Skin ADV

"Solo aumentando la differenziata e applicando la "tariffa puntuale" si puo' ridurre il conferimento in discarica": nota congiunta di Legambiente, Cittadinanzattiva e Adic

"Solo aumentando la differenziata e applicando la "tariffa puntuale" si puo' ridurre il conferimento in discarica": nota congiunta di Legambiente, Cittadinanzattiva e Adic, rivolta all'AURI.

 

L'Autorità Umbra Rifiuti e Idrico (AURI), organo che riunisce i Comuni dell'Umbria, in un documento pubblicato a fine agosto ha espresso senza mezzi termini la necessità di ampliare le discariche attuali, ormai piene, per far fronte ad una ormai prossima emergenza rifiuti nella nostra Regione. 

Su questo tema intervengono con una nota congiunta Legambiente, Cittadinanzattiva e ADiC, che hanno fondato l’Osservatorio OSIAMO: "Esiste una priorità e un metodo molto più vantaggioso per l’ambiente e per la comunità regionale per allungare la vita delle discariche: ridurre la quantità della frazione secca, aumentando la quantità e la qualità della raccolta differenziata. È intuitivo, infatti, che se aumenta la quantità e la qualità dei rifiuti differenziati da riciclare, automaticamente si riducono i rifiuti indifferenziati, che sono quelli che vanno smaltiti in discarica, di conseguenza c’è bisogno di minore spazio nelle discariche, che così potranno durare molto più tempo di quello che viene considerato dagli estensori del documento. Tanto più che in Umbria si stanno producendo sempre meno rifiuti, come conferma quello stesso documento.

Per aumentare la quantità e la qualità dei rifiuti differenziati è necessario estendere a tutta la regione la raccolta differenziata porta a porta spinta e adottare la tariffa puntuale, e in questo sì che molti comuni devono impegnarsi urgentemente di più e meglio.

Oggi ci sono circa 50 comuni dove vivono oltre 600.000 cittadini, in particolare nell’ex ATI1, nell’ex ATI2 e soprattutto nell’ex ATI3, dove nei primi sei mesi del 2018 la raccolta differenziata non ha raggiunto l’obiettivo minimo del 65%, perché in quei comuni le amministrazioni adottano ancora la raccolta di prossimità, con i cassonetti stradali o fanno poco e male il porta a porta.

Ricordiamo e stigmatizziamo che le mancanze di molti comuni saranno pagate due volte dai cittadini, una volta con la normale TARI ed un’altra volta per pagare la penale, giustamente imposta dalla regione ai comuni che non raggiungono l’obiettivo di raccolta differenziata, oltre il danno anche la beffa.

Inoltre nessun comune della nostra regione adotta ancora la tariffa puntuale, che è quel sistema tariffario che facendo pagare agli utenti soltanto i rifiuti indifferenziati prodotti, costituisce un notevole incentivo per i cittadini a migliorare la qualità della raccolta differenziata, aumentando i materiali utili al riciclo e una spinta ulteriore per aumentare le percentuali di differenziata. Ci riferiamo in particolare alla frazione organica, che è quella più “sporca” e più smaltita nelle discariche, soprattutto ora che stanno per entrare a regime i biodigestori di Casone e di Belladanza.

Peraltro l’implementazione della raccolta differenziata porta a porta spinta e l’applicazione della tariffa puntuale sono la strategia indicata dalla stessa Giunta regionale con il Decreto n. 34 del 2016 ed appare singolare che l’Auri invece di lavorare per attuare la linea tracciata dalla giunta parli di ampliamento delle discariche. Per tutto ciò - conclude la nota - chiediamo all’Auri un incontro per capire qual è la reale strategia che si intende seguire nella nostra regione".

 

Perugia
28/08/2018 15:42
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Scrive dal Brasile al sindaco di Gubbio per poter donare al figlio 15enne una maglia rossoblu'
  E’ arrivata dal Brasile direttamente al sindaco di Gubbio una richiesta speciale e commovente da parte di un genitore...
Leggi
Costacciaro, proseguono appuntamenti culturali legati ai festeggiamenti per il Patrono Beato Tommaso: stasera la vita del santo e il recupero dell'eremo S.Girolamo
Continuano gli appuntamenti culturali organizzati dall’Amministrazione Comunale di Costacciaro ed inseriti all’interno d...
Leggi
Altrisuoni e Sara Marini chiudono stasera "Gubbio No Borders 2018" al chiostro di San Pietro
Si chiude stasera il Festival Gubbio No Borders 2018: l`ultimo appuntamento sarà un doppio evento al Chiostro di San Pie...
Leggi
"Notte Bianca dello sport" di Gubbio: presentata in Comune la serata di venerdi' e il programma del Mese dello sport
Un intenso e ricco programma, anche con novità assolute, è stato presentato questa mattina in Sala Consiliare per la ‘...
Leggi
Festival delle Nazioni: a Montone serata dedicata ai vincitori dei concorsi della Comunita' Europea 2018
Grande successo per i vincitori dei concorsi “Comunità Europea 2018 per giovani cantanti lirici” del Teatro Lirico Speri...
Leggi
Assisi, sembrava una eccellente tenuta di lusso: scoperta dalla Polizia una struttura ricettiva in pieno centro
Sembrava a tutti gli effetti una perfetta e funzionante tenuta di lusso ad Assisi, ma si è rivelata del tutto abusiva....
Leggi
Leonelli (Pd), danno indiretto da sisma: "Per la prima volta imprese e P.Iva destinatarie di fondi anche fuori da cratere "
DANNO INDIRETTO: “CREDUTO FORTEMENTE IN RISARCIMENTO ANCHE ‘FUORI CRATERE’. EROGAZIONE DEI PRIMI 4,5 MLN PER OLTRE ...
Leggi
Terminata la prima settimana di preparazione della Bartoccini Perugia, tra piscina e beach volley
Terminata con soddisfazione dello staff e delle atlete la prima settimana di preparazione alla stagione agonistica 2018/...
Leggi
Tagina, Verini: "Subito incontro al Ministero o mobilitazione in strada". L'intervista stasera su Trg ore 19,30, replica 20,20
"Se il ministro Di Maio non darà una risposta in tempi brevissimi, allora manifestare e indignarsi sarà inevitabile". P...
Leggi
Utenti online:      314


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv