Skin ADV

"Nocera Umbra Borgo Green" partecipa alla settimana per il clima insieme alla scuola

Nocera Umbra Borgo Green partecipa alla settimana globale per il clima. E lo fa dando la propria collaborazione all'istituto omnicomprensivo "Dante Alighieri" di Nocera Umbra con il progetto "La natura e il genio".
Nocera Umbra Borgo Green partecipa alla settimana globale per il clima. E lo fa dando la propria collaborazione all’istituto omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra con il progetto “La natura e il genio”, che prederà il via venerdì 27 settembre, in occasione dello sciopero per il clima. Da venerdì, infatti, la scuole primarie di Nocera Umbra, “Dante Alighieri”, e “Fulvio Sbarretti”, di Casebasse, vedranno il via del progetto dedicato agli studenti delle elementari e dedicato ai temi della filiera ambientale e della conoscenza. Un progetto, quello proposto da Nocera Umbra Borgo Green, che per tutto l’anno scolastico approfondirà il tema della sostenibilità ambientale rivolgendosi ai giovani studenti nocerini. Nocera Umbra Borgo Green è un progetto partito quest’anno, in occasione del Palio dei Quartieri ad agosto, per rendere la città delle acque un punto di riferimento in tema di sostenibilità e rispetto ambientale. Temi, dunque, che verranno proposti anche ai più piccoli. “Abbiamo pensato ad un progetto indirizzato alle scuole primarie, ‘La natura e il genio’, per parlare con gli studenti di sostenibilità, filiera ambientale e della conoscenza – spiega l’ideatore del progetto, Alessandro Giovannini –. Insieme alle scuole primarie, cercheremo di insegnare alle nuove generazioni come trattare i temi della sostenibilità e al rispetto ambientale. Inoltre, insieme ad Anter - associazione nazionale Tutela energie rinnovabili, con ‘Il sole in classe’, parleremo ai più giovani delle energie rinnovabili e del loro funzionamento, per contribuire a creare dei cittadini di domani più consapevoli dell’ambiente che li circonda e di cosa fare per utilizzarne correttamente le risorse senza depauperarlo. A partire proprio dalla loro città, della quale Nocera Umbra Borgo Green ha a cuore le risorse fondamentali: acqua, aria e terra, elementi naturali di grande importanza per il futuro di tutti, da tutelare e valorizzare a partire da oggi”. “Le scuole primarie Alighieri e Sbarretti iniziano l’anno scolastico unendosi al resto del mondo nella settimana dedicata alla sensibilizzazione ai temi dell’ambiente – spiegano le delegate dei due plessi scolastici, Ornella Ascani e Carla Brunetti – e organizzano nella giornata finale di venerdì un’esposizione di disegni, testi e slogan prodotti dagli alunni nei laboratori di accoglienza per esortare la comunità a mettere in atto tutte le azioni possibili per rimarginare le ferite inferte all’ambiente. La giornata rappresenterà l’avvio di un piano di lavoro, ‘La natura e il genio’, inserito nella progettazione formativa dell’istituto, il quale occuperà gli studenti nell’intero anno scolastico con l’obiettivo che le buone pratiche ambientali diventino per loro delle life skills”.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/09/2019 14:30
Redazione
Al via l’ottobre trevano: oggi la presentazione
Un mese speciale è quello che sia appresta a vivere la città di Trevi, dove da venerdì 4 a domenica 27 ottobre si rinnov...
Leggi
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio: domani colletta alimentare Coop per le famiglie in difficoltà
I soci Coop della sezione di Gubbio e i lavoratori del punto vendita Coop al centro commerciale “Le Mura” di Gubbio hann...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Umbertide, la Nuova Fornace si presenta e apre le porte ai futuri inquilini
Ormai giunte a termine le opere di riqualificazione, il complesso Nuova Fornace di Umbertide è pronto a ospitare i suoi ...
Leggi
Confindustria Umbria, domani l'assemblea generale al Lyrick di Assisi: ci sara' anche il presidente nazionale Boccia
Si svolgerà domani, venerdì 27 settembre al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli, l’Assemblea Generale di Confind...
Leggi
Sisma 2016: danni lievi, entro il 30 settembre incarico al professionista o si perde contributo e CAS
Chi ha subito un danno lieve - esito scheda AeDES B o C - nella propria abitazione in seguito agli eventi sismici del 20...
Leggi
Sold out per l'open day di Eurodental a Gubbio: si replica il 26 ottobre per bambini ed adulti
Grande successo per l’open day di Eurodental di sabato scorso 21 settembre al poliambulatorio Euromedica di Gubbio: sold...
Leggi
Un nuovo defibrillatore in città, avanza il progetto Umbertide Cardioprotetta
Continua a espandersi il progetto “Umbertide cardioprotetta”, partito l`anno scorso grazie all`iniziativa e al contrib...
Leggi
Il futuro dell'agricoltura umbra: oggi a Foligno incontro di Confagricoltura con i candidati alle Regionali (ore 16.30)
In vista delle elezioni regionali del 27 ottobre, Confagricoltura Umbria ha organizzato per oggi giovedì 26 settembre a ...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv