Skin ADV

"Nonna volante" a Città di Castello: a 69 anni si lancia col paracadute insieme al nipote

"Nonna volante" a Città di Castello: a 69 anni si lancia col paracadute per festeggiare in maniera a dir poco originale il raggiungimento della maggiore eta' del nipote.

Per regalo di compleanno dell’amato nipote un salto nel vuoto col paracadute ad oltre quattromila metri altezza. Alla soglia di settanta anni, più arzilla ed in forma che mai, una nonna volante ha voluto festeggiare in maniera a dir poco originale il raggiungimento della maggiore età del nipote, che il 26 luglio scorso ha spento le fatidiche 18 candeline. Marianna Chessa, 69 anni, casalinga con orgoglio, mamma e nonna, instancabile promotrice di mille iniziative in chiesa, ad Astucci, suggestiva frazione del comune di Città di Castello, accanto a Don Giorgio Mariotti e nella locale Pro-loco, ha deciso per una volta di lasciare da parte mattarello, grembiule e tutti gli attrezzi per la pulizia della casa ed indossare, casco, tuta e scarponi da paracadutista e lanciarsi in “tandem” col nipote Daniele anche lui pronto per il “battesimo” fra le nuvole. Assieme al figlio Andrea, titolare con il padre, Bruno, di una impresa edile, appassionato di volo e di lanci ad alta quota da oltre quattro anni, la “nonna” volante si è recata a Fano presso il campo paracadutisti “Turbolenza”, accanto all’aeroporto, e senza farsi pregare più di tanto e tradire dalla benchè minima emozione è salita sull’aereo che l’ha condotta ad oltre 4200 metri di altezza in zona “lancio”. Imbracata a dovere, con tutte le misure di sicurezza necessarie si è lanciata in coppia con il nipote Daniele per il primo volo della vita: discesa perfetta con il paracadute che si è aperto al momento giusto ed atterraggio da vera professionista. Nonna Marianna ha accolto la sfida dell'aria senza battere ciglio: è stato come mandare giù un bicchiere d'acqua. Missione compiuta e regalo di compleanno consegnato in diretta al nipote, con prestazione da paracadutista navigata sotto lo sguardo vigile e commosso del figlio che li ha seguiti dall’alto nella discesa. “Mia madre non è nuova a queste prestazioni sportive che a prima vista possono apparire estreme, in altre occasioni come nella discesa di fiumi e torrenti ha praticato con successo il rafting rimanendo favorevolmente colpita dalle sensazioni che si provano come nel paracadutismo dove per la prima volta si cimentava con mio figlio Daniele dopo avergli promesso questa impresa come regalo di compleanno”, ha precisato il papà Andrea Baldicchi, di ritorno dalle marche dove la famiglia “volante” ha effettuato questo inedito volo “generazionale”. A dire il vero, come ha sottolineato ancora il figlio Andrea che ha condiviso con la moglie Leda e le figlie Ilaria ed Anna ed il papà Bruno, l’impresa della mamma, la signora Marianna prima di partire ha ricevuto una benedizione speciale dal parroco di Astucci-Cagnano, Don Giorgio Mariotti ( protagonista lo scorso mese di luglio della prima benedizione collettiva delle casalinghe in occasione della festività di Santa Marta patrona della “categoria”): “Marianna ha dimostrato coraggio, amore per la famiglia e desiderio di condividere con il nipote ed il figlio la passione per questo sport, il paracadutismo, superando paure e timori anche grazie alla dedica speciale per festeggiare il suo diciottesimo compleanno, davvero un bel gesto”, ha precisato Don Giorgio, ricordando che forse in mezzo alle nuvole mentre stava scendendo a terra sorridente qualcuno dal cielo l’ha protetta….

Città di Castello/Umbertide
22/08/2017 10:11
Redazione
Va allo junior Salvatore Saporita il 49mo Gp Mocaiana memorial Procacci: stasera servizio nel Trg sport delle 20.45
E’ lo junior Salvatore Saporita il vincitore del 49° Gran Premio Mocaiana-Memorial Martino Procacci-Trofeo Acqua & Sapon...
Leggi
Calcio, torna al "Barbetti" il Memorial Nando Ceccarelli: in campo dalle 17.30 Gubbio, Real Padule e Padule
Torna oggi al Barbetti di Gubbio il triangolare di calcio e beneficenza Memorial "Nando Ceccarelli", l`appuntamento spor...
Leggi
Edilizia scolastica: insediata la cabina di regia regionale
La cabina di regia è dunque istituita ma ora c`è da passare ai fatti: e in tempi rapidi perchè tra due settimane le scuo...
Leggi
Gubbio, asili Nido Infanzia. Assegnato appalto alla Kairos: "Disponibili a riassumere il personale gia' operante. Ma non riusciamo a incontrarci" dice a TRG Capponi
È` stata formalizzata venerdì sera l`assegnazione dell`appalto per la gestione dei servizi Nido Infanzia a Gubbio. Un te...
Leggi
Cornacchini: "Ho visto cose buone, a Vicenza faremo la nostra partita". Sintesi telecronaca e interviste su Trg (ore 14)
E` un Giovanni Cornacchini fiducioso quello che promuove il Gubbio dopo la gara del Memorial contro l`Ascoli: "Ho visto ...
Leggi
Ponte San Giovanni: spaccia cocaina in un parcheggio, i Carabinieri, nascosti tra i cespugli, lo arrestano
Nelle ultime ore i Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni, al termine degli accertamenti investigativi, hanno ...
Leggi
Doccia fredda sulla Mostra del Cavallo di Citta' di Castello: salta l'edizione prevista dal 8 al 10 settembre
  La Mostra Nazionale del Cavallo non si terrà nei giorni 8, 9, 10 settembre 2017, ma verrà posticipata per motivi lega...
Leggi
Gubbio No Borders: applausi a scena aperta per il concerto Pugno-Gionni Grasso. Stasera e mercoledi' ultimi due appuntamenti
Applausi a scena aperta sabato per il concerto di Maurizio Pugno e Gionni Grasso band al chiostro di San Pietro di Gub...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa “Sbandiamo”
Si svolgerà mercoledì 23 agosto alle ore 11 alla sala degli Stemmi la conferenza stampa per la presentazione della quind...
Leggi
Gubbio: la vice sindaco Cecchetti presente a Pergola alla “Serata Medievale”
La vice sindaco Rita Cecchetti con fascia tricolore e il Gonfalone della Città, ha partecipato alla “Serata Medievale “ ...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv