Skin ADV

"La vera chiesa? Quella cattolica": convegno dell'associazione "Benedetto XVI"a Gubbio

"La vera chiesa? Quella cattolica": convegno dell'associazione "Benedetto XVI"a Gubbio. L'appuntamento venerdì prossimo 19 dicembre alle ore 21 all'hotel "Beniamino Ubaldi", relatore il prof. Barra.
Riflettere sull’unicità della Chiesa sarà il tema che l’Associazione culturale “Benedetto XVI” proporrà nel suo nuovo incontro pubblico, venerdì 19 dicembre alle ore 21 presso l’Hotel Beniamino Ubaldi, dal titolo: “La vera Chiesa? E’ quella cattolica”. Relatore della serata, il prof. Gianpaolo Barra, direttore della rivista di apologetica cattolica “Il Timone”, alla quale l’associazione eugubina è affiliata. L’affascinante tema della Chiesa Cattolica come unica chiesa di Cristo è uno dei più controversi della teologia odierna. Da sempre la dottrina e il Magistero hanno insegnato che l’unica Chiesa voluta e fondata da Gesù Cristo è quella cattolica. Tra le migliaia di aggregazioni che oggi si fregiano del titolo di “chiesa”, soltanto una, quella cattolica appunto, può esibire ragioni convincenti per essere riconosciuta come quella edificata da Gesù Cristo. In alcune interpretazioni errate del Concilio Vaticano II questo tema è stato offuscato per via di un malinteso “dialogo ecumenico”. Eppure, sia i testi del Concilio che il Magistero dei vari papi, su questo punto sono inequivocabili. Basti pensare al documento Lumen Gentium che afferma: “Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo professiamo una, santa, cattolica e apostolica (…). Questa Chiesa, in questo mondo costituita e organizzata come società, sussiste nella Chiesa cattolica” (n. 8). Nella Dichiarazione Dignitatis humanae sulla libertà religiosa, lo stesso Concilio afferma che “questa unica vera religione sussiste nella Chiesa cattolica, alla quale il Signore Gesù ha affidato il compito di diffonderla a tutti gli uomini” (n. 1). Sulla stessa linea il magistero degli ultimi papi. Giovanni Paolo II, il 28 gennaio 2000, ha affermato: “In questi ultimi anni, in ambienti teologici ed ecclesiali è emersa una mentalità tendente (…) a ridimensionare la necessità della Chiesa di Cristo come sacramento universale della salvezza. (…) E' errato considerare la Chiesa come una via di salvezza accanto a quelle costituite da altre religioni (…). Si deve pertanto escludere una certa mentalità indifferentistica improntata a un relativismo religioso che porta a ritenere che una religione valga l'altra”. Benedetto XVI, ritornando sul tema, ha affermato lo scorso gennaio: “L’una e unica Chiesa di Cristo ha la sua sussistenza, permanenza e stabilità nella Chiesa Cattolica e pertanto l’unità, l’indivisibilità e l’indistruttibilità della Chiesa di Cristo non vengono annullate dalle separazioni e divisioni dei cristiani. (…) Ciò, lungi dall’impedire l’impegno ecumenico autentico, sarà di stimolo perché il confronto sulle questioni dottrinali avvenga sempre con realismo e piena consapevolezza degli aspetti che ancora separano le Confessioni cristiane”. Dopo gli appuntamenti molto partecipati sulla figura di Satana, sull’inquisizione e sul relativismo, di nuovo un tema delicato e di grande interesse promosso dall’associazione “Benedetto XVI” che, ancora una volta, in linea con il proprio dichiarato intento, propone una riflessione culturale di chiaro sapore apologetico, cioè di difesa della ragionevolezza del credere. Al termine della serata, il pubblico intervenuto avrà, come sempre, la possibilità di porre domande e chiedere chiarimenti al relatore.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/12/2008 09:48
Redazione
E` Massimo Calzoni il nuovo presidente regionale ANCE (sindacato costruttori Confindustria)
Sarà l’imprenditore Massimo Calzoni a guidare l’Associazione nazionale dei costruttori edili della provincia Perugia per...
Leggi
Piazza Mazzini a Gualdo, un polo da due milioni di euro
Fino al ’59 in Piazza Mazzini c’era un convento, quello di Sant’Agostino, fino al ‘97 c’era la scuola media Storelli , o...
Leggi
Assisi, nel 2019 capitale europea della cultura
Importante seduta “pre-natalizia”, del Consiglio Comunale che ha approvato “tutti e 17 i punti all’ordine del giorno”. I...
Leggi
Foligno, 37 operai soci della Umbra Cuscinetti
La Umbra Cuscinetti Spa, azienda leader nel mercato aerospaziale, con l’operazione “Azionariato diffuso” apre a nuovi...
Leggi
Sirio, soldi alle famiglie entro Natale
Duemila euro massimi entro Natale . Non è la risoluzione dei problemi ma un sostegno reale , tangibile e soprattutto imm...
Leggi
C. Castello. Discarica di Belladanza, Sogepu: "nessun conferimento non autorizzato"
“Presso la discarica di Belladanza non sono mai stati smaltiti rifiuti liquidi”. Questo quanto afferma Sogepu in merito ...
Leggi
Acli Eugubino-Gualdese: incontro con la lega consumatori Perugia
Sabato scorso, la presidenza di zona delle Acli dell’Eugubino-Gualdese con la collaborazione del Circolo Acli “Ora et La...
Leggi
Gubbio: ‘Gli amici di Peppe Albini’ e i ragazzi della KT: un Natale di solidarieta’
E’ stato un bel momento di ritrovo quello che si è tenuto sabato pomeriggio presso la sede dell’Associazione Sportiva K...
Leggi
C. Castello. Nasce "Insieme per la salute", coordinamento di associazioni di volontariato
“Insieme per la salute”: nasce a Città di Castello un coordinamento di associazioni di volontariato altotiberine che ope...
Leggi
C.Castello: il Governatore Franco Emilio Pirone alla cena del Lions Club
Sabato 20 dicembre, alle ore 20, il Lions club di Città di Castello riceverà la visita del Governatore Franco Emilio Pir...
Leggi
Utenti online:      659


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv