Uno speciale di un’ora e mezza sui temi della custodia del Creato, al termine della settimana dedicata al Patrono d’Italia, san Francesco d’Assisi, e in occasione della Giornata nazionale del camminare. Si tratta di “Viaggiatori sulla terra di Dio”, trasmesso dall’antico convento di San Pietro a Gubbio e in onda domenica 8 ottobre alle ore 12,50 su Tv2000, l’emittente televisiva della Chiesa italiana (al canale 28 del digitale terrestre). Musica, testimonianze, dialoghi sui temi della Giornata per la custodia del Creato che nelle settimane scorse ha celebrato l’evento nazionale della Conferenza episcopale italiana proprio a Gubbio, la città umbra dove il Poverello di Assisi si è rifugiato nel 1206-1207 dopo la spoliazione in piazza e il rifiuto dell’autorità paterna.
Allo speciale di Tv2000 partecipano Alberto Castello, Alfonso Cauteruccio, Attilio Ascani, Benedetta Rinaldi, Cristiana Caricato, Cristina Giulianelli, Diego Fontana, Linda Valori e la Maurizio Pugno Band, Fabiano Longoni, Gianluigi Bettin, Giuseppina Paterniti, Isabella Di Chio, Mario Ceccobelli, Mario Lusek, Mario Meini, Miriam Giovanzana, Moni Ovadia, Paolo Giulietti, Paolo Pencelli, Paolo Piacentini, Roberta Di Simone, Roberto Amen, Roberto Mazzoli, Roberto Moncalvo.
Nel programma, registrato nel settembre scorso durante la nona edizione de “Il Sentiero di Francesco”, ci saranno anche servizi filmati dedicati al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio, al progetto della nuova Ippovia Slow lungo la Via di Francesco, al Forum per l’informazione per la custodia del Creato e alla storia di Alberto Castello de Pereda, il pellegrino spagnolo che sta tentando di registrare nel Guinness dei Primati il record per la credenziale col maggior numero di timbri al mondo.
Durante lo speciale televisivo, l’associazione Greenaccord onlus conferisce i premi giornalistici “Sentinella del Creato”, per l’attenzione e la sensibilità alle tematiche dell’ambiente, a Benedetta Rinaldi (conduttrice de “La Vita in Diretta Estate” e di “Uno Mattina”), Isabella Di Chio (giornalista TGR Rai del Lazio), Roberto Mazzoli (direttore de “Il Nuovo Amico” della Diocesi di Pesaro) in collaborazione con la Fisc - Federazione italiana settimanali cattolici e l’Ucsi - Unione cattolica stampa italiana. A Roberto Moncalvo (presidente Coldiretti), all’attore, musicista e scrittore Moni Ovadia e al vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana per l’Italia centrale, mons. Mario Meini, vengono conferiti i premi alla carriera.
La Diocesi di Gubbio consegna allo stesso presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, che a soli 33 anni è stato il più giovane presidente tra tutte le associazioni di impresa e dei lavoratori, anche il premio “Lupo di Gubbio” per la riconciliazione con il Creato.
“Viaggiatori sulla terra di Dio” è una produzione Press News per Tv2000, curata da Daniele Morini. Hanno collaborato i videomaker Bruno Fanucci, Claudio Sannipoli e Francesco Ventanni, per i contenuti e i servizi esterni Martina Valentini, Beatrice Vergari e Alessandro Leonardi, segreteria di produzione Francesca Sannipoli e Carla Monacelli, organizzazione Francesco Dominici e Andrea Albini.
Alla produzione dello speciale di Tv2000 hanno preso parte – in vario modo – anche “Al Fondino”, Associazione Amici della Musica e del Teatro “L. Salvati”, Ceramiche Rampini, Cooperativa sociale Corinzi 13, Federico Venerucci Comunicazione, Gypsea, Hotel “Beniamino Ubaldi”, Il Fiore, “Juji” teatro e servizi, libreria Fotolibri, Nuova Estetica Rita, Officina dei Sapori, Park Hotel Ai Cappuccini.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2017 11:38
Redazione