Sarà un Natale in famiglia quello del Residence “Daniele Chianelli” e del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Una grande famiglia allargata composta di pazienti – bambini e adulti in cura presso i reparti di Oncoematologia pediatrica ed Ematologia - genitori, sanitari, donatori e volontari che, in queste settimane, si spendono per organizzare iniziative natalizie per grandi e piccini: dagli addobbi all’interno della residenza per pazienti in terapia ambulatoriale, attualmente al completo (30 appartamenti), ai tanti appuntamenti per celebrare le festività. Oggi il comitato conta sul sostegno di oltre 20 mila soci, con 34 sezioni dislocate su tutto il territorio nazionale.
Si parte oggi 11 dicembre a Gubbio, quando, intorno alle 17, i piccoli pazienti del residence Chianelli e della scuola in ospedale “Coniglietti bianchi”, insieme alle famiglie, una cinquantina di persone in tutto, accenderanno l’Albero più grande del mondo, attraverso il tablet utilizzato anche da Papa Francesco. L’iniziativa è promossa da alcune famiglie eugubine, in collaborazione con il comitato dell’Albero di Gubbio.
Sabato 12 dicembre alle 18, l’appuntamento aperto a tutti è con il “Coro delle Mamme…per la vita” di Castiglione del Lago, diretto dal M° Loretta Torello, che si esibisce per la prima volta al residence, con uno spettacolo di canti, balli e cabaret, per scaldare l’atmosfera e testimoniare vicinanza all’associazione per la ricerca e la cura delle leucemie, linfomi e tumori di adulti e bambini.
Il 17 dicembre, invece, dalle 15, arriva Babbo Natale con il calesse e i cavalli della fattoria Il Bruco di Pila e del maneggio Epidor di Castel del Piano, per consegnare doni agli ospiti del residence e ai bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia pediatrica del Santa Maria della Misericordia. In Ematologia, alle 14,30, spazio alla musica del concerto di Natale.
Le iniziative proseguono il 19 dicembre con la tradizionale Cena di Gala all'Hotel Brufani di Perugia, promossa ogni anno dal comitato“Daniele Chianelli”. Il ricavato sarà destinato alla ricerca e alle numerose attività dell'associazione.
Nel pomeriggio della Vigilia di Natale si prosegue un simpatico spettacolo di ventriloquia per i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Perugia, mentre a San Silvestro si fa festa con il cenone di fine anno organizzato, nella residenza, dai volontari e dal comitato “Daniele Chianelli”. Il 6 gennaio chiusura in bellezza con la Befana che arriverà alle 15.30, accompagnata dalle note del coro dell'Università della Terza Età in concerto presso il residence.
E' possibile sostenere l'attività dell'associazione con l'acquisto delle strenne natalizie: il libro di ricette “Con un poco di zucchero la pillola va giù. Ricette di coraggio, amore e vita in oncoematologia pediatrica”, presentato di recente anche in Senato a Roma; i biglietti per gli auguri delle feste, le stelle di Natale e i presepi in cioccolato.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/12/2015 11:34
Redazione