Skin ADV

2 giugno, l'on. Giulietti invia gli auguri alle 13 milioni di donne che votarono per la prima volta

2 giugno, l'on. Giampiero Giulietti invia gli auguri alle 13 milioni di donne che votarono per la prima volta 70 anni fa. "Un omaggio doveroso per una data storica per il nostro Paese".
“Il 2 giugno del 1946 quasi tredici milioni di donne (il 10 marzo del 1946 si era votato per le Amministrative in soli 400 Comuni) si recarono per la prima volta alle urne e con il loro voto contribuirono in maniera determinante alla vittoria della Repubblica e alla fine del periodo fascista in Italia. Oggi, a settant'anni di distanza,vogliamo ricordare quel giorno e rendere omaggio a tutte le elettrici del Referendum che cambiò per sempre la storia del nostro Paese”. E' quanto affermato dall'on. Giampiero Giulietti che, in vista del 2 Giugno, Festa della Repubblica, e quest'anno anche 70esimo anniversario dell'estensione del diritto di voto alle donne, ha promosso una singolare quanto significativa iniziativa: ringraziare tutte le donne di Umbertide, sua città natale, che il 2 giugno del 1946 si recarono alle urne. Il risultato è un messaggio di auguriche, partito da Montecitorio, è arrivato proprio in questi giorni a casa delle 133 cittadine umbertidesi elettrici del 2 giugno 1946.“Oggi festeggiamo i 70 anni della Repubblica Italiana e con voi, care concittadine, giovani donne umbertidesi che nel 1946 votaste perla prima volta, voglio condividere questa giornata di festa e ringraziarvi per il determinante contributo che avete dato alla rinascita del nostro Paese martoriato dalla guerra – recita il messaggio a firma dell'on. Giulietti – Ci avete consegnato un'Italia libera, democratica e repubblicana. Grazie ancora. Viva l'Italia, viva la Repubblica!”.
Città di Castello/Umbertide
30/05/2016 09:25
Redazione
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
C.Castello. Nascondeva la droga in un terreno. Albanese arrestato dalla polizia.
Nascondeva lo stupefacente in un fondo attiguo alla sua abitazione, diviso da un muro di confine. Questo lo stratagemm...
Leggi
Gubbio calcio: "Magi? Confermato al 99,9%": Notari si sbilancia in diretta su RGM. E stasera torna "Fuorigioco" su TRG
Si respira clima di grande euforia in casa Gubbio dopo la vittoria con la Samb. Nelle interviste post partita in diretta...
Leggi
Palio della balestra, torna a vincere Sansepolcro: doppietta biturgense a Piazza Grande
Il Palio della Balestra torna a Sansepolcro. Dopo l`annus mirabilis per la società Balestrieri di Gubbio che nel 2015 av...
Leggi
Impresa Gubbio: batte la Samb e vola in semifinale Poule Scudetto. Decidono il gol Conti e un super Volpe (0-1)
Non si ferma la marcia trionfale del Gubbio di Beppe Magi. Dopo aver vinto il campionato (con 15 vittorie su 17 gare nel...
Leggi
Gubbio, successo per la VII edizione della "Festa dei popoli" a Semonte
Anche quest’anno, come di consuetudine, si è svolta la VII edizione della “Festa dei Popoli”, presso il giardino della ...
Leggi
Foligno. Arrestate due donne ai domiciliari, per evasione
Rilevante risultato conseguito dai militari della Compagnia di Foligno a tutela del controllo del territorio e a salvagu...
Leggi
C.Castello. Elezioni del 5 giugno. 32mila elettori. Si votera' dalle 7 alle 23
Saranno 32.473 i residenti a Città di Castello al voto nelle elezioni amministrative di domenica 5 giugno. Sotto il coor...
Leggi
Gubbio, attesa per il Music school day al Teatro Romano martedi' 31 maggio
Una grande festa della musica è in programma al Teatro Romano martedì 31 maggio alle ore 17,00. La Scuola Media “Mastro...
Leggi
Gubbio, scocca l'ora del Palio della Balestra
E` stato presentato ufficialmente ieri sera, nel corso del tradizonale Concerto il Palio che andrà al vincitore della sf...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv