Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Sano e Bio" a Foligno, Spoleto, Cascia e Nocera
Incontri in classe e visite guidate nelle fattorie didattiche e aziende biologiche: sono queste le iniziative che Umbria Biologica, sta organizzando per gli alunni delle scuole elementari presenti nei territori comunali Gal Valle Umbra e Sibillini.
Incontri in classe e visite guidate nelle fattorie didattiche e aziende biologiche: sono queste le iniziative che Umbria Biologica, l'associazione dei produttori biologici di Confagricoltura Umbria, sta organizzando per gli alunni delle scuole elementari presenti nei territori comunali che fanno parte del Gal Valle Umbra e Sibillini. Si tratta del progetto ''Sano e Bio'' che fa parte del più ampio intervento ''Educazione alimentare'', finanziato dal Psr mper l'Umbria 2007-2013 - Asse IV Approccio Leader - Psl ''Le valli di qualità'', attuato da Umbria Biologica per il Gal Valle Umbra e Sibillini. Il progetto prevede la realizzazione, tra aprile e maggio, di trenta seminari e dieci uscite didattiche nelle aziende biologiche e nelle fattorie per gli alunni di tante scuole primarie statali, a Foligno, Cascia, Nocera Umbra e Spoleto. Umbria Biologica, che da diversi anni realizza campagne d'informazioni e promozione dei prodotti provenienti da agricoltura biologica - riferisce una nota del Comune di Foligno - porterà nelle classi di quarta e quinta elementare un operatore biologico, che, attraverso lezioni frontali e con l'ausilio di materiale didattico oltre a proiezioni di diapositive, illustrerà ai più piccoli le basi dell'agricoltura bio. L'obiettivo è diffondere la cultura dei prodotti biologici fra i giovanissimi ponendo l'attenzione sulla qualità, sugli aspetti nutrizionali e sanitari, sulla territorialità e sul rispetto dell'ambiente delle produzioni biologiche. Per molte classi il percorso di apprendimento si completerà con un'uscita didattica in una delle aziende biologiche immerse nelle colline del territorio del Gal Valle Umbra e Sibillini, dove i ragazzi potranno costatare direttamente sul campo i temi affrontati a lezione, grazie ad un percorso aziendale che permetterà loro di visitare l'orto biologico e di osservare gli animali che vivono in larghi spazi all'aperto a stretto contatto con la natura, come ovini, suini e bovini. ''Con il progetto Sano e Bio - ha spiegato Giampiero Fusaro, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini - gli alunni coinvolti avranno l'opportunità di conoscere e comprendere meglio il proprio territorio, inoltre visitando le realtà agricole locali, i ragazzi prenderanno parte a un'esperienza percettiva che li porterà a costatare i vantaggi di un'agricoltura che si fonda sul ritorno a colture tradizionali e che porta sulle nostre tavole prodotti agricoli sani, genuini e dai sapori autentici. Dobbiamo considerare che valorizzando le autenticità della nostra terra fra i giovanissimi - ha osservato Fusaro - compiamo un passo importante per la tutela e la conservazione della ricchezza del nostro patrimonio locale''.
Foligno/Spoleto
08/04/2013 15:30
Redazione
Twitter
09/04/2013 10:40
|
Cultura
Gualdo T.: sabato al Don Bosco la premiazione del concorso "Memorie Migranti"
Sabato 13 aprile, a Gualdo Tadino, presso il Cinema Teatro Don Bosco, sotto l’egida del Presidente della Repubblica Gior...
Leggi
09/04/2013 10:18
|
Sport
Pallavolo Gubbio: continua la corsa in vetta nella C femminile, Libertas Pg ko 3-0 (stasera su TRG1 ore 21.15)
Continua la corsa al vertice della serie C femminile della Pallavolo Gubbio che batte seccamente 3-0 la Libertas Perugia...
Leggi
08/04/2013 15:16
|
Cronaca
Foligno. Flaminia verso la riapertura ad una corsia
La Strada statale 3 Flaminia attualmente ancora chiusa dopo la frana avvenuta martedì scorso potrebbe riaprirsi al trans...
Leggi
08/04/2013 14:49
|
Cronaca
C.Castello. Deragliamento treno: tutti dimessi i feriti
Tutte le persone medicate o rimaste ferite in seguito al deragliamento del treno della Fcu sono state dimesse dagli ospe...
Leggi
08/04/2013 14:36
|
Politica
Smacchi: "Positiva la manifestazione per la Perugia-Ancona"
"Non e` stata una giornata di protesta fine a se stessa, ma una grande dimostrazione di unita` di intenti e l`avvio di ...
Leggi
08/04/2013 14:27
|
Sport
Stasera il presidente Fioriti ospite a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG). Latina: esonerato l'ex Gubbio Pecchia
Sarà in studio ospite stasera a "Fuorigioco" - il talk show sportivo di TRG in onda dalle 21.15 - il presidente del Gubb...
Leggi
08/04/2013 12:06
|
Cronaca
Cinque feriti nel deragliamento ferroviario: le prime immagini nel Trg giorno delle 12.45
Sono quattro donne e un uomo, di eta` tra 45 e 50 anni, i passeggeri feriti, tutti non gravi, per il deragliamento di un...
Leggi
08/04/2013 11:03
|
Cronaca
Scossa di magnitudo 2.4 nei pressi di Gubbio
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 6:17 nel distretto sismico `Bacino di Gubbio`, in provi...
Leggi
08/04/2013 09:07
|
Cronaca
Incidente treno in Altotevere: non ci sarebbero feriti gravi
Non ci sarebbero feriti gravi nell`incidente ferroviario di questa mattina in Alto Tevere, nei pressi di Trestina. E` te...
Leggi
08/04/2013 08:31
|
Cronaca
Ultim'ora: deraglia un treno Fcu in Alto Tevere, ci sono feriti
Sono due le carrozze interessate dall`incidente che ha coinvolto stamani, intorno alle 6.30, un treno della Fcu in provi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
522
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv