Skin ADV

"Umbertide cambia" torna a farsi sentire sul Centro Islamico: "No alla demagogia"

"Umbertide cambia" torna a farsi sentire sul tema delicato della realizzazione del Centro Islamico: dopo la moratoria rinviata dalla Regione, Codovini scrive: "No alla demagogia"
Umbertide cambia, per bocca del presidente dell’Associazione Gianni Codovini, fa luce sulle recenti polemiche riguardanti il Centro islamico ad Umbertide, precisando che «La vicenda in Consiglio regionale sulla moratoria “alla costruzione o all’apertura di nuovi centri islamici e di nuove Moschee”, che impegna la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo, non solo è il solito escamotage che copre il ritardo colpevole del Legislatore regionale, ma non c’entra niente con la vicenda umbertidese. Qui una Moschea-Centro islamico già c’è, come l’enorme costruzione che è sotto lo sguardo impotente dei cittadini. Dunque, non facciamo demagogia - peraltro postuma - che porta solo acqua alla retorica del populismo, piuttosto concentriamoci sui fatti e la realtà concreta, da buoni riformisti. Cosa possiamo fare ora per evitare ulteriori danni e come dobbiamo relazionarci con la Moschea-Centro islamico?». Codovini, insieme ai consiglieri di Umbertide cambia Conti, Faloci e Orazi, ricordano che sono «non solo il primo gruppo che ha sollevato formalmente la questione sulla trasparenza e sulla controversa procedura amministrativa della costruzione del Centro islamico, iniziata peraltro con la Giunta dell’onorevole Giulietti nel marzo 2011, ma sono anche il solo gruppo che ha presentato una proposta organica, ancora bloccata in Consiglio, sui rapporti tra Centro islamico e città.». Gli esponenti di Umbertide cambia vanno al cuore del problema: «Pur continuando a evidenziare le criticità di una procedura amministrativa che non ci convince del tutto e che dimostra come l’Amministrazione comunale abbia preso accordi con l’Associazione culturale Islamica, ma si sia ben guardata dal partecipare le scelte con il Consiglio Comunale e con i cittadini, bisogna però pensare all’oggi e al futuro. In particolare, l’Amministrazione e il Centro islamico debbono ancora dare risposta concreta alle seguenti questioni: una convenzione di garanzia con il Centro culturale islamico utile a definire controlli e finalità dello stesso; una seria procedura per capire la tracciabilità dei pagamenti da parte dell’Associazione islamica; un protocollo che stabilisca le condizioni di una collaborazione preventiva con le forze dell’ordine; reali e serie azioni di conformità dell’Associazione islamica ai valori costituzionali. Infine: un controllo delle presenze dei cittadini stranieri, evitando che si moltiplichino e che ci siano situazioni di irregolarità. Le dichiarazioni generiche non bastano più. Occorre tenere insieme diritti, doveri, opportunità responsabilità, sicurezza. Guardando al bene comune».
Città di Castello/Umbertide
08/08/2016 12:52
Redazione
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Gubbio, torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con gli Oblivion
Torna domani sera la Stagione estiva al Teatro Romano di Gubbio: dopo gli applausi a Marina Massironi, il secondo appunt...
Leggi
Centri commerciali naturali: domani pubblicazione dell'avviso per i finanziamenti ai Comuni
Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria mercoledì prossimo l`avviso per il finanziamento dei centr...
Leggi
Caso profughi a Citta' di Castello: stamane il Prefetto Cannizzaro incontra il sindaco Bacchetta
“Agitare spettri di razzismo, mancanza di sicurezza ed integrazione sociale cercando di cavalcare risentimenti, division...
Leggi
La Fiaccola della Riconciliazione e la suggestiva cerimonia sul Col di Lana, giornata memorabile
"È` stata una giornata memorabile. È` un peccato scendere e tornare a valle. Sarebbe bello poter fermare il tempo e rest...
Leggi
Il primo acuto del Gubbio in Coppa, i sorrisi del Perugia: stasera in "Anteprima Fuorigioco" (ore 21 TRG)
Il primo acuto del Gubbio in Coppa con la Samb (2-1), i sorrisi del Perugia dopo il gol qualificazione di Brighi: staser...
Leggi
Ricci (centrodestra) torna a chiedere un progetto ferroviario connesso all'aeroporto regionale
“Lo sviluppo dell`aeroporto San Francesco d`Assisi è legato alla realizzazione della stazione ferroviaria”. Parte da q...
Leggi
Umbria. Quadrilatero, interrogazione parlamentare M5S sui terreni espropriati non indennizzati
“Ci sono cittadini e titolari di azienda, espropriati dei terreni per la costruzione della Quadrilatero, che reclamano g...
Leggi
Gubbio, Magi incontentabile: "Sorpreso dalla corsa dei miei, migliorabile il finale". Ferri Marini: "Che bello aver segnato"
Buona la prima, il Gubbio c`è e già dalla Coppa dimostra di saperci fare. Piano con l`entusiasmo, questo ovviamente scon...
Leggi
Nuovo Codice appalti e trattative negoziate: grido d'allarme di ANCE Perugia
Con l`entrata in vigore del nuovo codice degli appalti e con l`utilizzo dell`elenco delle imprese per le trattative nego...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv