Skin ADV

"Un nuovo protagonismo dei cittadini grazie alla nuova Assemblea regionale": le parole di Marco Squarta nella conferenza di fine anno (a "Trg Plus" ore 13.30)

"Un nuovo protagonismo dei cittadini grazie alla nuova Assemblea regionale": le parole di Marco Squarta nella conferenza di fine anno (stasera a "Trg Plus" ore 13.30)

Un' Assemblea legislativa dell' Umbria "diversa da quella che è stata finora", che sappia riprendere la sua "centralità" per tornare a svolgere il ruolo "non solo di passacarte e controllo della Giunta regionale ma anche quello di stimolo ed indirizzo politico", oltre che una legislatura che veda un "nuovo protagonismo" di cittadini e territori: è questa la principale proposta che il presidente Marco Squarta (FdI) mette al centro delle azioni per il 2020. L'intervista al presidente del Consiglio regionale andrà in onda nell'ultima puntata del 2019 di "Trg Plus" in replica alle ore 13.30 su TRG.

Obiettivi delineati incontrando oggi i media regionali per la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Insieme a lui i vicepresidenti, Paola Fioroni (Lega) e Simona Meloni (Pd). Nella sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni, a Perugia, è stato quindi fatto inizialmente un veloce "bilancio" dei primi 27 giorni dall' insediamento anche dell' Ufficio di presidenza. Alle spalle c' è infatti il solo Consiglio regionale "abbastanza tecnico" del 23 dicembre nel quale sono state approvate le linee programmatiche presentate dalla presidente della Giunta Donatella Tesei ed autorizzato l' esercizio provvisorio per il 2020. Sono stati però soprattutto delineati gli obiettivi per il nuovo anno che Squarta si augura "diverso dal precedente e quindi migliore".

Dopo aver ricordato infatti la "fine burrascosa" della precedente legislatura, il presidente ha sottolineato che l' Assemblea legislativa "deve produrre più leggi e più atti d' indirizzo", ricordando pure che in passato "non sono state recepite dalla Giunta tantissime mozioni e molti documenti non hanno trovato concreta attuazione". Non è concepibile, per il presidente, un "ruolo svilente" dell' Assemblea legislativa regionale anche perché, ha detto, "questa è composta da persone che hanno preso migliaia di preferenze, hanno quindi avuto un mandato dai cittadini e devono quindi avere un ruolo influente nelle scelte di indirizzo politico regionale". Anche per la vicepresidente Fioroni l' Assemblea "deve sfruttare pienamente le sue competenze effettive" perché "solo così si recupera il gap tra cittadini e istituzioni". "Occorre cambiare visione - ha detto Fioroni - e quindi non solo andare dietro alle emergenze del momento, per dare risposte più efficaci ed efficienti". E per far questo Fioroni ha auspicato quindi una "condivisione trasversale" del programma "ambizioso" presentato dalla Giunta, "per sentirsi tutti parte di questo cambiamento" e perché l' Umbria, ha concluso, "deve essere una regione ambiziosa e non deve solo risollevarsi, ma tornare a correre". "Allineata" con molte cose dette da Squarta e Fioroni, soprattutto nel ruolo dell' Ufficio di presidenza come "luogo aperto e di garanzie democratiche" e dell' Assemblea come "spazio per rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini", si è dichiarata la vicepresidente Meloni (Pd) che però ha anche detto che "bisogna partire da quello che di buono è stato fatto in questi anni". Meloni è poi passata ad evidenziare le parole chiave e i temi su cui lavorare per il 2020: lavoro, ambiente, turismo, infrastrutture, sburocratizzazione. Anche per il presidente Squarta il 2020 "sarà impegnativo e non semplice" perché l' Assemblea legislativa "dovrà lavorare su temi importanti superando gli interessi dei partiti e guardando invece a quelli degli umbri". Ha così evidenziato, come tematiche verso cui agire, il "contrasto" all' aumento della povertà e del divario sociale, la precarietà, i problemi infrastrutturali "che provocano isolamento", sanità (confidando in questo campo in un "forte rinnovamento") ed infine la ricostruzione post terremoto ancora "paralizzata" a distanza di tre anni dal sisma. 

Perugia
31/12/2019 08:28
Redazione
Aperture straordinarie fino all'Epifania nei musei della Fondazione CariPerugia Arte: da Palazzo Baldeschi alla Casa di S.Ubaldo
A Palazzo Baldeschi di Perugia tre incontri dedicati ad alcuni dei periodi storici in cui si inseriscono le opere espost...
Leggi
GualdoCasacastalda, il presidente Fabrizio Rinaldini pronto a dimettersi. Al suo posto può subentrare Gianni Smacchi
Ribaltone societario in vista per il Gualdo Casacastalda: il presidente Fabrizio Rinaldini difatti avrebbe lasciato l`...
Leggi
Gianluca Tassi prende parte all'Africa Eco Race
  Il pilota perugino paraplegico, presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) umbro, partirà da Perugia il 2 gen...
Leggi
Nuovi casi di bullismo a Perugia: arrestati e collocati in comunita' due minorenni segnalati dai compagni di classe alla Polizia
L` arresto e il collocamento in comunità è stato disposto per due minorenni ritenuti autori di gravi atti di bullismo a ...
Leggi
Fuochi d'artificio illegali: denunciati due commercianti cinesi a Giano dell'Umbria
Due commercianti di nazionalità cinese sono stati denunciati dai Carabinieri di Spoleto perché, in vista degli imminen...
Leggi
Regione Umbria: nominati i nuovi direttori regionali, sono il riconfermato Rossetti e i nuovi Cipiciani, Nodessi e Dario. Novita' anche per Usl 1 e 2
La Giunta regionale ha nominato quattro direttori regionali e i due commissari straordinari delle Usl Umbria 1 e 2. I di...
Leggi
Traffico ferroviario bloccato tra Foligno e Spoleto: rinvenuto cadavere vicino alle rotaie a Campello
Circolazione ferroviaria bloccata sulla linea Orte-Foligno-Perugia, tra Spoleto e Foligno: dalle ore 9.40 il traffico è ...
Leggi
Operazione "Capodanno sicuro": da Perugia appello di Polizia di Stato e Azienda ospedaliera
Polizia di Stato e Azienda ospedaliera di Perugia uniti per un San Silvestro sicuro. Sono in corso controlli su "detenzi...
Leggi
Gubbio, nella chiesa di San Pietro risuonano "Le musiche di Natale"
  Anche quest`anno nella chiesa di San Pietro sono tornate a risuonare “Le Musiche di Natale”. Si è rinnovato così l`a...
Leggi
Speed Motor Gubbio, il bilancio del 2019 di patron Tiziano Brunetti: "Anno straordinario per la nostra scuderia". Il ricordo dell'orvietano Andrea Tei: "Lascia un grande vuoto"
  Va in archivio un 2019 che per la scuderia Speed Motor è stato più positivo di come a prima vista si potrebbe dedurre...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv