Skin ADV

"NeroThema", la mostra collettiva dedicata al macrotema del nero, alla Chiesa di Santa Maria Nuova a Gubbio

"NeroThema", la mostra collettiva dedicata al macrotema del nero, alla Chiesa di Santa Maria Nuova a Gubbio

Nuova mostra tematica per l’Associazione Culturale La Medusa, che questa volta affronta il macro tema del colore, nello specifico del nero. La Mostra collettiva dal titolo “NeroThema” aperta a pittori, scultori, fotografi e designer ha raccolto notevole successo ed interesse, decine le richieste di adesione, ed importanti le collaborazioni, come la partnership stretta con il Blog Travel on Art, le cui fondatrici Anastasia Fontanesi ed Anna Fornasari, che  saranno presenti sabato 12 ottobre al vernissage previsto per le ore 17.30 insieme ad artisti ed autorità, hanno sposato con entusiasmo e seguiranno con attenzione. In principio era il NERO,  un buio assoluto prima del fatidico big-bang, come ipotizzato dalle odierne teorie scientifiche, in seguito una condizione relativa legata alla “privatio lucis”, al nero fenomenico di ciò che rimane in ombra. E proprio perché di oscurità si può parlare solo in relazione alla luce e alla mancanza di essa, nelle tenebre delle profondità abissali, spesso raggiunte da rarefatti raggi solari, qualcosa come cinquecentosettantamila anni fa dei piccoli animali predatori giunti a noi sotto forma di fossili sentirono di dover sviluppare occhi per vedere. Si parla, dunque, in un imprecisato quanto remoto punto della storia e del Tempo, di “creazione dal nero”. La definizione è di Manlio Brusatin, autore di una interessante sintesi sull’uso del colore nero nella storia e soprattutto nell’arte. Questi gli artisti selezionati per la mostra: EMILIA ALBERGANTI, CATERINA CALDORA, PAOLO CRUCILI, LAURA DE LORENZO, RAFFAELE DRAGANI, LUIGI FONDI, ANTONIO FRANCHI, GIAMPIERO LILLI, LIVIO LOPEDOTE, TINA LUPO, PAOLO MARIOTTI, MARGHERITA MARTINELLI, ALBY MILANO, MAURIZIO MILLETTI, PAOLO CARLO MONIZZI, TERESA NOTO RICCARDO SANNA, RICCARDO SCUTARI “TERREO” e  GLORIA TETI. “Interessante selezione di artisti, ed un livello di opere decisamente alto -  affermano dall’organizzazione – è stata una sfida che ci ha posto qualche dubbio, temendo che un tema così forte e definito, potesse trovare poco consenso invece si è rivelato veramente intrigante e piacevole lo scambio che si è creato con gli artisti che hanno chiesto di aderire”. La mostra corredata di catalogo, sarà dunque una vera e propria indagine sul tema, che aprirà il 12 ottobre e sarà aperta al pubblico fino al 3 novembre. Il progetto espositivo ha ottenuto il patrocinio del Comune di Gubbio e della Inner Wheel club.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2019 10:18
Redazione
Domani presentazione del programma dell'esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”
Presentazione del programma dell`esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”, domani alle ore 12.00 presso l...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Amici del Cuore Gubbio, domenica prossima consegna defibrillatore presso Basilica di Sant'Ubaldo
L’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio APS comunica che domenica 20 ottobre 2019 alle ore 11.30, presso il Chios...
Leggi
Leonardo da Vinci in mostra. Da Milano a Foligno fino al 27 ottobre
La mostra Leonardo tra I Primi d’Italia. Dalla tavola alla realtà aumentata continua a Foligno fino al 27 ottobre. Il Fe...
Leggi
FolignoLibri, programma e ospiti della quinta edizione dedicata alla tematica dell'ambiente
La quinta edizione di FolignoLibri organizzata dall’Associazione Culturale Ikaria e Multiverso Coworking, in collaborazi...
Leggi
Arriva ad Assisi il servizio di bike sharing
La città di Assisi si conferma capitale della sostenibilità ambientale. Un altro atto, l`ennesimo, va infatti in questa ...
Leggi
Spoleto: evade dai domiciliari, un arresto dei carabinieri
I carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Spoleto hanno tratto in arresto un giovane spoleti...
Leggi
Valfabbrica: donna denunciata per furto
Nel pomeriggio di qualche giorno fa, una donna si reca in un bar del perugino, acquista un oggetto e, nel pagare, lascia...
Leggi
Bevagna: Comune e Associazioni insieme nel segno della solidarietà
Gusto e solidarietà saranno i protagonisti, sabato 12 ottobre, della cena solidale in piazza Filippo Silvestri, a Bevagn...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv