L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili di origine eugubina, Marta Fofi e Francesca Nicchi (nella foto), e da oggi venerdì 19 dicembre diventa una mostra e performance insieme: "La Tela Integrata".
Il polo espositivo di via Lucarelli a Gubbio ospiterà, infatti, fino alla Befana, le opere realizzate dalle protagoniste, frutto di un percorso comune e condiviso a distanza: la Nicchi vive a Gubbio, mentre la Fofi sta sull’isola spagnola di Ibiza. “Il tessuto ci unisce – spiega Francesca Nicchi - come modalità espressiva e come veicolo per tessere relazioni e unire. L’idea nasce da qui, dal tessuto che già di per sé, in quanto formato dall’integrazione di trama e ordito, ha la ‘vocazione di unire’. E da questa unione nasce la Tela Integrata”.
L’evoluzione del progetto, tra l’altro, può essere seguita quasi in diretta sul blog www.latelaintegrata.wordpress.com, aggiornato settimanalmente dalle due artiste, a partire da giugno.
L’esposizione che è sia una mostra di opere tessili, sia una performance, vedrà nascere una tela realizzata con l’apporto di quanti vorranno partecipare, mettendo a disposizione una propria opera di stoffa o di altri materiali, un oggetto simbolo della propria tradizione culturale, o qualsiasi altro contributo che sia possibile cucire. Artisti di ogni genere e artigiani, ma anche persone comuni potranno aggiungere così il loro tassello personale, contribuendo alla realizzazione di un’opera collettiva.
Per tutta la durata dell’esposizione, dal 19 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Fofi e Nicchi si occuperanno di cucire insieme i pezzi su un supporto di stoffa, per dare vita ad un’unica tela fatta da tutti. “Lo scopo – spiegano le ideatrici - è quello di unire insieme i nostri ‘pezzi’ e i ‘pezzi’ che le persone ci doneranno. Il messaggio che porta questa opera collettiva è quello dell’unità e generosità. Cucire insieme dei pezzi come atto di cucire e sanare delle ferite”.
Molti i contributi già arrivati: Sebastiano Balbo, Angela Torcivia, Olga Foglio Bonda, Anna Maria Raimo, Caterina Maggia, Rose Marie Bellemur, solo per citarne, hanno accompagnato l’opera con un messaggio. “Alla fine La Tela Integrata sarà un’istallazione – spiegano le artiste - e verrà esposta come testimonianza del lavoro svolto e come messaggio poetico di unità e coralità”.
Questo viaggio comune fatto di suggestioni continue e un confronto stimolante tra Francesca e Marta, cui si aggiungono capacità tecniche notevoli e una matrice artistica comune, hanno dato vita a un dialogo a distanza, attraverso il blog bilingue www.latelaintegrata.wordpress.com e la pagina facebook/latelaintegrata, un terreno di contatto virtuale, aperto e inclusivo. A partire da giugno 2014, infatti, Fofi e Nicchi hanno condiviso il cammino di avvicinamento alla mostra La Tela Integrata, le atmosfere dei loro atelier, i sentimenti, le riflessioni e tutto il processo creativo.
E’ possibile spedire il proprio ‘pezzo’ fino al 10 dicembre, seguendo le indicazioni riportate nel blog, o portarli nei giorni di apertura della mostra in via Lucarelli. L’inaugurazione della mostra, ad ingresso libero, è in calendario per il 19 dicembre, alle 18.30.
Hanno collaborato al progetto Adelaide Spadafora (grafica) e Beatrice Vergari (comunicazione).
Gubbio/Gualdo Tadino
19/12/2014 12:55
Redazione