Skin ADV

Aeroporto di Perugia, disagi per l’incendio di Catania: ecco come salvare il viaggio

Alla chiusura dello scalo di Catania pesanti disservizi subiranno i passeggeri che partiranno dall’aeroporto di Perugia.

Un grosso incendio ha colpito l’aeroporto di Catania nella notte di domenica 16 luglio. Un rogo che ha comportato la chiusura dell’aeroporto catanese fino a mercoledì 19 luglio alle ore 14. Alla chiusura dello scalo di Catania pesanti disservizi subiranno i passeggeri che partiranno dall’aeroporto di Perugia. È stata infatti diramata un invito alla cancellazione di tutti i voli per ben tre giorni. Le compagnie aeree stanno avvisando i passeggeri, comunicando loro, la cancellazione o la diversa destinazione in altro scalo. Nonostante il vettore aereo non sia responsabile del disservizio, e per questo motivo non spetta la compensazione pecuniaria ai passeggeri, secondo il Regolamento 261 del 2004, è previsto il rimborso delle spese extra sostenute dal viaggiatore per raggiungere la meta prefissata, qualora la stessa compagnia non abbia provveduto ad assistere il passeggero. Il passeggero, quindi, alla ricezione della comunicazione del disagio, è libero di non accettare la riprotezione, qualora la stessa sia nei giorni successivi alla di viaggio desiderato. In questo caso, quindi, il passeggero può acquistare un nuovo biglietto aereo anche con altra compagnia in altro scalo e quindi prendere un mezzo pubblico o un taxi per raggiugere Catania. Risulta fondamentale in questo processo conservare la prenotazione originale del volo aereo per Catania, ma anche tutte le ricevute, fatture e scontrini di quanto speso per l’acquisto di ogni mezzo per raggiungere la meta inizia prefissata. Tutto ciò è necessario per richiedere il rimborso delle spese extra. Il vettore aereo può, di comune accordo con il passeggero, decidere di operare il volo, dirottandolo in un altro aeroporto. È comunque onere della compagnia aerea fornire assistenza per raggiungere lo scalo di Catania. Anche in questo caso, qualora ciò non avvenga, il viaggiatore può sostenere costi per mezzi pubblici e/o taxi per raggiungere l’aeroporto di Catania, chiedendo successivamente il rimborso al vettore aereo.

“I passeggeri che subiranno i disservizi aerei per via dell’incendio all’aeroporto di Catania – dice Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso – , possono seguire quanto disciplinato dal Regolamento Europeo 261/2004 e chiedere successivamente, qualora non riprotetti dal vettore aereo, il rimborso di tutti costi sostenuti per raggiungere Catania. Attenzione, le spese sostenute devono essere ragionevoli. I viaggiatori possono fare richiesta direttamente alla compagnia aerea”.

Perugia
17/07/2023 11:31
Redazione
Umbertide: interventi di disinfestazione
Giovedì 20 luglio verrà eseguita a partire dalle ore 23:45 e fino alle ore 3:30 circa di venerdì 21, la disinfestazione ...
Leggi
Una vittoria e due piazze d’onore per gli Allievi e gli Esordienti dell’UC Foligno nell’ultimo weekend di gare
Si fa sempre più calda anche a livello di risultati l’estate dell’UC Foligno, reduce da uno dei weekend più prolifici de...
Leggi
Gubbio: concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro Romano
Grande attesa per il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro Romano, lunedì 24 luglio alle ore 21...
Leggi
Rinnovato per il 44° anno il gemellaggio tra Gualdo Tadino ed Audun Le Tiche
Dopo lo stop forzato di diversi anni causato dalla pandemia Gualdo Tadino ed Auden Le Tiche tornano ad incontrarsi in Fr...
Leggi
Caldo: domenica bollente sull'Umbria, atteso altro aumento
È stata una domenica bollente in tutta l`Umbria, ma la grande ondata di calore è attesa per i prossimi tre, quattro gior...
Leggi
Per Umbria jazz dei 50 anni un'edizione da record
E` stata un`edizione da record di Umbria jazz quella del 2023. Nel corso dell`ultima giornata del festival, che ha celeb...
Leggi
Caldo: oggi bollino rosso in 16 città, tra queste anche Perugia
Oggi sono 16 le città da bollino rosso per il caldo, sulle 27 considerate nel Bollettino sulle ondate di calore del mini...
Leggi
C.Castello: truffa sul web, due persone deferite all'autorità giudiziaria
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello, a conclusione di un’attività di indagine svolta nelle scorse settiman...
Leggi
C.Castello: la notte “fucsia” ha fatto centro
La notte “fucsia” ha fatto centro: tanta gente nelle piazze e vie del salotto buono della città nonostante il gran caldo...
Leggi
Domenica 23 luglio la Cooperativa Apicoltori Gubbio-Gualdo Tadino svela i tanti segreti del miele del comprensorio eugubino-gualdese
La curiosità è un motore inesauribile, simile a quella che è l’opera ingegnosa e instancabili prodotta da ogni singola a...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv