Skin ADV

"Informazione e legalità": incontro in Provincia con i direttori di testata

"Informazione e legalita'": incontro in Provincia stamane con i direttori di testata del giornalismo umbro
Proseguono gli appuntamenti del progetto che la Provincia dedica alla legalità. Sabato mattina, 15 febbraio, nella Sala del Consiglio della Provincia di Perugia, giornalisti, direttori di emittenti, addetti ai lavori del mondo della comunicazione si ritrovano, ospiti dell’assessorato alla cultura della provincia di Perugia, per dibattere il tema “Informazione e legalità” anche alla luce di alcune problematiche “di genere” per le quali, con l'assessore alla Cultura, Donatella Porzi, interviene la Consigliera di Parità Gemma Paola Bracco. Ospite, da Roma, Giorgio dell’Arti, per un confronto con diverse voci autorevoli del giornalismo umbro (Marco Brunicci, Anna Mossuto, Giuseppe Castellini, Roberto Ponticelli, Giacomo Marinelli Andreoli, Marcello Migliosi) su temi scottanti e vivi nel lavoro quotidiano di un giornalista ai quali si affianca la voce autorevole del Prefetto di Perugia, convinto sostenitore della bontà del progetto messo in campo dalla Provincia di Perugia. L’informazione, anzitutto, deve avvenire nella legalità (cioè occorre avere garantiti i presupposti per poter esercitare la professione di giornalista, che è di trovare le fonti, integrarle, organizzarle e raccontarle nel tempo); poi, essa sarà informazione per la legalità, cioè porrà ai giornalisti obiettivi – chiave come la necessità di raccontare gli angoli nascosti della società e della comunità, nei quali, sotto diverse apparenze, si annidano pratiche illecite, malcostume, illegalità grandi e minute, ricatti di poteri occulti, violenze mafiose e camorristiche, degenerazione di alcuni apparati statali, centrali e periferici, intimidazioni verso i membri di una comunità. L’informazione è coinvolta nel rapporto con l’illegalità sia sul piano della cronaca sia sul piano dell’approfondimento e qui le cose cambiano molto se si parte dalla carta stampata, dal medium radiotelevisivo, dai blogger e dal web in generale. Da centrare, infine, due tematiche che il Convegno ha ben presenti. La prima: come si racconta, in ogni caso, l’illegalità, come si informa? Le caratteristiche dei fenomeni dell’illegalità richiedono di rivelare verità impietose, linguaggio crudo, componente giuridico-amministrativa molto precisa, aura di epopea intorno ad alcuni personaggi in lotta contro l’illegalità, ossequio e rispetto per i “martiri”; la seconda: I giovani che abbiamo di fronte fanno anch’essi informazione, che spesso s’imbatte – anche attraverso ciò che si scambia con gli smartphone – in episodi di illegalità. Sono capaci, hanno intenzione di darcene testimonianza, specie nei loro giornali scolastici e nella gestione dei propri profili social di facebook e di twitter?
Perugia
15/02/2014 12:33
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gualdo T.: taglio del nastro alla mostra "Mosaico di pace" alla Rocca Flea
Si è svolto al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino il taglio del nastro della mostra evento “Mosaico di Pace. Incon...
Leggi
Altotevere Castello a Ravenna per il pokerissimo (diretta radio su Rgm dalle 18)
In A1 di Volley, Altotevere Castello vola sulle ali dell`entusiasmo dopo le 4 vittorie consecutive che hanno proiettato ...
Leggi
Gubbio: all'I.T.S. “Maria Letizia Cassata” il quarto incontro del progetto “Fiorisce la musica classica”
Si svolgerà venerdì 21 febbraio alle ore 17 presso l’aula magna dell’I.T.S. “Maria Letizia Cassata” di Gubbio il quarto ...
Leggi
Lascito degli eredi di Giorgio Maddoli alla Fondazione Carisp Perugia: martedì la cerimonia
Un lascito di grande significato e valore, quello dei discendenti di Giorgio Maddoli alla Fondazione Cassa Risparmio di ...
Leggi
Trovata refurtiva in un appartamento di S.Sisto: 5 arresti della Polizia
Un passante ha segnalato ai poliziotti di quartiere uno strano andirivieni in un appartamento in Via Rossini, a San Sist...
Leggi
Campo impraticabile, niente partita domani per il Rugby Gubbio
L’Associazione Rugby Gubbio 1984 comunica – in seguito al comunicato ufficiale ricevuto da parte del Comitato regionale ...
Leggi
Giulietti (Pd): "Buona notizia il finanziamento CIPE per la Pian d'Assino"
L`on. Giampiero Giulietti esprime soddisfazione per lo stanziamento di 72 milioni di euro per la realizzazione del secon...
Leggi
Perugia: tutto esaurito al Morlacchi per Toni Servillo
Annuncia il tutto esaurito da piu` di un mese, il teatro Morlacchi, per Le voci di dentro, Il lavoro di Eduardo De Filip...
Leggi
Foligno: "Innamorati del Centro" compie 7 anni
Innamorati del Centro, l`associazione di commercianti di Foligno, compie 7 anni di operato proprio il giorno di San Vale...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv