Skin ADV

"Una nuova stagione di riforme negli enti locali": l'appello della Marini all'incontro PD con sindaci e amministratori

"Una nuova stagione di riforme negli enti locali": l'appello della presidente della Regione Marini all'incontro indetto dal PD ad Acquasparta con sindaci e amministratori territoriali in Umbria.
“Insieme, Comuni e Regione, dobbiamo dare vita ad una nuova stagione del riformismo per offrire ai nostri cittadini più innovazione e inclusione sociale. È questa la vera sfida che abbiamo di fronte a noi”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo intervento all’assise di Acquasparta, promossa dal Gruppo del Pd del Consiglio regionale, cui hanno partecipato numerosi sindaci, non solo del Partito Democratico, assessori e consiglieri comunali, oltre a parlamentari, consiglieri regionali e membri della Giunta regionale, invitati a discutere sul tema “I Comuni laboratorio di innovazione e di uguaglianza in Umbria”. Un tema che la presidente Marini ha voluto sviluppare ricordando come proprio il luogo scelto per l’incontro - Palazzo Cesi, prima sede dell'Accademia dei Lincei - richiami alla memoria Federico Cesi che inventò il termine “telescopio”, “lo strumento che dovrebbe ispirarci perché esso ci consente di guardare lontano”. In Umbria, ha ricordato la presidente, i Comuni hanno sempre rappresentato dei luoghi di programmazione, sperimentazione ed innovazione, più che in altre parti del Paese: “C’è nella nostra regione - ha detto Marini - tra i nostri amministratori locali, una forte competenza ed esperienza dovuta anche al fatto che sono proprio i Comuni, i sindaci, i soggetti più vicini e più a contatto con i cittadini, con le imprese. Ed insieme alla Regione rappresentando l’altro livello di governo che la collettività avverte più vicino, e dai quali si attende risposte ai suoi bisogni. Ebbene, dobbiamo costruire, condividendola, una forte strategia che ci consenta di fare in modo che i Comuni siano il luogo per accelerare i processi di innovazione e di riduzione delle disuguaglianze”. Secondo Marini, di fronte alla grave crisi economica, alla grave perdita di posti di lavoro, alla mancanza di lavoro per giovani e anche per chi tanto giovane non lo è più, “non possiamo più limitarci a 'resistere', ma dobbiamo porci l’obiettivo della crescita, che può venire dall'innovazione. Una innovazione - ha affermato la presidente - delle politiche che guardi alle straordinarie risorse della nostra terra, dal paesaggio all’ambiente, dai fiumi ai laghi, all'enogastronomia, alla manifattura e all’artigianato. E tutto questo avendo come orizzonte l’internazionalizzazione che non deve più riguardare solo le imprese, ma l’Umbria nel suo insieme e di ciò che essa può offrire per aprirsi al mondo. E grazie all’innovazione, alle nuove tecnologie digitali possiamo raccontare, appunto al mondo, l’Umbria in tutti i suoi aspetti e potenzialità”. Infine la presidente Marini ha ricordato come il tema della collaborazione interregionale avviata con Toscana e Marche, ma anche con la Regione Lazio, possa rappresentare una importante opportunità per l'Umbria, mentre ha invitato i Sindaci a far sì che entro il prossimo triennio si possa giungere alla realizzazione della società unica regionale per la gestione del ciclo dei rifiuti.
Perugia
19/07/2016 10:24
Redazione
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
I "Matti per la Vita" del Comitato Chianelli protagonisti al Circolo Tennis Gubbio per il Torneo Internazionale
E’ alle prime uscite ufficiali la nuova sezione di Gubbio del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, che ha scelto di...
Leggi
Gubbio, alle 18 l'incontro "Caro Paolo" dedicato alla memoria del giudice Borsellino
L’appuntamento è per oggi martedì 19 luglio a partire dalle ore 18 in piazza Oderisi con l`incontro "CARO PAOLO… pensie...
Leggi
Perugia, in tanti all'apertura dei lavori di Horto Tuo a Casenuove di Pila
In tanti hanno preso parte all’apertura dei lavori di Horto Tuo a Casenuove di Pila, con la presenza del Vice Sindaco di...
Leggi
Assisi, venerdì' prossimo la presentazione della Nazionale di Pugilato per le Olimpiadi
Venerdì 22 alle ore 11.30 presso il centro tecnico federale della Federazione Pugilistica Italiana, a Santa Maria degli ...
Leggi
Gubbio Cultura e Multiservizi: doppia audizione per Brunetti e Tanganelli in Commissione Controllo e Garanzia
Obiettivo, fare chiarezza sui conti e risalire alle cause del "buco" di 1,4 milioni. Riflettori puntati sulla Gubbio Cul...
Leggi
Precipita con il parapendio dal Subasio, muore settantenne folignate
E` morto precipitando con il suo parapendio il settantenne folignate che ieri si era lanciato dalla vetta del monte Suba...
Leggi
Gubbio, aperte le iscrizioni per il Trofeo Fagioli 2016
Si sono aperte da oggi lunedì 18 luglio le iscrizioni al 51° Trofeo Luigi Fagioli. Piloti, team e scuderie hanno tempo f...
Leggi
Omicidio Lucentini: Armeni condannato a 20 anni di reclusione dopo il rito abbreviato
Il gup di Spoleto ha condannato a 20 anni di reclusione Emanuele Armeni, l`appuntato dei carabinieri accusato di avere u...
Leggi
Incidente Apecchiese: sciolta la prognosi per il centauro eugubino, migliorano le sue condizioni
Non è più in prognosi riservata il motociclista eugubino di 52 anni che domenica 17 luglio 2016, a seguito di una caduta...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv