Skin ADV

Il futuro dell'agricoltura umbra: oggi a Foligno incontro di Confagricoltura con i candidati alle Regionali (ore 16.30)

Il futuro dell'agricoltura umbra: oggi all'auditorium S.Domenico di Foligno incontro di Confagricoltura Umbria con i candidati alle Regionali (ore 16.30)

In vista delle elezioni regionali del 27 ottobre, Confagricoltura Umbria ha organizzato per oggi giovedì 26 settembre a Foligno, in occasione del festival I primi d’Italia, un incontro a cui sono stati invitati tutti i candidati alla presidenza della Regione Umbria sui temi più caldi dell’agricoltura. L’appuntamento è alle 16,30 all’Auditorium di San Domenico (largo Frezzi, 8) ed è aperto a tutti a ingresso libero.

Sul tavolo di confronto ci saranno la sostenibilità economica dell’attività agricola, legata anche all’innovazione e agli investimenti tecnologici nel settore; l’occupazione e la sicurezza sul lavoro, condizione indispensabile per operare sul mercato oltre che obbligo normativo; la riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici e la tutela del paesaggio e del tessuto rurale; non ultima, l’emergenza dovuta ai danni da fauna selvatica.

“E’ necessario che chi si candida a ricoprire il ruolo di Presidente della nostra regione -ha spiegato il Presidente di Confagricoltura Umbria, Fabio Rossi- conosca la situazione delle nostre aziende e del nostro settore, parli con i produttori e ne ascolti le esigenze. É altrettanto necessario che i candidati ci spieghino come intendono muoversi e con quali obiettivi. La sfida che attende gli agricoltori umbri, in vista della prossima programmazione della PAC 2021-2027 -ha spiegato Rossi- è, infatti, quella di trovare un modello di sviluppo che consenta di far rimanere in azienda parte del valore aggiunto che si crea lungo la filiera agroalimentare, anche attraverso un’innovazione di prodotto e di processo. Non dimentichiamo, poi, il rispetto delle regole sul lavoro, per la salute e la sicurezza dei lavoratori che non sono più solo un dovere per legge, ma una condizione indispensabile per la commercializzazione dei prodotti. Nel settore agricolo in Umbria, nel 2018, sono state fatte per circa 2.000 aziende quasi 11.500 assunzioni di operai a tempo determinato e 2.400 a tempo indeterminato, con all'incirca 2 milioni di giornate lavorate. Senza considerare i 7.000 imprenditori agricoli che si occupano direttamente della propria azienda. Altra sfida che attende le nostre aziende -ha proseguito Rossi- è quella della riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro territorio, che significa una maggiore consapevolezza delle tecniche colturali e del territorio. Tra gli obiettivi della PAC, infine, vi è anche la necessità di preservare il tessuto rurale in particolare nelle zone più svantaggiate, ma i danni alle colture da parte della fauna selvatica, in questo senso, sono diventati una vera e propria emergenza sanitaria e di sicurezza a cui è urgente trovare una soluzione. ”

All’incontro folignate prenderanno parte il Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il Presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, insieme all’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini e al Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Filippo Gallinella. Sono previsti gli interventi dei candidati alla presidenza della Regione Umbria.

Foligno/Spoleto
26/09/2019 10:47
Redazione
Al via l’ottobre trevano: oggi la presentazione
Un mese speciale è quello che sia appresta a vivere la città di Trevi, dove da venerdì 4 a domenica 27 ottobre si rinnov...
Leggi
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio: domani colletta alimentare Coop per le famiglie in difficoltà
I soci Coop della sezione di Gubbio e i lavoratori del punto vendita Coop al centro commerciale “Le Mura” di Gubbio hann...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Umbertide, la Nuova Fornace si presenta e apre le porte ai futuri inquilini
Ormai giunte a termine le opere di riqualificazione, il complesso Nuova Fornace di Umbertide è pronto a ospitare i suoi ...
Leggi
Gubbio: Battista Sforza, stasera le meraviglie di Palazzo Ducale e un concerto dell'Ensemble Micrologus
Battista Sforza, le meraviglie del Palazzo Ducale di Gubbio e un concerto dell`Ensemble Micrologus. “Una sera nel palaz...
Leggi
Elezioni regionali in Umbria, Giorgia Meloni presenta la lista di Fratelli d'Italia
Verrà presentata sabato 28 settembre alle 10.30 nella Sala dei Notari di Perugia la lista dei candidati di Fratelli d` I...
Leggi
Foligno: "I Primi d’Italia" oggi il taglio del nastro, al via la XXI edizione
La XXI edizione de "I Primi d’Italia" apre i battenti oggi, giovedì 26 settembre. Fino a domenica 29 settembre il centro...
Leggi
Gubbio: domani giovedì 26 settembre interruzione di erogazione idrica
Umbra Acque SpA, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali i...
Leggi
Utenti online:      152


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv