Skin ADV

"Laudato sì: dall’economia alla politica", convegno sabato 8 febbraio ad Assisi

"Laudato si': dall'economia alla politica", convegno sabato 8 febbraio ad Assisi con inizio alle ore 10, nella Sala della Conciliazione, in piazza del Comune.

“Laudato si’: il ‘tutto connesso’. Dall’economia alla politica, dal locale al globale”. E’ questo il tema del convegno che si terrà sabato prossimo, 8 febbraio, con inizio alle ore 10, nella Sala della Conciliazione, in piazza del Comune. Interverranno il sindaco di Assisi Stefania Proietti che parlerà del tema “Perché da Assisi una nuova visione della natura e delle relazioni con la persona”, il professor Leonardo Becchetti (“Le strategie per vincere la sfida dello sviluppo sostenibile: mercato, Stato, cittadinanza attiva, imprese responsabili”), monsignor Filippo Santoro (La Laudato si’ illumina il rapporto lavoro e ambiente: il caso emblematico di Taranto”), Alberto F. De Toni (Cittadini, potere e auto-organizzazione: partecipazione democratica ai processi di trasformazione”). Le conclusioni saranno affidate a Stefano Zamagni che si soffermerà su “L’ambiente e la trasformazione necessaria per uno sviluppo integrale” e a Enrico Giovannini che approfondirà “La rivoluzione per lo sviluppo sostenibile: dalla modifica della Costituzione alle politiche settoriali”. Il convegno è organizzato da Politica Insieme in collaborazione con il Comune di Assisi e la Fondazione Sorella Natura. Moderatore sarà Francesco Poggi.

Assisi/Bastia
04/02/2020 16:55
Redazione
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ha consegnato un contributo alla Associazione "AmicidiCate"
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 nella sede della Famiglia dei Santantoniari di via Fabiani è stato consegnato un contri...
Leggi
Arte e spettacolo al servizio della casa Caritas in Kosovo: oggi alle 16.30 al Teatro Ronconi "Cuori distanti che battono all'unisono"
Festività natalizie e nuovo anno all’insegna della solidarietà per la casa di accoglienza di Leskoc in Kosovo, una prese...
Leggi
Massimo Dapporto stasera al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
Questa sera alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il pro...
Leggi
Assisi: sul palco del Teatro Lyrick arriva "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con Lello Arena
"Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta è il prossimo spettacolo in scena al Teatro Lyrick di Assisi il 6 febbraio (ore...
Leggi
Gubbio: iniziativa “Il sabato in Biblioteca”, letture animate a cura di Mirko Revoyera
Nell`ambito del progetto "Città che Legge" e in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, sabato 8 febbra...
Leggi
Ricerca scientifica, Perugia all'avanguardia: le farmacologhe Claudia Volpi e Ursula Grohmann scoprono nuova molecola che controlla la sclerosi multipla
Mentre l`Italia gioisce dello straordinario risultato dell`equipe dello Spallanzani a Roma, con l`isolamento del virus c...
Leggi
Gubbio: Bando di Concorso borse di studio annuali “lascito Ceccarelli – Spalazzi”
L` Associazione Maggio Eugubino e la Curia Vescovile comunicano che è indetto il Bando di Concorso borse di studio annua...
Leggi
Dal sostegno alla popolazione anziana alla valorizzazione del patrimonio artistico: aperti due nuovi bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Azioni di welfare a sostegno degli anziani e iniziative per la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione d...
Leggi
Studenti eccellenti in matematica, fisica e chimica al Campus “Da Vinci” di Umbertide: lo certifica la Cambridge University
Il Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide vanta una lunga e solida tradizione in merito ad importanti e prestigiosi ris...
Leggi
Le donne delle foibe per il Giorno del Ricordo a Città di Castello
A Città di Castello fervono i preparativi per il Giorno del Ricordo di Città di Castello, ricorrenza che punta l’attenzi...
Leggi
Utenti online:      958


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv