Skin ADV

"Puliamo il mondo fa centro a Citta' di Castello" grazie a Sogepu e capitan Eco: tanti bambini coinvolti ieri mattina

"Puliamo il mondo fa centro a Citta' di Castello" grazie a Sogepu e capitan Eco: tanti bambini coinvolti ieri mattina in un'iniziativa dall'alto valore civico.

“Questa mattinata è la dimostrazione più lampante che l’investimento sui giovani è fondamentale per sensibilizzare la comunità sul rispetto dell’ambiente e del decoro urbano e per far crescere la condivisione delle azioni che come cittadini siamo tutti chiamati a intraprendere per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti”.

L’assessore all’Ambiente del co,une di Città di Castello, Massimo Massetti commenta insieme all’assessore alla Scuola Rossella Cestini la tappa tifernate della campagna nazionale “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune e la partecipazione dell’Asd Cerbara, della Pro Loco di Cerbara, del gruppo sportivo ciclistico Errepielle e di Sogepu, sottolineando la soddisfazione per l’esito dell’iniziativa.

Venti i giovanissimi calciatori che insieme ai propri tecnici e ad alcuni genitori si sono ritrovati allo stadio “Gilberto Rossi” per indossare le pettorine e i cappelli gialli di Legambiente e trasformarsi in colorati ed entusiasti difensori dell’ambiente, attraversando i luoghi principali della frazione sotto la guida del presidente della società calcistica Giorgio Bettacchioli, dell’amministratore delegato Silvano Petturiti e di Capitan Eco, alias Mauro Silvestrini, il popolare pirata testimonial delle campagne ambientali di Sogepu. Con guanti, ramazze e sacchi per separare i materiali, i baby-operatori ecologici hanno battuto metro a metro strade, aree verdi e luoghi pubblici, passando davanti al Cva e alla sede della Pro Loco della frazione. Un bel giro, con tanti sorrisi e la piacevole condivisione intergenerazionale del comune dovere civico di mantenere pulito l’ambiente e farsi carico della responsabilità di gestire correttamente i rifiuti. Carta, plastica e vetro sono stati i materiali più raccolti a terra dietro le indicazioni dei responsabili comunali del settore Ambiente, degli addetti di Sogepu e di Capitan Eco, che ha sfruttato l’occasione per lezioni istantanee sulla separazione dei materiali e per verificare direttamente dentro i cassonetti delle abitazioni l’attenzione per la raccolta differenziata dei residenti di Cerbara. “I bambini hanno potuto rendersi conto direttamente degli effetti sull’ ambiente della maleducazione e dell’incuria – puntualizza Massetti - recependo da questa esperienza un messaggio sicuramente educativo e rafforzando le proprie conoscenze e la propria determinazione nell’applicazione della raccolta differenziata dei rifiuti, che oggi è un elemento imprescindibile della convivenza civile”. La passeggiata nella frazione, salutata dall’approvazione dei residenti incontrati lungo il percorso, si è concluso allo stadio, dove il personale di Sogepu ha allestito un centro di raccolta completo dei rifiuti, nel quale i bambini hanno potuto conferire i materiali raccolti e ritirare le pubblicazioni informative sulla raccolta differenziata, prima di condividere un momento conviviale offerto dai sodalizi di Cerbara aderenti all’iniziativa.

Città di Castello/Umbertide
01/10/2017 11:18
Redazione
Gubbio: oggi alle 18 la presentazione del volume “Francesco d’Assisi e il lupo” a cura della Fondazione Mazzatinti
Giovedì 5 ottobre, alle ore 18,00, presso l’ex refettorio del Convento di S. Francesco, in Gubbio, verrà presentato il v...
Leggi
Attesa per l'arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ad Assisi per il ventennale dal sisma del ‘97
Grande attesa per l`arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ad Assisi in occasione della ricorrenz...
Leggi
Ex Fcu: il sindaco Bacchetta annuncia l’apertura del cantiere di Trestina per il prossimo 9 ottobre
“Il 9 ottobre prossimo aprirà il cantiere della ex Fcu a Trestina, una bella notizia per tutti che dà concretezza a quan...
Leggi
Gubbio, oggi la prima di Pagliari in panchina: "L'obiettivo è vincere" dice il tecnico. In campo con quattro punte? Diretta Rgm ore 14,30
E` attesa davanti al pubblico amico la prima uscita stagionale per il nuovo Gubbio di Dino Pagliari, subentrato in setti...
Leggi
Sara' un incandescente Sir Perugia-Modena la finale di stasera al quadrangolare "Spirito di squadra": perugini vittoriosi su Latina 3-1
Zaytsev e Atanasijevic sono già in forma campionato. Sara` un incandescente Sir Perugia-Modena la finale di stasera al q...
Leggi
Dilettanti: il punto della domenica in Serie D, Eccellenza e Promozione
  In arrivo un`altra domenica piena di partite avvincenti nei Dilettanti. In serie D domenica dalle 15 si gioca la sest...
Leggi
Accordo di solidarieta' tra "I Primi d'Italia" e Caritas Diocesana: recupero cibo e materiali dopo l'evento
Intesa tra I Primi d’Italia e la Caritas Diocesana di Foligno, per evitare gli sprechi, riciclare i materiali e riutiliz...
Leggi
Anche l'Accademia Belle Arti protagonista ai "Primi d'Italia" di Foligno con la pasta Pop up in 3D
Dai ravioloni a forma di Fontana Maggiore a quelli con la basilica di Norcia o del Torrino di Foligno, dalle tagliatelle...
Leggi
Foligno pronta ad accogliere migliaia di buongustai per l'ultimo giorno dei "Primi d'Italia"
La XIX edizione dei Primi d’Italia è pronta ad accogliere i tanti visitatori questa domenica, giornata conclusiva della ...
Leggi
Incidente a Gubbio lungo la variante nei pressi del bivio Contessa: feriti e trasportati in ospedale i due conducenti
Frontale nel primo pomeriggio di oggi a Gubbio sulla variante che va dalla rotatoria della Contessa verso il raccordo pe...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv