Skin ADV

"Otello" in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello e al Teatro Luca Ronconi di Gubbio

Continua la tournée umbra di Otello, la nuova produzione del Teatro Stabile dell'Umbria diretta da Andrea Baracco, con la traduzione e la drammaturgia di Letizia Russo e uno straordinario cast tutto al femminile.

Continua la tournée umbra di Otello, la nuova produzione del Teatro Stabile dell'Umbria diretta da Andrea Baracco, con la traduzione e la drammaturgia di Letizia Russo e uno straordinario cast tutto al femminile. Lo spettacolo dà il via alla nuova Stagione del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, martedì 8 novembre, e sarà in scena al Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio il giorno successivo, mercoledì 9 novembre. Ad interpretare la tragedia tratta da William Shakespeare: Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fresco, Viola Marietti, Federica Fracassi nel ruolo di Iago, Ilaria Genatiempo nel ruolo di Otello e Cristiana Tramparulo nel ruolo di Desdemona. Con Otello, Shakespeare ha consegnato alla letteratura occidentale uno dei suoi personaggi più archetipici: Iago. E, attraverso di lui, una riflessione spietata, eppure carica di pietas, sulle debolezze umane e sull'imprevedibile capacità che abbiamo di generare il male e di accoglierlo come insospettabile parte di noi stessi. La potenza delò triangolo Otello-Iago-Desdemona sta nella corsa verso la distruzione di sè e degli altri, in un gioco che trasforma l'immaginazione in realtà e la realtà in immaginazione. "Caso e realtà sono le due forze che muovono la storia, gli elementi che Iago, raffinato improvvisatore, combina e manipola per realizzare il suo sogno di perdente radicale, di anima votata alla rovina dentro e fuori di sè - dalle note di Andrea Baracco - Il suo agire è quello dell'autore che plasma i propri personaggi, è quello del regista che crea l'universo in cui farli vivere (e morire), è quello dell'attore che conosce l'altro da sè perchè non teme di conoscere se stesso.

Accanto a lui, Otello e Desdemona, complici involontari del suo disegno, e vittime di un caso che li mette crudelmente di fronte alla verità su se stessi. A fondazione del progetto – continua il regista – ho immaginato un principio di ribaltamento del canone shakespeariano: un cast esclusivamente femminile. Non si tratta di una scelta estetica. Ma poetica: è un inganno, per liberare lo sguardo del pubblico dai pregiudizi sulla storia e i suoi temi, e lasciarsi attraversare dalla terribile consapevolezza che chiunque di noi può, un giorno, trovarsi a giocare il ruolo della vittima o del carnefice, se volontà, fragilità e caso si trovano allineati come astri di una costellazione”. "Mai come nell'Otello di Shakespeare il principio per cui la parola non è pura descrizione della realtà, ma strumento di creazione della realtà stessa, si fa vivo e evidente - le parole della drammaturga Letizia Russo - Ogni destino, in questa tragedia, si compie attraverso la parola. Desdemona si innamora dei racconti di Otello sul proprio passato. Otello conosce il mostro dagli occhi verdi grazie alle parole di Iago. Iago sottomette tutti, anche se stesso, alle proprie parole inventate o soltanto insinuate, fino a ridursi al silenzio".

BIGLIETTI

È possibile prenotare telefonicamente al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. Acquisto online sul sito www.teatrostabile.umbria.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2022 11:01
Redazione
Gubbio. Alla Casa di Sant'Ubaldo domani il progetto "L'archivio delle mani maestre" di Patrizia Ramacci. Ospite d'onore il maestro Oscar Piattella
Appuntamento sabato 5 novembre alle ore 15,30 alla Casa di Sant’Ubaldo di Gubbio per la presentazione del progetto"L`arc...
Leggi
Una coppia di Perugia riceve 1200 € per volo in ritardo Ethiopian Airlines
Il volo Ethiopian Airlines Addis Abada Mombasa ha portato un ritardo di oltre sette ore, cambiando tutti i piani previst...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi, in B2 attesa dal derby a Magione
Quinta giornata di campionato in B2 femminile ed arriva la trasferta di sabato 5 novembre al palazzetto di Magione. Alle...
Leggi
Un nuovo sportello di ascolto per Gubbio e Gualdo Tadino
Un nuovo sportello gratuito per offrire consulenza e sostegno alle persone che incontrano difficoltà nella gestione dei ...
Leggi
Energie in-sostenibili. Confindustria Umbria in assemblea: inverno drammatico per molte imprese
La questione energetica come priorità per garantire la tenuta economica e sociale dell’Umbria e del Paese, ma anche le p...
Leggi
Gubbio: sarà il Padova l'avversario agli ottavi di Coppa. Sabato a Cesena fischia Collu di Cagliari
Serie C: Sarà il Padova il prossimo avversario del Gubbio in Coppa Italia. I patavini hanno difatti superato 1-0 l`Imo...
Leggi
Il ristorante "Pomodoro" a Phoenix della coppia eugubina-gualdese Tagliaferri-Venturini vince "Little Big Italy": nel Tg Alto Chiascio(19.30, 20.30) l'intervista a Viola Tagliaferri
Ha vinto la puntata dedicata ai ristoranti di Phoenix del celebre programma “Little Big Italy” da anni in onda su Nove. ...
Leggi
Gubbio: giovani da tutta Europa in città per un progetto sul clima
E’ Gubbio la sede degli incontri di partenariato composti da organizzazioni provenienti da Bulgaria, Grecia, Lituania e ...
Leggi
Agevolazioni a Frantoi aperti per i clienti Trenitalia
In Umbria, fino al 27 novembre, per i prossimi quattro fine settimana, i clienti del Regionale di Trenitalia potranno ra...
Leggi
Foligno: sente delle grida di aiuto e chiama la Polizia di Stato, soccorsa una 75enne
Aveva sentito delle grida di aiuto provenire da un’abitazione vicina e allarmata aveva richiesto l’intervento di una pat...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv