Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Il Medioevo non esiste!": il prof. Cardini spiazza tutti ma incanta nella lectio magistralis a Gubbio
"Il Medioevo non esiste!": il prof. Cardini spiazza tutti ma incanta nella lectio magistralis a Gubbio. "Questo evento non poteva che nascere qui - ha proseguito - e puo' diventare una kermesse internazionale unica".
Da stamattina e fino a domenica 4 ottobre, Gubbio diventa la “capitale” del Medioevo italiano e internazionale. Nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio si è aperta infatti la prima edizione del Festival del Medioevo. Il sindaco della città umbra, Filippo Mario Stirati, si è detto estremamente soddisfatto di questo evento per il suo spessore culturale e si è impegnato a renderlo un appuntamento fisso nel calendario annuale della città. Il Sindaco ha poi rivendicato la scelta compiuta di recuperare i cartelli, posti anni fa alle porte del centro abitato, che indicano Gubbio come “la più bella città medioevale”. A dargli manforte è stata il sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività culturali e il Turismo, Ilaria Borletti Buitoni, che - portando la vicinanza del Governo agli organizzatori della manifestazione - si è detta concorde con la definizione su Gubbio, auspicando che la città diventi nel prossimo futuro il cuore della riflessione culturale su questo tema, “piccola grande capitale del Medioevo”. La platea molto affollata anche di giovani e studenti - ai quali il promotore Federico Fioravanti ha detto di voler idealmente dedicare il Festival - ha poi avuto il piacere di ascoltare una lectio magistralis dello storico Franco Cardini, che ha incantato l’uditorio con una riflessione sul significato del Medioevo e i suoi rapporti con il mondo contemporaneo. «Il Medioevo non esiste!», ha affermato il celebre medievista italiano. «Come non esistono - ha aggiunto - e non sono concrete, la libertà, la democrazia… ma senza queste noi non saremmo niente». Nel suo discorso ha poi affrontato la questione dello scontro-incontro tra la scienza medievistica rigorosa e il gusto del medievalismo che oggi affascina tante persone, invitando a uscire dalla logica dell’esclusione, dell’aut-aut, su tutto ciò che riguarda la ricchezza e la bellezza dell’Uomo, e di abbracciare invece quella dell’inclusione e della coesistenza. Ha concluso il suo applaudito intervento invitando tutti i presenti a «imparare divertendosi e anche a divertirsi imparando». Stefano Del Lungo e Ermanno Arslan hanno concluso la mattinata con un focus sulle invasioni barbariche e in particolare sulla monetazione longobarda, il cui studio permette di scoprire molte informazioni sui rapporti politici, economici e sociali di queste popolazioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2015 16:50
Redazione
Twitter
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
18/10/2015 15:08
|
Sport
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
03/10/2015 11:31
|
Cultura
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
03/10/2015 08:11
|
Attualità
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
01/10/2015 08:55
|
Cultura
Assisi: torna al suo splendore il calice del 1200 di Guccio di Mannaia. Domani la presentazione
Torna a mostrarsi in tutto il suo splendore, nel Tesoro della Basilica di San Francesco d`Assisi, il Calice realizzato d...
Leggi
30/09/2015 19:08
|
Attualità
Gubbio: interruzione servizio idrico nel centro storico e zona S.Agostino dalle 22 di stasera
“Umbra Acque” comunica che, per motivi di riparazione urgente per infiltrazione nei locali abitazione in via Savelli del...
Leggi
30/09/2015 16:49
|
Cultura
Umbria, U.s.a. e Abruzzo si incontrano nel progetto “Gualdo Tadino città d’arte”
Sabato 3 ottobre alle ore 11.30, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, sarà inaugurato presso il Museo Civico R...
Leggi
30/09/2015 16:33
|
Cultura
La rilettura contemporanea delle Icone di Gabriele Maquignaz nella Chiesa di Santa Maria dei Laici a Gubbio
Aprirà ufficialmente al pubblico, sabato 3 ottobre alle ore 18, presso la suggestiva location della Chiesa di Santa Mari...
Leggi
30/09/2015 16:19
|
Cronaca
Picchia la ex fidanzata e la polizia di Perugia lo denuncia
Un trentottenne e` stato denunciato a piede libero dalla polizia di Perugia per avere picchiato l`ex fidanzata costringe...
Leggi
30/09/2015 16:13
|
Attualità
Spello. A Capitan Loreto inaugurata la scuola d’infanzia “Santa Luciola”.
Un edificio completamente rinnovato nella struttura e nell’organizzazione degli spazi interni ed esterni: è stata inaug...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
392
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv