Skin ADV

"La Regione Umbria intervenga: serve argine ai No-Vax per la tutela della salute pubblica". Meloni (Pd) annuncia una proposta di legge sull'obbligo di vaccinazione anti-Covid

"La Regione Umbria intervenga: serve argine ai No-Vax per la tutela della salute pubblica". Meloni (Pd) annuncia una proposta di legge sull'obbligo di vaccinazione anti-Covid.

“E’ allarmante, anche nella nostra regione, il dilagare di casi di operatori sanitari no vax che, in virtù della loro decisione di non sottoporsi al trattamento vaccinale anticovid, si trovano ad infettare i pazienti delle strutture dove loro prestano servizio. Per questo, auspicando che l’obbligo del vaccino anti Covid19 venga deliberato dal Parlamento, dove sono arrivate proposte di legge bipartisan, è opportuno e necessario che la Regione Umbria adotti provvedimenti propri, compatibili con la competenza in materia”. Così Simona Meloni (Pd-vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria), annunciando “la presentazione di una proposta di legge sul modello della Regione Puglia”. “Le Regioni – spiega Meloni – non possono decidere sull’obbligo vaccinale, in quanto la gestione delle emergenze sanitarie e delle pandemia spetta al Governo centrale. Le Regioni però possono deliberare, come ha fatto la Puglia, in merito all’accesso nelle strutture sanitarie. E’ per questo che la Puglia, da qualche settimana, ha esteso la propria legge in materia, comprendendo tra i requisiti vaccinali per l’ingresso nelle strutture degli operatori anche la vaccinazione anticovid, purché la pratica di prevenzione sia prescritta in forma di obbligo o raccomandazione dalla legislazione statale, ovvero contenuta in disposizioni normative statali eccezionali e d’emergenza, oppure sia prevista da atti amministrativi nazionali, comunque denominati, diretti a favorire la massima copertura vaccinale della popolazione”. “Secondo la legge pugliese del 2018, la Regione deve individuare i reparti sensibili – aggiunge Simona Meloni – dove consentire l’accesso ai soli operatori che si siano attenuti alle indicazioni del Piano nazionale di prevenzione vaccinale vigente per i soggetti a rischio. Così, in particolari condizioni epidemiologiche o ambientali, le direzioni sanitarie ospedaliere o territoriali, sentito il medico competente, valutano l’opportunità di prescrivere vaccinazioni normalmente non raccomandate per la generalità degli operatori. Ritengo che questo – conclude Meloni – sia un provvedimento di civiltà, in grado di assicurare la tutela dei più fragili e il rispetto della salute altrui”.

Perugia
31/03/2021 10:07
Redazione
Gubbio: i riti della Settimana Santa
La Chiesa Cattolica si prepara al triduo pasquale con celebrazioni ridotte e manifestazioni, come processioni e vie cruc...
Leggi
Cesena-Gubbio, recupero con vista sui playoff. Torrente: "Servirà grande partita per fare risultato. Quota playoff sui 55 punti". Tra i convocati torna il portiere Cucchietti
Dopo il successo di sabato con il Matelica è già vigilia per il Gubbio, atteso domani al “manuzzi” per sfidare il Cesena...
Leggi
Gubbio: parrocchia di Sant'Agostino, benedizioni e Miserere in radio
A Gubbio la parrocchia di Sant`Agostino intende essere vicina ai suoi parrocchiani, nel rispetto delle normative in vigo...
Leggi
Fermana-Perugia 1-1: apre Elia, poi espulso Vano e Boateng pareggia. Vetta a -6
Serie C, girone B: il Perugia non va oltre il pari per 1-1 sul campo della Fermana nel recupero del 24esimo turno e il G...
Leggi
Usl Umbria 1, primo trattamento con anticorpi monoclonali a Città di Castello
L`ospedale di Città di Castello è partito con il primo trattamento con anticorpi monoclonali, utilizzati come terapia co...
Leggi
Anas: avanzano i lavori di risanamento della pavimentazione sulla ss3 “Flaminia” tra Foligno e Spoleto
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale ...
Leggi
Torna questa sera "Volley Break", con Federica Monarchi, alle 21.10 sul canale 11 di Trg
Questa sera su Trg – canale 11 alle ore 21.10, 23esima puntata di “Volley Break”. Ospiti nello studio di Federica Monarc...
Leggi
Covid: scendono ancora i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Nuovo calo dei ricoverati Covid in Umbria nell` ultimo giorno, ora 414, 18 meno di ieri. Stabile invece a 60 il dato dei...
Leggi
Pian d'Assino: Anas dice sì alla divisione del cantiere in lotti. Saranno due, si parte dopo Pasqua. Doppi turni e lavori anche di sabato
Due tranches per il cantiere che subito dopo Pasqua interesserà la variante Pian d’Assino dallo svincolo per la Contessa...
Leggi
Cannara: positivo all’alcoltest causa un incidente stradale e minaccia i carabinieri intervenuti, arrestato
La scorsa notte a Cannara un 50enne noto ai Carabinieri, residente nel comune umbro, è stato arrestato per l’ipotesi di ...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv