Skin ADV

Giro fatture false, 24 denunciati dalle fiamme gialle di Città di Castello

Giro fatture false, 24 denunciati a Citta' di Castello. Tre anni per l'indagine della Guardia di Finanza su imprese del settore metalmeccanico tifernate.
La Guardia di Finanza le definisce "complesse alchimie contabili", quelle scoperte in tre anni di indagini delle fiamme gialle di Citta' di Castello e tramite le quali diverse imprese metalmeccaniche del tifernate avrebbero dato vita ad un vorticoso giro di fatture false per aumentare fittiziamente i costi sostenuti e comprimere, di conseguenza, le imposte da versare all'erario. Sarebbe di oltre 6 milioni di euro la somma relativa ai redditi sottratti a tassazione e di circa due milioni di euro quella dell'Iva indebitamente detratta, e cinque gli evasori totali. Sono invece 24 le persone denunciate a vario titolo per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta. Sono risultati implicati nella vicenda anche una societa' di Ancona ed una di Firenze, totalmente sconosciute al fisco, che avrebbero fatturato milioni di euro per false prestazioni di mano d'opera fornite ad alcune aziende di Citta' di Castello. Ad uno degli imprenditori maggiormente coinvolti nella frode fiscale sono stati sequestrati la casa e un capannone industriale. Stando a quanto accertato dalla guardia di finanza, a seconda della convenienza fiscale, interponendo dei soggetti di comodo, le aziende si "scambiavano" fatture relative ad operazioni inesistenti: tra le false prestazioni individuate erano ricomprese anche lavorazioni "fantasma" svolte in cantieri navali. In un caso sarebbe stata simulata la vendita di un carro ponte da cinque tonnellate per un valore di quasi mezzo milione di euro.
Città di Castello/Umbertide
20/10/2015 12:09
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio, sabato prossimo IX edizione del concerto lirico alla chiesa di S.Maria al Corso. Oggi a "Trg Plus" (ore 13)
Si svolgerà sabato 24 ottobre 2015, alle ore 21.15 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concerto liri...
Leggi
Colonna mobile Prociv Umbria da Foligno in aiuto a Benevento
E` partita stamani da Foligno, dalla sede regionale della Protezione civile, alla volta di Benevento la colonna mobile c...
Leggi
I prodotti dell'enogastronomia umbra ancora protagonista ad Expo: due giorni di incontri a Milano
Molti di loro sono giovani, la maggior parte ha una laurea e tutti sono animati dalla forte convinzione che l’agricoltur...
Leggi
Ricci: "Inserire i santi Francesco e Benedetto nello Statuto regionale". E 1.000 euro a 1.000 famiglie povere
Il portavoce del centro destra e delle liste civiche, Claudio Ricci, chiede, con una mozione che dopo essere approdata i...
Leggi
Sezione AIA Gubbio: esordio per Passeri stasera in Champions League
La Sezione A.I.A. “Carlo Angeletti” Di Gubbio, vive un nuovo momento emozionante: stasera martedì 20 ottobre alle ore 20...
Leggi
'Umbria Movie', primi ciak a Perugia
Arrivano da ogni parte d`Italia e da Londra i nove videomakers di `Umbria Movie`, scelti fra gli oltre 260 che hanno par...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, brilla la stella Paoletti a L'Aquila
Una giornata stupenda per il Judo kodokan Gubbio asd del Maestro Dario Dionisi, al prestigioso 17° Trofeo Internazionale...
Leggi
Gubbio: si alza il velo sulla 'Mostra Mercato Tartufo Bianco'
E’ convocata per oggi alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione ‘Mostra Mercato Naz...
Leggi
Ex Merloni, le Regioni Umbria e Marche pronte a rimodulare l'accordo di programma
Le Giunte regionali di Umbria e Marche unite per il rilancio del processo di sviluppo dell’area marchigiana e umbra inte...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv