Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Segni Barocchi", a Foligno e Montefalco la cultura del '600
Insegnare e divertire attraverso concerti, spettacoli teatrali e di danza all'insegna del barocco piu' autentico: e' il messaggio lanciato dalla 27/a edizione del Festival Segni Barocchi in programma a Foligno e Montefalco.
Insegnare e divertire attraverso concerti, spettacoli teatrali e di danza all'insegna del barocco piu' autentico: e' il messaggio lanciato dalla 27/a edizione del Festival Segni Barocchi in programma a Foligno e Montefalco dal 25 agosto al 15 settembre prossimo. Nella giornata inaugurale il Teatro Tascabile di Bergamo e il Teatro Due Mondi di Faenza presenteranno lo spettacolo itinerante ''Un Arlecchino d'Oriente''. Il 26 agosto nella chiesa di S. Giovanni evangelista, alle 21,15, andra' in scena un concerto sulle note del compositore e cantore folignate ''Antimo Liberati nella Roma del tardo 600'', promosso dalla ''Rosa dell'Umbria ensemble barocco''. Anche la danza sara' protagonista del festival: il 31 agosto a palazzo Trinci e' previsto lo spettacolo della compagna Rossignol ''Nuove inventioni di balli. Vaghe e bellissime figure di balli e balletti all'uso d'Italia, come quello di Francia e di Spagna'' Domenica 2 settembre il festival si spostera' a Montefalco: ''I Barocchisti di Lugano'', diretti da Diego Fasolis, eseguiranno ''il barocco prediletto da Hermann Hesse'', per ricordare la visita in Umbria dello scrittore che dedico' due brevi scritti alle citta' di Montefalco e Gubbio. Tornera' anche quest'anno la ''Notte Barocca'' (8 settembre) con numerosi appuntamenti teatrali, enogastronomici e musicali. In particolare alle 22.30 il Theatrum Instrumentorum, diretto da Aleksandar Sasha Karlic proporra' al Teatro San Carlo il concerto ''Il fuoco, il cerchio, l'oblio'', un viaggio, tra il colto e il popolare, nel mondo delle tarantelle e dei melodrammi del barocco italiano e spagnolo. Durante la ''Notte Barocca'' resteranno aperti, con ingresso gratuito, il Museo della Citta' e il Museo Multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi. Il festival si concludera' sabato 15 settembre con il concerto ''Viaggio musicale da Lubecca a Roma''. Le musiche di Dietrich Buxtehude, Arcangelo Corelli e Giacomo Carissimi, tre grandi compositori del periodo Barocco, saranno eseguite da Hermans Consort.
Foligno/Spoleto
23/08/2007 08:00
Redazione
Twitter
24/08/2007 16:30
|
Costume
GualdoT.: domani la prova dei somari
Al via a Gualdo Tadino domani pomeriggio alle 14 lungo l`anello di gara ricavato nel centro storico le prove con i somar...
Leggi
23/08/2007 09:07
|
Sport
Foligno: stamane la presentazione de "Il volo del falco" (libro e dvd) edito da Trg network
Sarà presentato questa mattina (ore 12 - sala Camino - palazzo Deli) il libro"Il volo del Falco" (a cura di Valerio Cane...
Leggi
23/08/2007 08:20
|
Sport
Oggi a Bevagna il trofeo "Palmieri"
Arriveranno oggi da tutta Italia i ciclisti che prenderanno parte alla 42/a edizione della ``Medaglia d` Oro Pietro Palm...
Leggi
23/08/2007 08:08
|
Costume
Città di Castello: domani parte la Fiera di San Bartolomeo, delle merci e del bestiame
Parte domani venerdi 24 agosto, a Citta di Castello, la fiera di San Bartolomeo dedicata alle merci e al bestiame.Una tr...
Leggi
22/08/2007 16:45
|
Sport
A Foligno il primo "Trofeo Coni" di tiro a volo
Ventisette societa` con impianti propri e strutture in ottime condizioni a Foligno, Todi, Acquasparta e Pietralunga rend...
Leggi
22/08/2007 16:34
|
Attualità
C. Castello. Storia a lieto fine per 11 cani abbandonati
Una storia a lieto fine per undici cani, otto cuccioli e tre adulti, sottratti all’abbandono, alla sofferenza e alla fam...
Leggi
22/08/2007 15:44
|
Attualità
Dal Pakistan un premio per la riconciliazione: "Life in Gubbio" omaggia Abdul Edhi
Dalla regione scossa di recente dalla presenza di cellule del terrorismo fondamentalista un premio all’Islam moderato. D...
Leggi
22/08/2007 15:43
|
Attualità
C. Castello. Fiere, festival, cene: tutte le modifiche al traffico
In occasione dell’intenso programma di manifestazioni che si svolgeranno in questi giorni a Città di Castello, sono stat...
Leggi
22/08/2007 15:40
|
Politica
Festa dell`Unità di Umbertide: Scarponi dice la sua sul PD
Alla vigilia dell’avvio della festa dell’Unità di Umbertide, che si apre domani sera con un’intervista al vice president...
Leggi
22/08/2007 15:28
|
Cultura
C. Castello. "Wundercammer", 20 artisti a Palazzo Vitelli
“Wundercammer” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 25 agosto alle ore 18 presso Palazzo Vitelli a Sant’...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
282
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv