Skin ADV

"Insieme accanto al Cristo Morto": profonda e sentita riflessione del Vescovo di Gubbio, che ha percorso da solo l'itinerario della Processione

"Insieme accanto al Cristo Morto": profonda e sentita la riflessione del Vescovo di Gubbio, diramata nelle ore in cui si sarebbe dovuta svolgere la Processione. Stasera in diretta Veglia Pasquale alle 21.15.
"Al termine di questo giorno santo, tradizionalmente consacrato alla memoria della passione e morte del Signore, la situazione difficile che stiamo vivendo nel mondo ci ha impedito di uscire processionalmente in preghiera, per le antiche vie di Gubbio, dietro la statua di Gesù morto e deposto dalla croce".
 
Si apre con queste parole la riflessione del Vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini, per significare i valori di questa giornata di Venerdì santo privata necessariamente dei contenuti e della partecipazione di un momento di grande identità e devozione, quale la Processione del Cristo Morto. Proprio nelle ore in cui si sarebbe dovuta svolgere, il presule ha diramato questa nota e silenziosamente e in solitario ha voluto percorrere l'intero itinerario della processione, da San Domenico attraverso piazza 40 martiri, il quartiere di San Pietro, Corso Garibaldi, via Dante (la salita a cui si riferisce la foto), via XX Settembre, piazza Grande per poi riscendere da via dei Consoli fino a San Domenico. 
 
"Questo gesto devoto e intimo, di un popolo che esce dalle proprie case e dalle chiese per riunirsi, che cammina silente e orante, che innalza canti e lamentazioni, che rischiara le tenebre della notte con la fioca luce del fuoco, attraversando le strade della vita di ogni giorno, non è un corteo funebre. Non accompagna un morto al sepolcro - scrive Paolucci Bedini - Non celebra la vittoria incondizionata della morte sulla vita - scrive Paolucci Bedini - È piuttosto un corteo trionfante, di una Chiesa che si stringe con affetto al corpo martoriato dal male del suo Signore. Quel corpo che Dio ha voluto per incontrarci e ascoltarci, per toccarci e guarirci, per donarsi a noi e nutrirci di sé. Un corpo come il nostro, che da allora abbiamo in Gesù crocifisso un custode buono e un protettore potente.
Se non possiamo onorarlo con la nostra presenza stasera - prosegue il Vescovo di Gubbio - gli renda onore tutta la nostra vita. Con il rispetto profondo per ogni uomo, senza distinzione alcuna, specialmente verso chi più soffre. Con scelte di bene decise e luminose che ci dichiarino con forza contro ogni forma di male. Con una volontà di comunione e di collaborazione per una migliore coabitazione in questa nostra casa comune.
 
Se stasera non condividiamo unanime la preghiera, diventino preghiera i nostri pensieri, i nostri sentimenti, i gesti e le azioni semplici di ogni momento. Sia come una lode di ringraziamento il nostro usare le cose, il prendere il cibo, il conservare l'ambiente. Siano come un'intercessione i nostri atti di bene, le attenzioni ai piccoli e ai fragili, i gesti dell'affetto. Siano come un atto di adorazione e un'umile richiesta di perdono le nostre parole del mattino e della sera.
Se non sarà il nostro canto, e quello del Miserere, a coinvolgerci stasera nella sorprendente passione di Dio per l'umanità, si innalzi nei giorni dal cuore di questo popolo il canto della solidarietà e della condivisione con i più bisognosi. Viaggino lontano le note che raccontano di noi i segni concreti della premura verso chi è appesantito dalla vita. Diventino familiari le parole e i versi che disegnano tra noi un comune senso del dovere e della responsabilità.
 
La statua del Cristo morto è tradizionalmente seguita da quella della Madonna addolorata, che riassume in sé tutto il dolore e il male che si è abbattuto sul Giusto innocente, e la triste consapevolezza che il patire del Figlio di Dio, accolto per amore e con obbedienza al Padre, è il sacrificio che salva noi che lo meritavamo per i nostri peccati.
 
Ci aiuti Maria a sentire quale grande tribolazione ha vissuto suo figlio per ciascuno di noi, per difenderci dal male, per combattere il nostro peccato, per sopravvivere alla morte. La Madre dolcissima che Gesù ci ha donato dalla croce, la discepola fedele che non ha temuto di rimanere fino alla fine, l’apostola credente che non ha dubitato della sua vittoria sulla morte, lei, e solo lei ci accompagni in quell'autentica e quotidiana processione che è il cammino della nostra vita. Amen".
 
Stasera su TRG alle ore 20,45 appuntamento con "Trg Plus" e con la riflessione dei Vescovi umbri, da mons. Boccardo (presidente CEU) a mons. Sorrentino, Vescovo di Assisi-Gualdo, a mons. Cancian, Vescovo di Città di Castello. Infine anche un saluto da Gerusalemme da padre Ibraim Faltas, custode di Terra Santa.
A seguire alle 21.30 TRG trasmetterà in diretta dalla Cattederale di Gubbio la Veglia di Pasqua officiata da Paolucci Bedini.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2020 08:00
Redazione
Bando straordinario della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a sostegno delle non profit che operano a supporto delle fasce più fragili della popolazione
Si parte da uno stanziamento iniziale di 200mila euro che potrà essere incrementato attraverso una raccolta fondi aperta...
Leggi
Nuova donazione per l'ospedale di Branca: Euromedica e Slow bike acquistano un generatore ozono portatile per igienizzare ambulanze
Un gesto semplice ma concreto, a beneficio del servizio più prezioso dell`assistenza sanitaria dell`ospedale di Branca, ...
Leggi
La resilienza di Luigi Scanu: in tempo di lockdown apre un negozio di generi alimentari nel centro di Gubbio: "Mai fermarsi. Serve solo rimboccarsi le maniche e crederci"
La resilienza al tempo del Covid. Guarda avanti già dal presente Luigi Scanu, 49enne sardo ma oramai umbro d`adozione, v...
Leggi
Perugia: Carabinieri arrestano un cittadino albanese per possesso di cocaina a fini di spaccio
Perugia: continua senza sosta il duro contrasto agli illeciti traffici di sostanze stupefacenti, non solo nel centro sto...
Leggi
Gubbio, oltre 350 domande per i Buoni Spesa e 150 già consegnati ai nuclei familiari piu' in difficolta': Assessore MInelli: "Lista esercizi commerciali sempre aperta, tre tranches per i cittadini"
  Lavoro intenso negli uffici dei Servizi Sociali di Gubbio, in via Cavour, con il servizio dei buoni spesa, dedicato a...
Leggi
Usl Umbria 1, via libera alla stabilizzazione di 90 precari
In linea con le disposizioni vigenti e in seguito alla delibera della Giunta Regionale n. 360 del 19 marzo 2020, relativ...
Leggi
Consigliere Comunale Goracci su chiusura chiesa di S. Domenico: "Decisione corretta e segno di maturita'. Pieno apprezzamento al Vescovo di Gubbio"
Nota del consigliere comunale Orfeo Goracci sulle ultime decisioni prese dalla curia eugubina per le celebrazioni pasqua...
Leggi
Comune di Gubbio sull'assegnazione dei dispositivi di protezione: "Scelti i soggetti maggiormente a rischio. Mascherine a Casa Riposo Mosca, Ospedale e Comunita' Capodarco"
Il Comune di Gubbio fa il punto sull`assegnazione dei dispositivi di protezione vista l`emergenza legata al Covid-19: "A...
Leggi
Sir Perugia, ora è ufficiale: capitan De Cecco lascia i colori bianconeri dopo 6 anni: "Scelta soltanto mia, oggi e' un giorno triste per me"
I tanti "rumors" delle scorse settimane sono stati giustificati: il palleggiatore e capitano della Sir Safety Conad Peru...
Leggi
A Perugia le farmacie comunali AFAS mettono in vendita mascherine monouso a prezzo di costo
Alla luce del delicato momento che il Paese sta vivendo, le Farmacie comunali AFAS - come concordato fra il sindaco di P...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv