"100 anni da Leoni " è il titolo della mostra che ieri è stata inaugurata a Gualdo Tadino presso il museo di Casa Cajani . E' il primo degli appuntamenti promossi dal Comune per celebrare l'arrivo di tappa del Giro d'Italia il 15 maggio 2018, dedicata al velocista gualdese Adolfo Leoni di cui quest'anno ricorre il centenario dalla nascita.
Ad apertura della mostra ( che sarà visitabile fino al maggio del 2018 ), un convegno presso il Teatro Talia al quale hanno preso parte, oltre al sindaco Massimiliano Presciutti, la giornalista Rai Alessandra De Stefano, volto noto al pubblico degli amanti del ciclismo che con il suo "Processo alla tappa" su Rai Tre racconta passo passo il Giro d'Italia; Alessandro Petacchi , ciclista che con i suoi 179 successi ( tra questi la Milano Sanremo ) è il quarto corridore italiano con più vittorie da professionista nel proprio palmarès; Gioia Bartali, nipote del grande Gino Bartali che ha ricordato le imprese del nonno negli anni '40 quando con la sua bicicletta, trasportando documenti falsi, salvò centinaia di vite a famiglie ebree; Antonello Brughini, giornalista Rai, voce del Giro d'Italia su Radio Due.
A presentare il loro della tappa gualdese del Giro d'Italia, Marco Tini coordintore del comitato organizzatore di tappa con la grafica realizzata dal grafico Maurilio Pecci.
Tra gli intervenuto al convegno, Luca Panichi, lo sportivo che scala vette in carrozzella e Gloria Brunetti della'amministrazione Rai .
Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2017 09:33
Redazione