Skin ADV

"La Contessa deve tornare di competenza nazionale": da Cagli appello istituzionale umbro-marchigiano

"La Contessa deve tornare di competenza nazionale": da Cagli appello istituzionale congiunto umbro-marchigiano. Rometti: "E' passaggio strategico". Presente anche il sindaco Stirati.
"Bisogna continuare a lavorare insieme affinchè l’intero tracciato, sia nelle Marche che in Umbria, torni ad essere di competenza nazionale così da poter intervenire in maniera organica per rendere tutto il percorso che da Fano si riallaccia a Gubbio e dunque alla E45”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale alla viabilità Silvano Rometti intervenuto al dibattito “Tra Marche ed Umbria: miglioriamo la viabilità tra le province di Pesaro-Urbino e Perugia. Strada Flaminia e Valico della Contessa” che sì è svolto ieri, nella Sala del Consiglio dell’ex Comunità Montana di Cagli, in provincia di Pesaro. Parole già espresse dall'assessore regionale 10 giorni fa nella trasmissione "Link" su Trg. All’incontro di ieri erano presenti, insieme all’assessore Rometti ed al Sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, l’assessore regionale alla viabilità della Regione Marche, Luigi Viventi, il presidente della Provincia di Pesaro ed Urbino, Daniele Tagliolini oltre a numerosi sindaci ed amministratori dei comuni umbro-marchigiani interessati. "Il problema più importante in questo momento è proprio la diversa classificazione della strada nelle due regioni - ha sottolineato Rometti. Mentre in Umbria infatti  la Strada della Contessa è tornata d’interesse regionale, nelle Marche è ancora classificata come provinciale. E questo ha portato che l’Umbria ha potuto investire numerosi finanziamenti per la manutenzione ordinaria e l’adeguamento del tracciato (stanziando 73 milioni dal proprio bilancio fino a Mocaiana ed ottenendo un finanziamento nazionale di circa 170 milioni per interventi fino all’allaccio con la E45), mentre nel versante marchigiano le condizioni strutturali del  tracciato sono molto preoccupanti proprio perchè fino ad oggi sono state molto scarse le risorse disponibili. Tra l’altro questa strada, collegando due arterie nazionali, come la A14 nel versante marchigiano e la Quadrilatero nel versante Umbro, avrebbe tutti i requisiti per essere classificata d’interesse nazionale. E dunque dobbiamo insistere - ha concluso l’assessore Rometti – perchè questa strada così rilevante per i collegamenti da e verso l’Adriatico, torni ad essere statale”.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/03/2015 19:04
Redazione
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Un francobollo celebrativo per i 100 anni di Alberto Burri: l'evento il 12 marzo
Il 12 marzo prossimo ricorre il secolo dalla nascita di Alberto Burri e lo stesso giorno le Poste Italiane metteranno in...
Leggi
Tragedia Uppiano: comunita' altotiberina sotto choc. Speciale "Trg Plus" su www.trgmedia.it
E` una comunità sotto choc quella altotiberina dopo il fatto di sangue che venerdì sera si è consumato nel piccolo borgo...
Leggi
Gubbio: laboratori per ragazzi con dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento e per le loro famiglie
Inizieranno il prossimo 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’, a cura dell’associazione ‘Dis e Dintorni’ di Gubbio, in col...
Leggi
Maltempo a Scheggia: si torna verso la normalita' dopo i black out
Sta tornado alla normalità la situazione a Scheggia e Pascelupo dove si sono vissute ore in emergenza dopo le violente n...
Leggi
Claudio Ricci, presentata la candidatura alla presidenza della Regione per il centrodestra
Si chiama "Coalizione per il cambiamento" e ha già ottenuto un risultato non indifferente: mettere insieme FI, FdI e Leg...
Leggi
Gubbio, domani le celebrazioni per la Canonizzazione di S.Ubaldo: processione dalle 9 sul monte Ingino
Il concerto della Canonizzazione di giovedì sera è stato il prologo della lunga giornata di domani, 8 marzo, a Gubbio, q...
Leggi
Gubbio, oggi e domani il torneo "Calcetto in rosa" XVIII trofeo "Tiziana Mosca"
Torna a Gubbio il torneo di calcetto femminile organizzato dal comitato locale del Centro sportivo italiano. Sono in pro...
Leggi
E' nata la "Lega per il Lavoro" nell'Eugubino Gualdese: oggi incontro pubblico a Gualdo Tadino
E` nata la "Lega per il Lavoro" nell`Eugubino Gualdese. Si tratta di una nuova associazione apolitica che intende interl...
Leggi
Maltempo ed Enel: servizio elettrico ripristinato completamente all'una di questa notte
All`una della notte appena trascorsa la situazione del servizio elettrico di media tensione in Umbria e` completamente r...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv