Skin ADV

Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30

Gubbio, da oggi pomeriggio negli spazi espositivi di via Lucarelli di scena la mostra "La Tela Integrata" a cura delle artiste tessili Francesca Nicchi e Marta Fofi. L'esposizione e' sia mostra che performance, aperta dalle 18.30.
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili di origine eugubina, Marta Fofi e Francesca Nicchi (nella foto), e da oggi venerdì 19 dicembre diventa una mostra e performance insieme: "La Tela Integrata". Il polo espositivo di via Lucarelli a Gubbio ospiterà, infatti, fino alla Befana, le opere realizzate dalle protagoniste, frutto di un percorso comune e condiviso a distanza: la Nicchi vive a Gubbio, mentre la Fofi sta sull’isola spagnola di Ibiza. “Il tessuto ci unisce – spiega Francesca Nicchi - come modalità espressiva e come veicolo per tessere relazioni e unire. L’idea nasce da qui, dal tessuto che già di per sé, in quanto formato dall’integrazione di trama e ordito, ha la ‘vocazione di unire’. E da questa unione nasce la Tela Integrata”. L’evoluzione del progetto, tra l’altro, può essere seguita quasi in diretta sul blog www.latelaintegrata.wordpress.com, aggiornato settimanalmente dalle due artiste, a partire da giugno. L’esposizione che è sia una mostra di opere tessili, sia una performance, vedrà nascere una tela realizzata con l’apporto di quanti vorranno partecipare, mettendo a disposizione una propria opera di stoffa o di altri materiali, un oggetto simbolo della propria tradizione culturale, o qualsiasi altro contributo che sia possibile cucire. Artisti di ogni genere e artigiani, ma anche persone comuni potranno aggiungere così il loro tassello personale, contribuendo alla realizzazione di un’opera collettiva. Per tutta la durata dell’esposizione, dal 19 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Fofi e Nicchi si occuperanno di cucire insieme i pezzi su un supporto di stoffa, per dare vita ad un’unica tela fatta da tutti. “Lo scopo – spiegano le ideatrici - è quello di unire insieme i nostri ‘pezzi’ e i ‘pezzi’ che le persone ci doneranno. Il messaggio che porta questa opera collettiva è quello dell’unità e generosità. Cucire insieme dei pezzi come atto di cucire e sanare delle ferite”.  Molti i contributi già arrivati: Sebastiano Balbo, Angela Torcivia, Olga Foglio Bonda, Anna Maria Raimo, Caterina Maggia, Rose Marie Bellemur, solo per citarne, hanno accompagnato l’opera con un messaggio. “Alla fine La Tela Integrata sarà un’istallazione – spiegano le artiste - e verrà esposta come testimonianza del lavoro svolto e come messaggio poetico di unità e coralità”. Questo viaggio comune fatto di suggestioni continue e un confronto stimolante tra Francesca e Marta, cui si aggiungono capacità tecniche notevoli e una matrice artistica comune, hanno dato vita a un dialogo a distanza, attraverso il blog bilingue www.latelaintegrata.wordpress.com e la pagina facebook/latelaintegrata, un terreno di contatto virtuale, aperto e inclusivo. A partire da giugno 2014, infatti, Fofi e Nicchi hanno condiviso il cammino di avvicinamento alla mostra La Tela Integrata, le atmosfere dei loro atelier, i sentimenti, le riflessioni e tutto il processo creativo. E’ possibile spedire il proprio ‘pezzo’ fino al 10 dicembre, seguendo le indicazioni riportate nel blog, o portarli nei giorni di apertura della mostra in via Lucarelli. L’inaugurazione della mostra, ad ingresso libero, è in calendario per il 19 dicembre, alle 18.30. Hanno collaborato al progetto Adelaide Spadafora (grafica) e Beatrice Vergari (comunicazione).
Gubbio/Gualdo Tadino
19/12/2014 12:55
Redazione
Successo al teatro Lyrick di Assisi per la X edizione de "La Rosa dell'Umbria": tra i premiati, Zeffirelli, Falini e Arisa
E` stata soprattutto la serata di Franco Zeffirelli, quella che ha celebrato la X edizione de "La Rosa dell`Umbria", la ...
Leggi
Gubbio: 15 lavoratori in mobilita’ al settore lavori pubblici e manutenzioni
Hanno iniziato lunedì 1 dicembre il loro rapporto di collaborazione con il Comune di Gubbio, quindici lavoratori cassint...
Leggi
Gubbio: importante iniziativa UniTre e 'Lions Piazza Grande' sul Parkinson oggi 16.30 alla Sperelliana
E’ considerata una malattia ‘oscura’ perché chi ne viene colpito tende a rinchiudersi per proteggersi in una sorta di is...
Leggi
"Artemisia, il musical": grande successo nella anteprima nazionale a Gubbio
La giovane pittrice Artemisia che sfida un mondo tutto connotato al maschile, il padre Orazio Gentileschi, figura di spi...
Leggi
Podismo: da gennaio parte il primo circuito regionale di gare patrocinato FIDAL
Partirà il prossimo 11 gennaio, con la Perugia-Assisi, il primo circuito regionale di gare podistiche patrocinato dalla ...
Leggi
Foligno, lotta contro il cancro: venerdi' sera evento di beneficenza Aucc-Laboratorio Scienze
Venerdì 5 dicembre presso il Ristorante da “Angelo” presso l’Hotel Guesia di Ponte Santa Lucia a Foligno si terrà una ce...
Leggi
Mostra Mc Curry sui Ceri: domani la presentazione in Regione, lunedi' 8 dicembre l'inaugurazione
Si terrà domani, 3 dicembre, alle ore 11.30, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, la conferenza stampa di p...
Leggi
Gualdo Tadino ha ricordato l'ex sindaco Pinacoli a 10 anni dalla scomparsa
"Basta parlare di me, parliamo di voi...che ne pensate voi di me?". Con questa frase strappata dai ricordi di chi cono...
Leggi
Perugia ospita l'offerta turistica legata ai siti Unesco
Buyers e Decision Managers provenienti da ogni parte del mondo si incontrano “business to business” con gli operatori tu...
Leggi
Aree interne destinatarie di fondi Ue: i sindaci Alto Chiascio chiedono incontro alla Marini
Si è parlato di risorse per l`area interna denominata Umbria Nord Est nell`incontro tra i sindaci di Gubbio, Gualdo Tadi...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv