Skin ADV

La Fiaccola della Riconciliazione e la suggestiva cerimonia sul Col di Lana, giornata memorabile

La Fiaccola della Riconciliazione e' arrivata al Col di lana: numerosi gli eugubini che hanno accompagnato il simbolo della pace. Applausi ed emozione generale per una giornata memorabile. Le immagini esclusive nel Tg di TRG.
"È' stata una giornata memorabile. È' un peccato scendere e tornare a valle. Sarebbe bello poter fermare il tempo e restare quassù insieme in questo clima di amicizia, all'insegna del ricordo e della memoria". Le parole di mons. Mario Ceccobelli, Vescovo di Gubbio, chiudono la celebrazione eucaristica commemorativa in cima al Col di Lana, nel cuore delle Dolomiti. Con la novità dell'accensione quest'anno della Fiaccola della Riconciliazione arrivata sabato a Pian de Salesei per l'omaggio al sacrario della Grande Guerra, la degna conclusione della lunga maratona partita da Gubbio giovedì sera con la benedizione alla Basilica di S.Ubaldo. La delegazione dell'associazione "Eugubini nel mondo" e dei "Gubbio Runners" ha accompagnato la Fiaccola fino nel cuore del Bellunese in uno dei teatri più cruenti della prima Guerra Mondiale. Ad accogliere l'arrivo della Fiaccola al sacrario di Pian de Salesei - dove 9 anni fa furono i ceri piccoli a suggellare il legame con Gubbio - c'era il sindaco di Livinallongo, Leandro Grones affiancato dal vescovo di Gubbio, Ceccobelli, dal presidente degli Eugubini nel mondo, Mauro Pierotti e dal presidente della Gubbio Runners, Marco Busto. In tanti ad applaudire alle parole e riflessioni del presule eugubino che ha ricordato il profondo significato di questa iniziativa, vista anche l'attualità di conflitti che continuano ad insanguinare ogni angolo del mondo. Dal canto suo Grones ha ribadito la bontà del rapporto tra le comunità di Gubbio e Livinallongo, all'insegna di un comune sentire e in attesa di celebrare il prossimo anno il centenario della inedita Festa dei Ceri al fronte. E ieri il clou con il cerimoniale in cima al Col di Lana dove oltre 300 persone (un centinaio circa gli eugubini) si sono ritrovate e dove la Fiaccola e' salita nel luogo del cratere della grande mina fatta brillare proprio nell'aprile del 1916. Presenti delegazioni dell'esercito italiano - la divisione Alpini - e austriaco e non è' mancato l'omaggio alla cappellina del Col di Lana dove si trova la statuina di S.Ubaldo realizzata dal compianto Enrico Nicchi e deposta nel 2012. La celebrazione eucaristica, sotto un sole cocente a in un clima fresco e ventilato, tipico dei 2.500 metri del Col di Lana, è stata officiata dal Vescovo di Gubbio affiancato da don Lorenzo Cottali e dal parroco eugubino don Armando Minelli. Per il comune di Gubbio era presente e ha portato il suo saluto il consigliere comunale Moreno Zebi. Prima della cerimonia emozione e applausi anche per Roberta Vantaggi, la giovane eugubina (pronipote di un soldato morto nel 1915 a poche centinaia di metri da dove oggi sorge il cratere) che ha acceso il tripode sulla cima del Col di Lana (vedi foto) affiancata dai componenti della Gubbio Runners che hanno condotto la Fiaccola da Gubbio, capeggiati da Marco Busto. Una giornata memorabile, carica di significati, e arricchita anche da condizioni meteo favorevoli, in un contesto panoramico e naturalistico straordinario. Commozione ed orgoglio hanno fatto da sottofondo ad un fine settimana intenso, che è solo il preludio delle celebrazioni in programma nel 2017 per il Centenario dei Ceri sul Col di Lana, episodio unico nella lunga e triste parentesi della Grande Guerra.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2016 19:05
Redazione
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Il 18 agosto "Re Lear" alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
Torna il grande teatro estivo alla Rocca Flea di Gualdo Tadino e lo fa con un classico della tragedia shakespeariana, Re...
Leggi
Torna la ‘Scuola d’estate’ al Centro Teatrale Santa Cristina
Il regista Luca Ronconi, al quale il Comune ha intitolato il Teatro dopo la sua scomparso nel febbraio 2015, ha lasciato...
Leggi
La Giunta regionale vara il nuovo Piano di disciplina donazione sangue
Mantenimento della certificazione di conformita` di tutti i servizi trasfusionali delle aziende sanitarie regionali, cen...
Leggi
Gubbio, inaugurazione della mostra di Giuliana Capocchia al Museo Diocesano
Sarà inaugurata oggi sabato 6 agosto alle ore 18,00, presso le nobili sale del Palazzo dei Canonici di Gubbio, sede del ...
Leggi
Gubbio Cultura Multiservizi, approvato il bilancio 2015. A breve la procedura di liquidazione
Approvato il bilancio 2015, con una perdita di circa 1,3 milioni, presa d`atto degli indirizzi dati dal consiglio comuna...
Leggi
Domenica i musulmani tifernati in chiesa
E` il portavoce del centro culturale islamico tifernate Mohamed El Haouzi a lanciare un invito alla comunità musulmana t...
Leggi
Perugia. Esodo estivo, le raccomandazioni della Polstrada umbra
In occasione della stagione estiva in corso, la Polizia Stradale dell’Umbria, come ogni anno, incrementerà i servizi di ...
Leggi
Caso Jp Industries, il M5S vuole vederci chiaro: "Tavolo di confronto solo a settembre, sara' vera gloria?"
La viceministra dello sviluppo economico, Teresa Bellanova, risponde all’interpellanza urgente della capogruppo in commi...
Leggi
C.Castello, torna l'operazione "Movida sicura"
Operazione “movida” sicura bis. Centro storico vivibile a portata di tutti. Una nuova ordinanza del sindaco di Città d...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv