Skin ADV

"Mischiamoci": non solo rugby ma anche lavoro e scuola nella testimonianza di Diego Dominguez

"Mischiamoci": non solo rugby ma anche lavoro e scuola nella testimonianza di Diego Dominguez ospite ieri alla Sperelliana all'iniziativa del Rugby Gubbio, insieme all'imprenditore Fiorucci e al docente Lorenzoni.
La parola d’ordine è Conoscenza. Degli altri ma soprattutto di sé stessi. È questo il messaggio che hanno cercato di trasmettere coloro che sono intervenuti all’incontro “Mischiamoci”, evento che tratta le tematiche del lavoro, della scuola e dello sport, tenuto lunedì 19 ottobre alle ore 18:00 presso la sala dell’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio. L’iniziativa, organizzata per il secondo anno consecutivo dall’associazione sportiva Asd Rugby Gubbio 1984 con la collaborazione del MCE (Movimento di Cooperazione Educativa), della Biblioteca Sperelliana e dell’associazione Terracomunica, ha visto l’intervento di Franco Lorenzoni scrittore e fondatore della Casa-laboratorio Cenci; Bruno Fiorucci titolare e legale rappresentante dell’impresa cartotecnica Brefiocart e Diego Dominguez, ex rugbista e campione della nazionale italiana di rugby. A moderare gli interventi era presente Francesca Pinna, direttrice del 2° circolo didattico di Gubbio. Paolo Tosti, vicepresidente del Rugby Gubbio, ha presentato l’evento, raccontando l’idea che gli ha dato vita nata nel 2009 dalle tante attività che lui stesso ha sempre portato avanti. Alcune tra queste sono state portare il terzo tempo, tipico momento appartenente al mondo del rugby, nel campo di calcio cittadino; l’organizzazione di eventi che vedevano coinvolte più associazioni; dare il proprio contributo alle associazioni di diversamente abili eugubine; la presentazione delle rappresentative cittadine di basket, pallavolo e rugby riunite assieme ad inizio stagione, in una vera e propria festa dello sport. Tutto questo col fine di “mischiarsi”, di far entrare in contatto varie realtà apparentemente distanti ma che hanno molto da condividere, nella ricerca continua del confronto e di una crescita comune. Ad aprire il dibattito in una sala gremita di pubblico è stato Franco Lorenzoni, parlando della sua esperienza personale nel campo dell’educazione. Il docente ha evidenziato come un approccio come quello scolastico attuale sia troppo incentrato sulla valutazione personale e sull’assegnazione del voto, dimenticando spesso di valorizzare ogni singolo studente per la sua curiosità e per la sua attitudine al relazionarsi con gli altri. Lorenzoni ha promosso una tipologia d’insegnamento basata sulla scoperta di sé attraverso stimoli di natura culturale e artistica, volta a far emergere la coscienza personale di ciascuna persona. La parola è poi passata a Bruno Fiorucci, che ha trattato le tematiche legate al mondo dell’imprenditoria, descrivendo l’importanza che il lavoro e l’aspirazione personale hanno nella vita di ogni individuo. Fiorucci ha fatto notare come siano di fondamentale importanza la motivazione e la passione, tradotte in energia da spendere, che ciascuno di noi mette nella ricerca e nello sviluppo del proprio percorso lavorativo. Secondo l’imprenditore, per raggiungere risultati eccellenti nel lavoro, si deve agire sempre come se questo fosse un mezzo per raggiungere la propria autorealizzazione, permettendoci una migliore comprensione di noi stessi. L’intervento finale, affidato a Diego Dominguez, è stato un racconto della propria vita, sportiva e personale. Il campione ha messo subito in evidenza quali sono secondo lui i valori sopra i quali costruire un futuro con grandi risultati, definendoli il “motore della vita”: costanza, disciplina, umiltà e solidarietà. Dominguez ha parlato di come sia fondamentale nella vita di ognuno di noi la presenza della famiglia, della scuola e di un club sportivo, mettendoli al primo posto per avere una formazione completa nella vita di un ragazzo. Rivolgendosi direttamente ai giovani del Rugby Gubbio presenti in sala, ha trasmesso l’importanza determinante che ricopre la passione e il senso di appartenenza al proprio club, raccontando come durante il suo infortunio a 17 anni, abbia comunque dato il suo contributo continuando a frequentare lo spogliatoio e aiutando la sua squadra con altre mansioni. Dominguez ha poi ricordato di come il rugby non sia solo uno sport, ma un linguaggio, capace di mettere in relazione giocatori e tifosi di ogni categoria. Ad assistere all’evento era presente la rosa senior del Rugby Gubbio e molti giovani del club, oltre a varie personalità appartenenti alla città di Gubbio. Ha concluso il dibattito il presidente del Rugby Gubbio Andrea Frondizi, ricordando come ognuno di noi deve mettere il proprio impegno e assumersi la responsabilità all’interno del club e fuori, per poter rappresentare un cambiamento per sé stesso e per chi lo circonda. L’Asd Rugby Gubbio 1984, dalla sua nascita è presente nel territorio cittadino, organizzando eventi sportivi e dedicati alla formazione, coinvolgendo varie realtà dell’eugubino per trasmettere l’importanza del dialogo e della crescita comune. La società, animata dall’operato volontario dei suoi soci, promuove un'etica sportiva volta alla condivisione e all’insegnamento di sani valori, dando rilievo al fare del singolo in relazione alla sua appartenenza al gruppo.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/10/2015 13:05
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio, sabato prossimo IX edizione del concerto lirico alla chiesa di S.Maria al Corso. Oggi a "Trg Plus" (ore 13)
Si svolgerà sabato 24 ottobre 2015, alle ore 21.15 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concerto liri...
Leggi
I Sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra sulle ferrovie: "No alla variante per S.Egidio"
“No al progetto di variante ferroviaria per l’Alta velocità Fossato di Vico-Perugia, Si al completamento del raddoppio d...
Leggi
Giro fatture false, 24 denunciati dalle fiamme gialle di Città di Castello
La Guardia di Finanza le definisce "complesse alchimie contabili", quelle scoperte in tre anni di indagini delle fiamme ...
Leggi
Colonna mobile Prociv Umbria da Foligno in aiuto a Benevento
E` partita stamani da Foligno, dalla sede regionale della Protezione civile, alla volta di Benevento la colonna mobile c...
Leggi
Perugia-Bettolle, lavori su viadotti e gallerie per 9 milioni e mezzo
Prosegue il piano di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Dopo i lavori già completati su divers...
Leggi
Perugia: lascia un bossolo di arma da fuoco all’interno del centro commerciale
Ha lasciato un bossolo gia` esploso all`interno di un centro commerciale di Corciano, un pensionato folignate rintraccia...
Leggi
I prodotti dell'enogastronomia umbra ancora protagonista ad Expo: due giorni di incontri a Milano
Molti di loro sono giovani, la maggior parte ha una laurea e tutti sono animati dalla forte convinzione che l’agricoltur...
Leggi
Ricci: "Inserire i santi Francesco e Benedetto nello Statuto regionale". E 1.000 euro a 1.000 famiglie povere
Il portavoce del centro destra e delle liste civiche, Claudio Ricci, chiede, con una mozione che dopo essere approdata i...
Leggi
Sezione AIA Gubbio: esordio per Passeri stasera in Champions League
La Sezione A.I.A. “Carlo Angeletti” Di Gubbio, vive un nuovo momento emozionante: stasera martedì 20 ottobre alle ore 20...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv