Skin ADV

100 candeline per l'ippodromo di Cesena. Carletti ( assessore Città di Castello ): "La nostra città da sempre legata all'attività del Savio"

100 candeline per l'ippodromo di Cesena. Carletti ( assessore Città di Castello ): "La nostra città da sempre legata all'attività del Savio".

“I cento anni di storia gloriosa dell’ippodromo di Cesena che si celebrano oggi sabato 9 aprile rappresentano un traguardo importante anche per la nostra comunità locale, la municipalità, la mostra nazionale del cavallo e la tradizione ippica e allevatoriale da sempre legata alla vicina Cesena e alla romagna da vincoli di amicizia e collaborazione”. E’ quanto dichiarato dall’assessore allo Sport, Riccardo Carletti, nel giorno, Sabato 9 aprile in cui l’ippodromo di Cesena compie cento anni. In quella data del 1922, alcuni “amatori dell’ippica” cesenati che avevano istituito la “Sezione Ippica” successivamente diventata “Società Ippica Cesenate”, inaugurarono l’impianto del Savio allo scopo di offrire una struttura deputata ad accogliere, con tutti gli onori del caso, lo sport per il quale provavano una passione viscerale. La stessa passione condusse quei tifosi di allora a coinvolgere tanti concittadini all’acquisto di azioni della Società, tanto che ancora oggi rimangono tra gli azionisti di HippoGroup Cesenate alcuni esponenti delle famiglie fondatrici, e a trasmettere alle generazioni successive l’amore per i cavalli e per le corse, in particolare quelle disputate sull’anello in riva al Savio. “Il legame fra Città di Castello di Castello, la Mostra Nazionale del Cavallo e i tanti appassionati di attività equestri, grazie a personaggi come il cavalier, Riccardo Gualdani, indimenticato "signore“dell’ippica”, risale ormai all’inizio degli anni ’80 e da allora si concretizza in estate nell’organizzazione di una serata di corse al trotto dedicata all’altotevere inserita nel calendario nazionale, un evento di grande promozione anche culturale e turistica oltre che sportiva della nostra città che, grazie alla sensibilità e disponibilità dei dirigenti della “Cesenate”, (il Presidente Antoniacci e il direttore generale Rondoni in testa), avremo modo di organizzare anche questa estate, l’estate del centenario”, ha concluso Carletti.

Città di Castello/Umbertide
09/04/2022 10:18
Redazione
A Gualdo Tadino oggi e domani il terzo raduno regionale degli speleologi umbri
Una due giorni dedicata alla speleologia a Gualdo Tadino dove il Gruppo Speleo locale  accoglierà tra oggi e  domenica 1...
Leggi
Gubbio, arriva la Pistoiese al "Barbetti". Torrente: "Vincere per ottenere i playoff matematici e confermare la sesta piazza"
Serie C: tutti a disposizione(eccezion fatta per il lungodegente Aurelio) per mister Torrente in vista del match di doma...
Leggi
Disordini in un locale a Bastia Umbra, il Questore ne dispone la chiusura per dieci giorni
La Polizia di Stato, con decreto del Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha disposto la chiusura e la sospensione di...
Leggi
Rally Città di Foligno-Trofeo Città di Nocera Umbra
Saranno 56 gli equipaggi che si contenderanno il Rally Città di Foligno-Trofeo Città di Nocera Umbra, in programma domen...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: con la stagione termina la collaborazione con coach Cristofani
A seguito del termine della stagione agonistica 2021/2022, la dirigenza della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, saluta coa...
Leggi
Covid: in Umbria secondo giorno senza nuovi morti per virus
Secondo giorno consecutivo senza nuovi morti per Covid in Umbria dove si mantiene sostanzialmente stabile il quadro dei ...
Leggi
Spello partecipa ad Alfonsine al 77° Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione della città
Spello festeggia insieme ad Alfonsine, con cui è gemellata da 48 anni, il 77° Anniversario della battaglia del Senio e d...
Leggi
Assisi: carabinieri identificano presunto rapinatore
Nel dicembre 2020 un giovane residente a Cannara, mentre si trovava sul treno regionale nella tratta Foligno-Assisi, era...
Leggi
Assessore Fioroni, avviate interlocuzioni con Colussi
"Gli effetti economici in termini di incrementi del costo dell`energia e delle materie prime derivanti dal conflitto Rus...
Leggi
Palazzo Bonacquisti di Assisi, la Fondazione CRPG concede gli spazi a titolo gratuito e sostiene l'organizzazione di eventi
Le sale di Palazzo Bonacquisti a disposizione della comunità per favorire momenti di aggregazione e promuovere iniziativ...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv