Skin ADV

"Onorati di essere tra voi, ci accomuna lo spirito di squadra": applausi ai piloti delle Frecce tricolori che hanno acceso l'Albero di Natale di Gubbio

"Onorati di essere tra voi, ci accomuna lo spirito di squadra": applausi ai piloti delle Frecce tricolori che hanno acceso l'Albero di Natale di Gubbio guidati dal maggiore Gaetano Farina.

Una piazza 40 martiri gremita in ogni ordine e posto ha fatto da cornice alla cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo di Gubbio: d'eccezione i testimonial di questo 2018, che segnava l'inizio del 38mo anno della luminaria natalizia eugubina, ovvero i piloti della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, guidati dal Maggiore Gaetano Farina.

"Siamo onorati di essere tra voi  ha detto emozionato davanti alla folla in piazza - con gli alberaioli di Gubbio ci accomuna lo spirito di squadra, il fatto di essere un gruppo straordinario che sa di poter contare l'uno sull'altro". Insieme a lui il capitano Franco Paolo Marocco e il capitano Riccardo Chiapolino.

Ad introdurre il maggiore Farina era stato il presidente del comitato Alberaioli, Lucio Costantini che  ha motivato in questa eccellenza e nell'assonanza dello spirito di gruppo, la scelta caduta quest'anno sulle Frecce Tricolori: "Siamo orgogliosi di avere ospiti gli interpreti di una delle eccellenze assolute dell'Italia nel mondo - ha dichiarato Costantini, mentre a tessere gli elogi allo "straordinario lavoro dei volontari alberaioli che ogni anno ci regalano un Natale speciale" è stato il sindaco Stirati che ha portato il saluto istituzionale insieme al Vescovo Paolucci Bedini e al prefetto Sgaraglia, mentre per il Consiglio regionale è intervenuto il vice presidente Guasticchi. Quindi, dopo aver ammirato su maxi schermo un video pregevole dedicato alle splendide evoluzioni delle Frecce Tricolori, è arrivato il fatidico clic, scandito dal conto alla rovescia e in parte "offuscato" da un po' do nebbia che però non ha negato l'emozione delle migliaia di presenti.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/12/2018 20:36
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: incontro con la scrittrice Dacia Maraini, appuntamento alle 17.30 alla Sperelliana
Chiusura in grande per il ciclo di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità e dall’assessorato competent...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
"Gubbio, la Grande Guerra", sabato prossimo giornata di chiusura della ricorrenza del centenario 1914-1928/2014-2018
Sabato prossimo 15 dicembre alle ore 10 presso la Sala Consiliare, si terrà la presentazione del libro "Il ruolo delle f...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia presenta i Bandi 2019: lunedi' conferenza e alle 16 Open day
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha organizzato una giornata di presentazione dedicata ai bandi per le richie...
Leggi
Torna la mostra collettiva "Natale in Arte" a Gubbio: inaugurazione oggi alle 17 alla Chiesa di S.Maria nuova di via Nelli
Secondo anno per la rassegna artistica dedicata al Natale, al paesaggio invernale e alle magiche atmosfere di dicembre. ...
Leggi
Nuovi autobus per l’Umbria, lunedì 10 dicembre la presentazione
Una nuova flotta di autobus per l’Umbria: verrà presentata lunedì 10 dicembre, a Perugia, dall’amministratore delegato d...
Leggi
Confagricoltura Umbria: audizione in Regione sul problema cinghiali. Rossi: "Mancano ancora aree e piani da predisporre"
Nelle scorse settimane, Confagricoltura Umbria ha inoltrato alla Regione dell’Umbria una diffida formale per richiedere ...
Leggi
Foligno celebra Mariano Piervittori
E` stato definito a Foligno il programma delle iniziative per ricordare Mariano Piervittori, in occasione del bicentenar...
Leggi
"In illo tempore": stasera torna su TRG il ciclo di incontri dell'associazione Benedetto XVI (ore 21.30)
  Questa sera sabato 8 dicembre parte su TRG (canale 11) la programmazione delle trasmissioni relativi agli incontri de...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv