Skin ADV

Spello. A Capitan Loreto inaugurata la scuola d’infanzia “Santa Luciola”.

Spello. Taglio del nastro per la nuova scuola materna di Santa Luciola. L'edificio rinnovato nella struttura e nell’organizzazione degli spazi interni ed esterni per un investimento di 210 mila euro
Un edificio completamente rinnovato nella struttura e nell’organizzazione degli spazi interni ed esterni: è stata inaugurata questa mattina la scuola dell’Infanzia “Santa Luciola” di Capitan Loreto che ha iniziato il nuovo anno scolastico con una nuova veste grazie ai lavori di ampliamento, risanamento acustico e di verifica della vulnerabilità di tutti gli elementi strutturali. Numerosi i cittadini che hanno voluto assistere al taglio del nastro di una scuola da sempre punto di riferimento per tutta la comunità di Capitan Loreto. Presenti il sindaco Moreno Landrini, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vice sindaco Gian Primo Narcisi, l’assessora comunale con delega alla scuola, Irene Falcinelli, l’assessore comunale ai lavori pubblici, Flavio Righetti e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris” di Spello, Maria Grazia Giampè. Il primo cittadino nel ringraziare tutti coloro che si sono impegnati affinché l’anno scolastico potesse iniziare regolarmente, ha parlato della costante attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti della scuola, futuro di ogni comunità. “Subito dopo il sisma del 1997 gli istituti scolastici sono stati il nostro costante punto di riferimento – ha precisato – oggi possiamo affermare con certezza di essere un passo avanti rispetto al quadro regionale poiché tutti i nostri plessi scolastici, del centro storico e della periferia, sono stati ristrutturati in maniera adeguata”. “Interventi di questo tipo possono essere realizzati sono se un’Amministrazione comunale ha una capacità di visione e di programmazione, oltre a un ordine di priorità nell’attività da svolgere – ha commentato la presidente Marini -. La Regione Umbria è stata capace di fare squadra istituzionale e quando sono venute meno risorse nazionali, ha scelto di non abbandonare le amministrazioni e di mantenere un livello di risorse tale da permettere agli edifici scolastici di continuare gli interventi, investendo non solo sulla sicurezza, che resta prioritaria, ma anche sulla riqualificazione degli edifici al servizio della didattica”. Infine, il dirigente scolastico Giampè nel paragonare la scuola a una grande torta dove fondamentali sono gli ingredienti e loro giusto dosaggio, ha ricordato come l’ambiente fisico e strutturale sia importante come quello fatto di relazioni. Al taglio del nastro sono inoltre intervenuti anche i tecnici comunali, i progettisti e le imprese esecutrici dell’opera. SCHEDA TECNICA L’intervento è stato sovvenzionato con un finanziamento che ha visto scendere in campo il Ministero delle Infrastrutture con 210mila euro (nell’ambito del Programma straordinario finalizzato alla messa in sicurezza del patrimonio scolastico) e la Regione Umbria con 50mila euro (ai sensi del L.R. n. 8/2002 concessi per il risanamento acustico della scuola ubicata in prossimità della strada statale 75). Nel dettaglio, il progetto ha previsto la demolizione di alcune volumetrie che sono state compensate con un nuovo corpo di fabbrica realizzato in posizione diametralmente opposta e inserito nello spazio verde in dotazione alla scuola; questo ha consentito di spostare l’ingresso da quello che prima si trovava in corrispondenza di un incrocio pericoloso e privo di spazi a parcheggio, a quello attuale accessibile da una strada secondaria dotata di un’area di sosta. Rispetto al risanamento acustico, indispensabile per la vicinanza della strada statale 75, al posto dell’attuale recinsione, sono stati inseriti pannelli fonoassorbenti insieme a intonaci sempre fonoassorbenti applicati sulle pareti dell’edificio esistente. I lavori iniziati nel mese di maggio, sono terminati in tempi record per il suono della prima campanella.
Foligno/Spoleto
30/09/2015 16:13
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
Assisi: torna al suo splendore il calice del 1200 di Guccio di Mannaia. Domani la presentazione
Torna a mostrarsi in tutto il suo splendore, nel Tesoro della Basilica di San Francesco d`Assisi, il Calice realizzato d...
Leggi
Gubbio: interruzione servizio idrico nel centro storico e zona S.Agostino dalle 22 di stasera
“Umbra Acque” comunica che, per motivi di riparazione urgente per infiltrazione nei locali abitazione in via Savelli del...
Leggi
Picchia la ex fidanzata e la polizia di Perugia lo denuncia
Un trentottenne e` stato denunciato a piede libero dalla polizia di Perugia per avere picchiato l`ex fidanzata costringe...
Leggi
Perugia, servizio straordinario antidroga stamane da parte dei Carabinieri: due arresti
E’ scattato alle prime ore della giornata di oggi un servizio straordinario dei Carabinieri della Compagnia di Perugia c...
Leggi
Gubbio: prove di tiro con la balestra per adulti e bambini, esibizione in Piazza Grande e Mercato Medievale
Per eugubini e visitatori fine settimana ricco di eventi organizzati dalla Società Balestrieri di Gubbio all`interno del...
Leggi
Anas: prossima la liquidazione di Centralia, via al progetto di fusione con Quadrilatero
Prosegue l’impegno - di concerto con il Governo e condiviso con il Parlamento - per il progressivo riassorbimento in Ana...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv