Skin ADV

"Psicologia Umbria Festival": presentata la rassegna itinerante dal 7 al 16 ottobre

"Psicologia Umbria Festival": presentata la rassegna itinerante di conferenze e dibattiti promossa dall'Ordine Psicologi dell'Umbria dal 7 al 16 ottobre. Incontri a Perugia, Foligno, Assisi e Gubbio.
Scienza e cultura incontrano arte e spettacolo nell’inedito "Psicologia Umbria Festival", evento promosso dall’ordine degli Psicologi della Regione Umbria per valorizzare la professione dello psicologo e trattare i grandi temi della psicologia attraverso il filo conduttore del tema “L’Io e il Noi”. L’evento si svolgerà dal 7 al 16 ottobre in sette città della regione: Perugia, Terni, Foligno, Assisi, Gubbio, Spoleto e Orvieto. Sono 16 gli appuntamenti previsti nell’arco dei quali 20 studiosi di fama internazionale e oltre 20 artisti parleranno di temi di grande attualità. “Tutti gli incontri organizzati sono ad accesso gratuito”, ha detto il presidente dell’Ordine regionale David Lazzari che a Perugia insieme a Chiara Cottini (vicepresidente) e a Marina Brinchi (consigliere) ha presentato il festival alla sala Fiume di Palazzo Donini. Il ricco programma prevede convegni, dibattiti e momenti di confronto, ma anche appuntamenti culturali con spettacoli di danza e proiezione di pellicole legate ai temi della psicologia. Tutti gli eventi , durante i quali sempre in forma gratuita sarà distribuito materiale informativo unitamente alla nuova rivista dell’ordine regionale “La mente che cura”, avranno appunto il filo conduttore che da anche il titolo al festival: L’Io e il Noi. “Lo abbiamo scelto perché negli ultimi anni ci sono state molte scoperte su come l’Io si costruisce in relazione al noi, quindi al contesto, ma anche perché è un tema di grande attualità e la scienza può dirci qualcosa di utile per migliorare il nostro benessere e la nostra convivenza”. Sulla base di questo importanti figure della professione, o altri che se ne sono autorevolmente occupati, anche attraverso argomenti che toccano la vita quotidiana, cercheranno di diffondere i temi e le potenzialità della disciplina presso il grande pubblico. GLI OSPITI. Fra gli ospiti figurano nomi importanti come Massimo Ammaniti, Umberto Galimberti, Umberta Telfener, Fulvio Giardina e Maurizio Gasseau. Proprio Gasseau, docente all’Università della Valle d’Aosta, aprirà il primo appuntamento a Orvieto il 7 ottobre (ore 17,30, sala del Governatore di Palazzo dei Sette) con l’incontro dal titolo “Il Maschile e il femminile”. Fra gli appuntamenti di particolare rilievo, figurano l’incontro alla sala dei Notari di palazzo dei Priori a Perugia con Massimo Ammaniti (8 ottobre) e il convegno “La dimensione Psicologica nelle cure”, che si terrà a Terni il 10. CINEMA E TEATRO. Lo Psicologia Umbria Festival sarà anche musica, spettacolo e teatro. L’8 ottobre a Perugia, sala dei Notari, appuntamento alle 21 con la prima esecuzione assoluta di “Risonanza Psicologiche”, mentre a Terni il 10 ottobre (ore 21) a palazzo di Primavera serata sul filo del “L’Io e il Noi”. In programma anche: “Ubuntu: Io sono perché noi siamo”, “Rio Abajo Rio” e per la serie teatro “Warum krieg? Perché la guerra? Dialogo tra Einstein e Freud”. Per la serie Cinema e Psicologia verranno proposti tre appuntamenti fra Spoleto e Perugia. STUDI APERTI. L’impegno dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria per avvicinare sempre di più i cittadini alla professione, sarà ulteriormente ampliato grazia all’iniziativa “Studi aperti”. Nell’ambito del Festival, dal 12 al 16 ottobre, l’Ordine ha organizzato cinque giorni di consulenze, attività di orientamento e informazione che saranno forniti gratuitamente. All’iniziativa hanno aderito quasi cento professionisti di tutta la regione, più di 70 nella provincia di Perugia e oltre 20 in quella di Terni. IL PROGRAMMA COMPLETO 7 ottobre ore 17,30 Orvieto – Sala del Governatore di palazzo dei Sette – Maurizio Gasseau con Guido Barlozzetti “Il Maschile e il femminile” 8 ottobre ore 9,30 Perugia - Università degli Studi, aula magna piazza Ermini Cinema e psicologia: Cinema e Psicologia: "Freud, le passioni segrete" ore 17,30 Perugia - Sala dei Notari Massimo Ammaniti "Dall'Io al senso del Noi" ore 21 Perugia – Sala dei Notari spettacolo "Risonanze psicologiche" con M. Scolastra e R. Reschiotto 9 ottobre ore 9 Perugia – Centro Congressi Capitini, A. Oliviero Ferraris “Relazioni per crescere” ore 10,30 Perugia - Centro Congressi Capitini, Cinema e Psicologia: “Genio ribelle” ore 17,30 Foligno - Sala Rossa Palazzo Trinci, Alberto Oliviero “Mente e cervello: come dialoga la strana coppia” ore 17,30 Terni - BCT Biblioteca Comunale Terni, Umberto Galimberti con Riccardo Bettiga “Una psicologia per l’uomo d’oggi, alla ricerca del senso” ore 21 Perugia – Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni, a colloquio con Umberta Telfener su “Psiche e Amore: la manutenzione della coppia oggi”. 10 ottobre ore 9 Terni – Sala conferenza Azienda Ospedaliera, convegno “La dimensione psicologica nelle cure” Fabrizio Benedetti, Francesca Cirulli, Giuseppe Fatati, Fulvio Giardina, Patrizia Pugliese ore 9 Spoleto – Sala Frau, Cinema e Psicologia: “Freud, passioni segrete” ore 17 Perugia - Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni – Frabcesco Bottaccioli “Psiche, comportamenti e geni: un nuovo scenario” ore 17 Foligno – Sala del Comune “Fittaioli”, Maurizio Arduino “Il bambino che parlava con la luce: autismo e dintorni” ore 17 Gubbio – Sala Refettorio Biblioteca Sperelliana, Fabrizio Benedetti “Viaggio tra mente e corpo: come le parole possono influenzare la biologia” ore 18 Assisi – Sala della Conciliazione, a colloquio con Gilberto Corbellini su “Libertà e responsabilità tra cervello e mente” ore 21 Terni – Auditorium palazzo Primavera, spettacolo di percorsi artistici tra danza e teatro “L’Io e il Noi”. Dal 12 al 16 ottobre “Studi aperti”: gli psicologi e psicoterapeuti aprono i loro studi per colloqui e consulenze gratuite (su www.ordinepsicologiumbria.it la lista completa)
Perugia
07/10/2015 09:50
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Trgmedia.it, numeri da record anche a settembre: 104 mila utenti unici e 243 mila pagine viste
E` stato un mese di settembre che conferma il trend di crescita esponenziale di accessi e utenti unici per il nostro sit...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
Ad Umbertide primo Expo EcoWedding per un "sì" nel rispetto dell'ambiente
La tendenza a organizzare matrimoni “Eco-amichevoli” non è certamente nuova e rappresenta un trend che si è evoluto negl...
Leggi
A Spello progetto "TracFor" per la raccolta dati della tartuficoltura
Sono stati presentati nell’aula didattica di Umbraflor di Spello i risultati del progetto “TracFor” finanziato dalla Mis...
Leggi
A Stirati la richiesta di fare del magistrato Nino di Matteo cittadino onorario
Ieri il Sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha ricevuto l’Ass.ne Culturale “DAL CIELO ALLA TERRA Gubbio”. I rappresentan...
Leggi
Oggi esce il libro di Raffaele Sollecito "Un passo fuori dalla notte"
Esce oggi il libro scritto da Raffaele Sollecito dal titolo “Un passo fuori dalla notte”. Il ragazzo è stato assolto sei...
Leggi
Scippo mortale, la Lega Nord: "L'assassino non doveva stare in Italia"
I Consiglieri della Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, condannano duramente l`atto di criminalità che...
Leggi
Perugia, un punticino prezioso da Trapani: ma brucia un gol annullato, Ardemagni diventa un "caso"
È un un punticino prezioso quello che il Perugia riporta da Trapani nel posticipo del lunedì: finisce 0-0 con la squadra...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv