Nelle settimane in cui il caldo si fa sentire e le famiglie più massicciamente partono per le vacanze, la Polizia di Stato ripropone l'iniziativa dell'opuscolo "Vacanze sicure", un vademecum per andare in vacanza senza dover trovare brutte sorprese a casa al ritorno o magari essere truffati proprio durante il viaggio.
E' stato presentato a Perugia dal dirigente della divisione anticrimine Alessandro Drago e da quella dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico Monica Corneli e verrà diffuso nei prossimi giorni in occasione di incontri pubblici.
Si tratta di consigli pratici per salvaguardare la propria casa dai ladri, con suggerimenti semplici, ma a volte fondamentali come non lasciare copie di chiavi fuori dall'abitazione o chiudere la serratura con più mandate specie se si parte per le vacanze e si lascia la casa incustodita.
Anche per strada è opportuno prestare attenzione per evitare rapine: entrare in un bar o esercizio pubblico se si pensa di essere seguiti, non tenere il portafogli nella tasca posteriore dei pantaloni o in borse facilmente apribili, farsi sempre accompagnare da qualcuno se si ritira denaro a un bancomat , diffidare di chi si avvicina per vendere merce. Infine occhio ai dettagli : se si va in ferie per un tempo lungo, incaricare qualcuno di ritirare la posta, se una macchina si aggira più volte in un quartiere prendere il numero di targa e segnalarla al 112 perchè è il dettaglio che il più delle volte fa la differenza.
( allegato in galleria l'opuscolo "Vacanze sicure" )