindaco Stirati che ha ricordato anche il suo personale legame con questo periodo storico (il nonno Luigi fu tra gli animatori del movimento cattolico eugubino).

 

Nell'ambito dell'illustrazione del testo - cui ha contribuito anche l'avv. Marco Marchetti mettendo a disposizione l'enorme materiale documentario e fotografico dell'archivio di famiglia - è stata ricordata anche la figura di Lamberto Marchetti, che negli anni della Guerra, fu responsabile della Commissione per la tutela dei prigionieri di guerra della Croce Rossa Internazionale: proprio per questo conobbe ed ebbe fitti rapporti con il poeta e scrittore Luigi Pirandello, il cui figlio Stefano era prigioniero degli austriaci. Un legame con Marchetti importante, tanto da far considerare l'ipotesi che proprio da questo Pirandello fu ispirato nel titolare uno dei suoi romanzi "Serafini Gubbio operatore".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2019 08:42
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio augura buon compleanno al ‘concittadino’ Terence Hill: stasera su TRG speciale "Link" (ore 21.20)
E’ un traguardo significativo quello delle 80 candeline che Terence Hill, all`anagrafe Mario Girotti, spegne oggi 29 mar...
Leggi
Riapertura E45: il prossimo 5 aprile presidio dei sindacati delle province di Perugia, Arezzo e Cesena
La E45 la principale arteria viaria dell’Umbria, che l’attraversa da nord a sud, collegandola verso il Lazio, il Porto d...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico nella fase conclusiva dei lavori in Piazza 40 Martiri e Porta degli Ortacci: si puo' transitare in via Cavour e porta S.Croce, varchi aperti h24
Il comando di Polizia Municipale ricorda che, in concomitanza con la chiusura di Porta Ortacci alla circolazione veicola...
Leggi
Da lunedi' 1 aprile si apre la tratta Perugia-Malta: volo inaugurale alle 15.25
Con il primo volo inaugurale Perugia-Malta previsto per lunedì 1 aprile alle 15.25, l` aeroporto San Francesco d` Assisi...
Leggi
Serie D: finisce 1-1 il derby Trestina-Cannara. Eccellenza, Foligno a Narni per festeggiare. Promozione, Branca atteso a Pianello
In Serie D finisce 1-1 l`anticipo di lusso tra Trestina e Cannara al “Bernicchi” di Città di Castello. Tutto nei primi 3...
Leggi
Attesa ad Arezzo per l'ordinazione a vescovo per don Marco Salvi: da maggio sara' ausiliario alla Diocesi di Perugia accanto a Bassetti
E` una domenica speciale quella odierna per la Diocesi di Arezzo ma anche per quella di Perugia: alle 17, nella cattedra...
Leggi
Serie B, il Perugia travolge il Livorno e ritrova i 3 punti al Curi. Verre ancora protagonista con una doppietta
E` un Perugia rigenerato quello che travolge il Livorno e ritrova i 3 punti al "Renato Curi" che era diventato una sorta...
Leggi
Perugia in festa per l'intitolazione a Leo Cenci del percorso verde di Pian di Massiano
E` stata una cerimonia molto partecipata e sentita quella che si è svolta al percorso verde di Pian di Massiano in occas...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv