Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33esima edizione del “Premio Bandiera” di Gubbio. L’appuntamento con l’ormai tradizionale e prestigioso riconoscimento ideato dal Gruppo Sbandieratori insieme al Comune di Gubbio, va quest’anno al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed al Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, nella persona del presidente Franco Chianelli. I relatori saranno rispettivamente per i Vigili del Fuoco l’ingegnere Raffaele Ruggiero e per Chianelli l’avvocato Marco Luigi Marchetti. A fare gli onori di casa saranno il sindaco Filippo Mario Stirati, il presidente del Gruppo Sbandieratori Francesco Bianchi e il presidente onorario del sodalizio Giuseppe Sebastiani. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si contraddistingue non solo per la sua attività di contrasto e prevenzione di incendi, ma anche per quelle di primo soccorso, di ricerca, di difesa civile e polizia amministrativa mentre il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” ha tra le finalità il supporto alla ricerca e lo studio nel campo dei tumori infantili, promuovendo la cura, l’assistenza sociale e psicologica dei malati e delle loro famiglie. Inoltre, finanzia borse di studio per giovani ricercatori nel campo delle neoplasie, sostenendo anche l’aggiornamento del personale medico e paramedico donando un supporto logistico ai malati e alle famiglie presso il residence “Daniele Chianelli. Il Premio Bandiera simboleggia l’eterna gratitudine verso Gubbio che ha voluto generosamente donare a tutti coloro che ne sono spettatori l’arte espressa dalle mani degli Sbandieratori, mani che imprimono l’energia iniziale e la trasformano in un prezioso veicolo di nuove idee e di contatto con altri mondi. Questo premio e le personalità che lo hanno ricevuto in questi anni, esprimono il modo di vivere degli Sbandieratori, ponendosi incondizionatamente al servizio della comunità eugubina e regionale.