Skin ADV

Gualdo Tadino: molteplici iniziative in programma per la "Giornata del Ricordo"

Gualdo Tadino: molteplici iniziative in programma per la "Giornata del Ricordo" del 10 Febbraio, dal Casimiri fino alla visita a Via Martiri delle Foibe

Il Comune di Gualdo Tadino, dopo la giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 ogni 10 di febbraio per commemorare i martiri delle Foibe, gli eccidi accaduti durante l'ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi lungo il confine orientale del nostro Paese (Soppressione delle genti che risiedevano nella Venezia Giulia, Istria, Dalmazia e che ricorda i grandi inghiottitoi carsici (Foibe) dove vennero gettati i corpi delle vittime) - , vuole “non dimenticare”.

L’Amministrazione Comunale, sempre molto sensibile al tema, in collaborazione con l’IIS "R. Casimiri", con l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino organizzano lunedì 11 febbraio una serie di iniziative per il Giorno del Ricordo. Dalle ore 8 (e fino alle 9.50) presso l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino per celebrare tale evento le classi terze (Sez. A-B-C-D-E-F) assisteranno alla visione di un documentario sulle foibe. Dalle ore 8.30 alle ore 9.30, invece, presso l’Aula Magna dell'Istituto Casimiri il Prof. Paoletti terrà una Conferenza per ricordare le vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Alle due iniziative sarà presente per l’Amministrazione Comunale l’Assessore all’Istruzione, Emanuela Venturi insieme al Sindaco Massimiliano Presciutti. Terminati i due momenti nelle scuole, il Sindaco Presciutti e l’Assessore Venturi insieme agli altri Assessori Sabbatini, Mischiani e Pasquarelli si recheranno presso via Martiri della Foibe Istriane, e renderanno omaggio alle vittime dell’eccidio deponendo un mazzo di fiori.

“Questa grande e orrenda ferita – sottolinea il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - non può essere dimenticata al pari di tanti altri massacri perpetrati da esseri umani nei confronti di altri esseri umani. Per questo motivo ancora oggi è necessario ricordare quella grande tragedia, quindi invitiamo tutti i cittadini, a cominciare dai più giovani, a non dimenticare. Solo attraverso la conoscenza ed il ricordo si può pensare di evitare che certi orribili eventi possano ripetersi, anche se purtroppo vediamo che nel contesto internazionale continuano ad avvenire gesti e barbarie da parte di esseri umani nei confronti di altri esseri umani. A maggior ragione abbiamo il dovere ed il diritto di far conoscere a tutti la storia recente e passata affinché dalla conoscenza si possano trarre insegnamenti di pace e fratellanza tra i popoli”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
08/02/2019 10:23
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Conferenza stampa su premio ‘Gubbio Dog Friend’ a Panariello e altri soggetti del mondo animalista di scena il prossimo 23 febbraio
E’ convocata lunedì 11 febbraio alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande a Gubbio la conferenza stamp...
Leggi
Gubbio: l’associazione AELC dona un nuovo automezzo per le cure palliative domiciliari dell’Alto Chiascio
Si è svolta ieri giovedì 7 febbraio all`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la cerimonia di donazione della Fiat Panda 4x4,...
Leggi
Verso la Final Four di Coppa Italia, parla Colaci: "Siamo in un buon momento, va sfruttata la scia positiva. Con Modena stesse chance"
  Il primo vero obiettivo stagionale è alle porte per la Sir Perugia: domani alle 15.30 la squadra di Bernardi scende s...
Leggi
Perugia si candida a Capitale verde europea per il 2022
Saranno avviate le procedure per la candidatura di Perugia a capitale verde europea per il 2022, dapresentare la prossim...
Leggi
Rocchetta, Bigioni: "Rifletteremo su possibilità o meno di restare a Gualdo". Risponde l'imprenditore Minelli:"Pronto a investire nel mercato delle acque"
"Noi aderiamo favorevolmente alle inizitive che riteniamo meritevoli, ma è chiaro che una mancanza di serenità sulla nos...
Leggi
Gualdo Tadino, vince 5 milioni di euro con un gratta e vinci da 20 euro: il colpo al Bar Jolly del quartiere Canale
Vincita record a Gualdo Tadino stasera con un gratta e vinci da 20 euro: è di ben 5 milioni di euro la straordinaria vin...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: le nevicate si sciolgono e torna la suggestiva cascata sull'Eremo di monte Cucco detta "piscia dei frati"
  Spesso la natura continua a sorprenderci, l`importante è non farsi trovare impreparati. E` accaduto al fotografo natu...
Leggi
Utenti online:      895


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv