Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Quarto passo": sgominata la holding criminale calabrese che operava in Umbria
"Quarto passo": sgominata la holding criminale calabrese che operava in Umbria dopo l blitz della notte scorsa con 62 ordinanze di custodia cautelare.
Era una "holding criminale" collegata alla cosca Farao-Marincola della 'Ndrangheta infiltrata nel tessuto socio-economico umbro ma concentrata nel perugino (che si impadroniva delle attivita' per poi svuotarle e reinvestire i proventi illeciti anche nel settore del fotovoltaico e della green economy) quella emersa dall'operazione Quarto passo dei carabinieri del Ros coordinati dalla procura distrettuale antimafia di Perugia. Un gruppo "in espansione", che pero' gli inquirenti hanno interrotto con un "intervento tempestivo" scattato stamani. Eseguendo 61 ordinanze cautelari (46 arresti in carcere, otto ai domiciliari e sette obblighi di dimora) in 12 province italiane e in Germania a carico per lo piu' di calabresi ma anche albanesi ed egiziani. E sequestrando beni per oltre 30 milioni di euro. Carabinieri e magistratura ritengono che l'organizzazione fosse attiva nel capoluogo umbro dal 2008 e collegata con la cosca capeggiata a Ciro' da Natalino Paletta. Tanto che agli atti delle indagini ci sono stati anche filmati di incontri tra i vertici e presunti appartenenti al sodalizio. Questi - ha spiegato il sostituto procuratore Antonella Duchini - che ha coordinato le indagini - si sono inizialmente radicati nel territorio umbro, in particolare perugino, con imprese dalla "facciata pulita" nel campo dell'edilizia e della ristorazione. Mettendo poi in atto le loro attivita' illecite. Una associazione per delinquere di tipo mafioso dedita a estorsioni, usura, incendi, danneggiamenti ma anche alla bancarotta e alle truffe, narcotraffico e prostituzione. Grazie a queste intimidazioni - e' emerso ancora dall'indagine - la holding aveva infiltrato il tessuto economico. Tanto che alcuni imprenditori locali erano stati costretti a cedere le loro imprese agli indagati o a loro prestanome. In alcuni casi invece - ritengono gli investigatori - pur rimanendo formalmente intestatari, le vittime venivano sostituite nella gestione da esponenti del gruppo criminale. Che dopo avere privato l'azienda delle linee di credito ne provocava la bancarotta fraudolenta. "Gli imprenditori venivano depredati e impoveriti", ha sottolineato il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. Dagli accertamenti del Ros e' inoltre emerso che il presunto gruppo criminale era anche dedito a truffe in danno di fornitori di materiali edili poi rivenduti a ricettatori calabresi e reimpiegati nella stessa regione, in Umbria e in Toscana. Un'altra componente del sodalizio, con a capo Francesco Pellegrino, era invece specializzata in furti di materiale per l'edilizia e macchine operatrici nelle Marche poi rivendute. L'indagine ha anche documentato il coinvolgimento della cosca nel traffico di cocaina che avrebbe coinvolto anche gli albanesi per lo spaccio su territorio. Un complesso di attivita' che procurava "considerevoli proventi illeciti" destinati all'acquisto di immobili (oltre un centinaio sequestrati) e attivita' commerciali (i sigilli sono scattati per 39) nel settore dell'intrattenimento e del fotovoltaico. "Un gruppo in espansione" ha evidenziato ancora Roberti parlando pero' di "intervento tempestivo" da parte degli inquirenti che ha salvaguardato un "tessuto socio-economico" sostanzialmente sano". "Dove - ha aggiunto - gli imprenditori hanno collaborato con gli inquirenti dando un segnale anche per altre regioni". Il procuratore ha anche evidenziato come non siano emersi collegamenti con la politica e la pubblica amministrazione. Per il comandante del Ros, generale Mario Parente, l'indagine ha confermato "la capacita' della 'ndrangheta di infiltrarsi in territori diversi dalla Calabria". "Un'azione molto importante" quella di magistratura e carabinieri per la presidente umbra Catiuscia Marini che "evidenzia una societa' regionale sana, che vuole reagire a queste infiltrazioni".
Perugia
10/12/2014 22:03
Redazione
Twitter
19/12/2014 12:55
|
Cultura
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
16/12/2014 09:25
|
Attualità
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
14/12/2014 10:43
|
Cultura
Gubbio: esposizione della tela ‘Immacolata Concezione’ al Palazzo dei Consoli fino al 12 gennaio
Prosegue fino al 12 gennaio 2015, nella Pinacoteca del Museo Civico di Palazzo dei Consoli, l’esposizione della tela del...
Leggi
13/12/2014 08:44
|
Cultura
Stasera alla Sala Trecentesca (ore 17) il ‘Premio nazionale umanistico Onor d’Agobbio’
Tutto e` pronto per la cerimonia di premiazione del Premio Umanistico "Onor d`Agobbio" che si terrà oggi a partire dalle...
Leggi
12/12/2014 10:08
|
Cultura
La pista ciclabile Gubbio-Montecorona sarà progettata all'Universita di Perugia: l'annuncio al convegno "L'utilita' dell'inutile"
"Vogliamo dare concretezza alla riflessione di oggi: e allora saranno direttamente gli studenti del Dipartimento di Inge...
Leggi
11/12/2014 08:30
|
Politica
Umbertide, venerdi' al Museo S.Croce incontro sulle future proposte del Governo
Si terrà venerdì 12 dicembre, alle ore 17,30, presso il Museo Santa Croce, l`iniziativa pubblica “Per una Pubblica Ammin...
Leggi
10/12/2014 21:44
|
Cronaca
Caso-Giannini? La gestione universitaria del Ministro sotto la lente della Corte dei Conti
Potrebbe andare a giudizio presso la procura della Corte dei Conti dell`Umbria, il "caso Perugia", che vede il ministro ...
Leggi
10/12/2014 18:48
|
Sport
Basket Gubbio: presentato il libro sui 40 anni
E’ stato presentato presso l`ex refettorio del convento di San Francesco il volume relativo al 40esimo anniversario dell...
Leggi
10/12/2014 18:44
|
Sport
Coppa Italia d'Eccellenza: la finale si gioca al "Curi"
E` arrivata l`ufficialità sulla sede della finalissima di Coppa Italia d`Eccellenza, in programma domenica 4 gennaio 201...
Leggi
10/12/2014 18:28
|
Cronaca
Foligno, controlli dei Vigili Urbani estesi anche nelle frazioni: si comincia da S.Eraclio, Sterpete e Borroni
Sant`Eraclio, Sterpete e Borroni: sono queste le prime frazioni del territorio comunale toccate dal servizio di controll...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
426
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv