Una serie di progetti che hanno impegnato, in Alto Chiascio, Gubbio, Gualdo e comuni della fascia, 376 persone, di età compresa dai 16 ai 29 anni, relativi al bando elaborato dall'ambito territoriale n 7 "Largo ai giovani". Il resoconto è stato presentato a Costacciaro presso la sala del Museo del Parco del Monte Cucco alla presenza del sindaco Rosella Bellucci che ha dato il via all’iniziativa.
I ragazzi in gruppi di 5 , hanno potuto proporre progetti appoggiandosi alle associazioni del territorio. 34 le richieste presentate, 25 quelle accettate. Gubbio è il comune che ha totalizzato 13 progetti, 6 Gualdo, 2 Fossato di Vico, 2 Costacciaro, 1 Sigillo e 1 Scheggia e Pascelupo.
5 i settori nei quali i ragazzi potevano realizzare i progetti: culturale, musicale, teatrale, sociale e neanche a dirlo sportivo.
E proprio quest'ultimo è quello che ha visto i giovani eugubini più fecondi di idee dal corso di Hip Hop, al Gran galà della danza, al torneo sportivo Cecov, agli incontri con il Cai, ai tornei di braccio di ferro e bocce della KT o la costruzione dello skeat park. Gualdo dalla sua ha promosso campi scuola e camminate in montagna per il progetto dal nome "Myosotis".
Il teatro ha visto l'oratorio gualdese Don Bosco promuovere un laboratorio (così come l''istituto d'arte di Gubbio) assieme al teatro Sacco di Perugia. Sul fronte sociale "Noi ragazzi del mondo" sono partiti dalla città dei ceri alla volta di Ibarra per il progetto "Direzione Sud" mentre i giovani di Fossato di Vico hanno ideato "Finestra sul lavoro" un servizio rivolto a chi cerca un'occupazione che sta continuando a funzionare.
Dalle onde di Radio Tadino la promozione di 8 band emergenti ma anche "Video Clip d'autore"che ha visto giovani Scout eugubini appoggiarsi all'associazione gualdese "Arte e dintorni".
Costacciaro, per la sezione culturale, ha proposto "Moda e design", una sfilata in città; Sigillo "Arte Insieme" con 25 giovani impegnati a realizzare abiti con materiale riciclato e body art ed ora è nata una nuova associazione dal nome "Fantasy Art".
Scheggia infine ha creato un forum per "Forum Social Force".
188 gli eugubini che hanno aderito ai vari progetti, 70 gualdesi, 52 a Costacciaro, 25 a Sigillo, e 24 a Fossato.
Durante la riunione di bilancio tra i comuni la soddisfazione per il bel successo registrato nelle parole dell’assessore del comune di Gubbio Aldo Cacciamani e di Gianluca Graciolini del comune di Gualdo Tadino e il via al bando numero 2 facendo riferimento anche al progetto nazionale voluto dal ministro Melandri "Giovani idee cambiano l'Italia" per innovazione tecnologica, utilità sociale e impegno civile, sviluppo sostenibile, gestione servizi urbani e territoriali.
06/02/2007 09:22
Redazione