Skin ADV

"La notte del Conte Rosso", Il dramma della guerra nel racconto di un sopravvissuto eugubino

Venerdì 22 novembre, alcuni ragazzi dei vari indirizzi del Liceo Mazzatinti hanno partecipato all’iniziativa proposta dal Comune di Gubbio e dalla Biblioteca Sperelliana riguardante la proiezione del docufilm "La notte del Conte Rosso".

Venerdì 22 novembre, alcuni ragazzi dei vari indirizzi del Liceo Mazzatinti hanno partecipato all’iniziativa proposta dal Comune di Gubbio e dalla Biblioteca Sperelliana riguardante la proiezione del docufilm "La notte del Conte Rosso". Il 24 maggio 1941 il piroscafo Conte Rosso, un transatlantico requisito dal regime fascista in tempo di guerra, viene affondato da un sommergibile britannico al largo di Siracusa. È uno dei più grandi disastri della storia della Marina italiana: 1.297 soldati persero la vita in mare quella notte. Uno dei sopravvissuti vive ancora nel nostro territorio: Corrado Codignoni, 103 anni, eugubino, ultima persona vivente tra quelle presenti sulla nave quella notte. Un suo pronipote, Francesco Ragni, presente anche lui in sala con i compagni della sua classe, frequenta proprio il nostro Liceo, all’indirizzo scientifico. Al termine della proiezione, la mamma di Francesco ha dato una toccante testimonianza, insieme ai registi del docufilm, al dott. Marco Terzetti dell’A.N.E.I., all’assessore Paola Salciarini e al vicesindaco Francesco Gagliardi e al prof. Luigi Girlanda, membro dello staff di dirigenza del Mazzatinti e consigliere comunale. Un’occasione preziosa per i ragazzi per riflettere sul dramma della guerra e sulle ferite che lascia per generazioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2024 12:09
Redazione
Traffic, una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello
Una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello: giovedì 28 novembre 2024 alle ore 12.00, presso Villa Capellett...
Leggi
25 Novembre: “La violenza è una cultura da combattere”
“Era il 25 Novembre 1960 quando le tre sorelle Mirabal vennero uccise in modo atroce per avere osato ribellarsi contro i...
Leggi
San Giustino: il Comune promuove cinque incontri pubblici per ascoltare il territorio
Cinque incontri con i cittadini nel territorio, cinque momenti per andare all’ascolto delle necessità, delle priorità e ...
Leggi
Nel ternano molte piante e rami spezzati da pioggia e vento
Numerosi interventi dei vigili del fuoco per piante e rami spezzati dalla pioggia e dal vento che si è abbattuta nella n...
Leggi
Ospedale di Terni secondo in Italia per efficienza
L`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è al secondo posto in Italia per i dati relativi all`efficienza. Al primo tra...
Leggi
Inaugurato il nuovo 'Spazio Enel' a Castiglione del Lago
Un nuovo punto di riferimento per i servizi di energia elettrica, gas, fibra ed efficienza energetica a disposizione di ...
Leggi
Ultima fase dei lavori all’interno della galleria ‘Forca di Cerro’, sulla ss685 “delle Tre Valli Umbre”
A partire da lunedì prossimo, 25 novembre, saranno eseguiti gli interventi che completano l’ultima fase dei lavori di ri...
Leggi
FDI a Gualdo Tadino raggiunge il 24,85%, straordinario risultato di Simona Vitali
Il circolo di Fratelli d’Italia di Gualdo Tadino esprime profonda soddisfazione e orgoglio per il risultato straordinari...
Leggi
I carabinieri dell’Umbria celebrano la Virgo Fidelis
Si sono svolte oggi, 21 novembre 2024, a Perugia, le celebrazioni per la Patrona dell’Arma dei Carabinieri, la “Virgo Fi...
Leggi
Gualdo Tadino: lo Stadio C.A. Luzi si “illumina” con un nuovo impianto di luci a led
Lo Stadio Comunale Carlo Angelo di Gualdo Tadino tornerà presto, con una nuova illuminazione, ad essere uno dei migliori...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv