Skin ADV

"Il racconto d'inverno" da giovedì 14 febbraio a Gualdo Tadino

"Il racconto d'inverno" da giovedi' 14 febbraio al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino alle ore 21.

E’ ripartita il 7 febbraio dal Teatro India di Roma la tournée de “Il racconto d’inverno” di William Shakespeare, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con la regia di Andrea Baracco e gli attori della Compagnia dei Giovani, Mariasofia Alleva, Luisa Borini, Edoardo Chiabolotti, Jacopo Costantini, Carlo Dalla Costa, Giorgia Filippucci, Silvio Impegnoso, Daphne Morelli, Ludovico Röhl. Lo spettacolo torna in Umbria. Dopo Spoleto (da lunedì 11 a mercoledì 13 febbraio al Teatro Caio Melisso) arriverà giovedì 14 febbraio anche al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino (Ore 21). Il racconto d'inverno, insieme a Pericle, Cimbelino e La Tempesta, fa parte dell'ultima fase della produzione shakespeariana; questi testi vengono solitamente definiti come “Drammi Romanzeschi”. Il racconto d'inverno è una favola nera, raccontata da un ragazzino di otto anni, il principe Mamilio, che ha per protagonisti due re, una regina, un vasto gruppo di nobili, un orso affamato, un furfante, una principessa che crede di essere una contadina, un principe che vorrebbe essere un pastore, una dama di compagnia che si mette al posto di un re, una statua di marmo che inaspettatamente prende vita; e poi balli pastorali e feroci processi a corte, morti improvvise e resurrezioni, mari in tempesta e cieli cristallini, tremende gelosie e ravvedimenti improvvisi. La potenza di questo testo risiede proprio nel suo non volersi chiudere in un'unica, definitiva forma; nel suo essere una sorta di mostro a tante teste e dalle molte lingue, pieno di spazi bianchi e salti temporali, che obbliga il lettore e quindi poi lo spettatore ad abbandonarsi e lasciarsi sedurre dal gioco favolistico. Bisogna proprio voler ostinatamente credere all'incredibile se si vuole entrare tra le maglie di questo testo incandescente; testo in cui ricorrono molti temi tipicamente shakespeariani ma potenziati o comunque declinati in modo del tutto originale. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it e presso il Piccadilly Box Office di Collestrada.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/02/2019 11:18
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Tratto dalla memorabile pellicola del 1983 arriva al teatro Lyrick di Assisi “Flashdance il Musical”
Dopo l’incredibile successo di pubblico della stagione 2017/2018 al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, con oltre 70 m...
Leggi
Basket, A2 femminile: La Bottega del Tartufo Umbertide pronta al big match con Faenza
Basket, A2 femminile: in arrivo il big match tra La Bottega del Tartufo Umbertide e Faenza. La squadra faentina occupa l...
Leggi
Circolo Scherma Terni: Foconi e Vardaro in Coppa del Mondo a Torino
Scatta il countdown in vista del Grand Prix FIE - Trofeo "Inalpi" di Torino, la tappa italiana del circuito di Coppa del...
Leggi
Gualdo Tadino: molteplici iniziative in programma per la "Giornata del Ricordo"
Il Comune di Gualdo Tadino, dopo la giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2...
Leggi
Conferenza stampa su premio ‘Gubbio Dog Friend’ a Panariello e altri soggetti del mondo animalista di scena il prossimo 23 febbraio
E’ convocata lunedì 11 febbraio alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande a Gubbio la conferenza stamp...
Leggi
Cannara: commemorazioni per la Giornata del ricordo delle foibe e dell’esodo Giuliano Dalmata
In occasione della Giornata del ricordo delle foibe e dell’esodo Giuliano Dalmata sabato 9 febbraio alle 16.30 all’Audit...
Leggi
Gubbio: l’associazione AELC dona un nuovo automezzo per le cure palliative domiciliari dell’Alto Chiascio
Si è svolta ieri giovedì 7 febbraio all`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la cerimonia di donazione della Fiat Panda 4x4,...
Leggi
Utenti online:      683


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv