Skin ADV

14° Giornata ecologica a Fossato di Vico organizzata dal circolo Ora et Labora

Si è svolta lunedì 6 maggio la 14° “Giornata ecologica” organizzata dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con il comune di Fossato di Vico, l’Istituto comprensivo di Sigillo e la ditta Ge.S.Eco.

Si è svolta lunedì 6 maggio la 14° “Giornata ecologica” organizzata dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con il comune di Fossato di Vico, l’Istituto comprensivo di Sigillo e la ditta Ge.S.Eco. Sono stati coinvolti gli alunni di tutte le classi della Secondaria di primo grado e della 4° della scuola Primaria dell’Istituto P. Vannucci di Fossato che, seguendo un percorso che ha attraversato alcune vie della zona fra Borgo e Stazione, hanno raccolto oltre un quintale di rifiuti abbandonati. Un dato che dimostra ancora delle criticità ma che, come sottolineato nell’incontro di fine mattinata dal prof. Sante Pirrami, è decisamente in miglioramento. Nelle scorse edizioni era infatti di oltre il doppio il peso del raccolto. I materiali più abbandonati sono soprattutto contenitori di plastica, pacchetti di sigarette, bottiglie in vetro e carte di manifesti. Prima di dare la parola all’esperto di tematiche ambientali Walter Rondolini delle Acli di Perugia, Pirrami ha voluto ringraziare i ragazzi che hanno dimostrato impegno e senso civico, il corpo docente intervenuto, la dirigente scolastica Rosa Goracci che ha inviato i saluti a nome di tutto l’istituto comprensivo, i vigili urbani del comprensorio che hanno garantito la sicurezza durante tutto il percorso e la ditta Ge.S.Eco. da sempre in prima linea nel sostenere l’iniziativa. Rondolini ha ricordato come questi eventi, ormai ben consolidati, sono decisivi per seminare sensibilità civica ed ambientale nei ragazzi. In questo modo si passa seriamente dalle parole ai fatti. Il fatto che, anno dopo anno la quantità di rifiuti recuperati durante la raccolta stia lentamente calando, è un buon segnale e testimonia che il messaggio che le Acli vogliono veicolare ha fatto breccia e, generazione dopo generazione, la tematica ambientale è sempre più presente nel dibattito pubblico e di grande interesse soprattutto fra i più giovani. L’aclista perugino ha sottolineato quanto i comportamenti virtuosi debbano partire dal quotidiano divenendo delle buone abitudini. Differenziare al meglio, risparmiare energia, recuperare quanto più possibile eliminando gli sprechi, aggiustare e non buttare subito, dovrebbero essere delle azioni personali che giorno dopo giorno dovrebbero accompagnarci. Sarebbe auspicabile inoltre un maggior utilizzo delle fonti rinnovabili e un minor sfruttamento delle risorse fossili che bruciando divengono la principale causa dell’effetto serra, dell’aumento delle temperature e delle conseguenze disastrose che tutto questo ha sul pianeta. La nostra amata terra genera risorse che l’uomo consuma con sempre maggiore voracità. In sei mesi finiscono oggi le scorte destinate ad un anno, un fatto sconvolgente di cui pochi parlano. E’ quanto mai necessario quindi cambiare approccio, ragionare come creature di passaggio che non sono proprietarie della terra, ma che dovrebbero diventarne custodi, protettori, con l’intento di lasciarla in condizioni, se non migliori, quanto meno uguali, alle nuove generazioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/05/2024 19:41
Redazione
LINK, i candidati di Gubbio su inclusione sociale, tasse, turismo, sanità. Replica oggi alle ore 17
Inclusione sociale, il "Dopo di noi" per soggetti diversamente abili, politica fiscale con riferimento a Tari, Imu, Irpe...
Leggi
Gubbio, vigilia di playoff: martedi 7 alle 20.30 arriva il Rimini al "Barbetti". Braglia: "Inizia un altro campionato, sognare non costa nulla. VAR? attenti a non fermarsi"
Serie C, al via i playoff con il primo turno a gara unica: due risultati su tre per il Gubbio che ospita domani sera all...
Leggi
Altotevere: erogati quasi 38 mila euro di contributi una tantum a famiglie in difficoltà con figli piccoli
Sono 212 le famiglie dell’Alta Valle del Tevere in stato di vulnerabilità economica, con figli di età compresa tra zero ...
Leggi
A Link stasera su Trg ( in diretta alle ore 21.15 ), candidati sindaco di Gubbio a confronto
LINK raddoppia questa settimana. Stasera in diretta su TRG (canale 13 h.21.15) una puntata speciale CON I CANDIDATI SIND...
Leggi
C.Castello: XIII edizione della “Miniolimpiade” e I° edizione di “Giocando lo sport”
L’istituto “San Francesco di Sales” ed in particolare la Scuola Primaria e la Scuola dell’Infanzia è lieta di comunicare...
Leggi
Torna la Grifonissima, ricco programma per la 43/a edizione
Pochi giorni al via della 43/a edizione della Grifonissima, in programma a Perugia domenica 12 maggio. Per la prima volt...
Leggi
C.Castello: da domani le scale mobili del “Cassero” saranno chiuse al pubblico
Da domani martedi 7 maggio l`impresa incaricata all`esecuzione della variante dell`ansa del Tevere ha comunicato che dar...
Leggi
La procura generale di Perugia segue il caso di Matteo Falcinelli
La procura generale di Perugia sta seguendo il caso di Matteo Falcinelli, il giovane originario di Spoleto vittima di un...
Leggi
Lotteria degli Scontrini: a Montefranco, in provincia di Terni, vinti 25.000 euro nel Conad in via S.S. Valnerina 82/d
Montefranco, in provincia di Terni, celebra con grande entusiasmo l’estrazione di uno dei premi della Lotteria degli Sco...
Leggi
Gli Juniores dell’UC Foligno e Giacomo Serangeli tornano sul podio al Memorial Sauro Drei
È un podio che vale tanto quello conquistato da Giacomo Serangeli domenica al Memorial Sauro Drei. Sulle colline romagno...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv