Skin ADV

20 giugno: a Perugia cittadinanza onoraria a 53 bambini stranieri

Perugia: sabato prossimo, alle ore 11, il sindaco Wladimiro Boccali conferirà la cittadinanza onoraria a 53 bambini nati a Perugia, uno per ciascuna delle comunità straniere che qui vivono.
La manifestazione che apre il programma delle celebrazioni del 20 Giugno ha, per l'amministrazione comunale, un forte valore simbolico: sabato prossimo, alle ore 11, nella Sala dei Notari, il luogo più rappresentativo della vita civile della città, il sindaco Wladimiro Boccali conferirà la cittadinanza onoraria a 53 bambini nati a Perugia, uno per ciascuna delle comunità straniere che qui vivono. Un progetto nato mesi fa quando il Comune - riferisce una nota dell'ente - aderì ad una campagna dell'Unicef, ''Io come tu'', e dell' Anci. Sarà ''la festa della cittadinanza e dei diritti'', come l'ha definita il sindaco nel suo intervento di presentazione del programma. Sarà anche, per Boccali - prosegue la nota - ''l'occasione per stimolare una riflessione seria, a livello nazionale ma anche europeo, su come superare una normativa fortemente penalizzante che induce esclusione sociale e contribuisce a discriminare bambini nati sul territorio nazionale''. Alla manifestazione saranno presenti anche il presidente del Comitato regionale dell'Unicef, Paolo Brunetti, e l'ex Grifone Marco Materazzi. Oltre al sindaco, interverranno anche l'avvocato Daniele Porena e la scrittrice e giornalista romana di origini somale Igiaba Seego. Per il programma del 20 Giugno è un inizio ''scelto non a caso'' - sottolinea la nota - come non casuale è la conclusione delle iniziative per la festa della città, che coinciderà con l'inizio della quarantesima edizione di Umbria Jazz: sono due momenti, secondo Boccali, che ''sottolineano il carattere e la vocazione internazionale di Perugia e individuano i temi dell'integrazione, quindi di una coesione sociale oggi a grave rischio per la crisi economica del Paese e dell' Europa, e della cultura, quindi di una economia della conoscenza che produce civiltà, qualità della vita, crescita ecocompatibile, come assi portanti dello sviluppo di Perugia nell'immediato futuro. In estrema sintesi, su questo poggia la sfida della candidatura a capitale europea della cultura, sulla quale la città sta rispondendo ed investendo''.
Perugia
30/05/2013 18:06
Redazione
Gualdo T.: il 16 giugno inaugura il "Birrificio Flea"
L’inaugurazione del birrificio è prevista per domenica 16 giugno alle ore 17, ma la produzione della “Birra Flea” è già ...
Leggi
Omicidio Polizzi: Valerio Menenti, non c'entro
``Io non c`entro niente. Quella notte ero in ospedale e non mi sono mosso``: Valerio Menenti si è difeso così, davanti a...
Leggi
Tabacco: quattro regioni chiedono incontro a ministro
Sostenere con forza, in sede di Consiglio europeo, la posizione del Parlamento di Strasburgo a favore della possibilità ...
Leggi
Gualdo T.: domani inaugurazione della mostra di Gatteschi "Pensieri soavi"
Il pittore aretino Lucio Gatteschi, poliedrico artista naif famoso come uno dei più grandi ritrattisti di gatti della pi...
Leggi
Gubbio: una nuova croce per la Basilica di Sant'Ubaldo
Una nuova croce è stata realizzata e posizionata a fianco della Basilica di Sant’Ubaldo grazie all’idea dell’Università ...
Leggi
Automodellismo, da lunedì a Gubbio parte il campionato europeo Efra
La stagione agonistica sta entrando nel clou per il Club Automodellistico 5 Colli. Dopo aver ospitato la prima prova del...
Leggi
Monni (Pdl), folle sospendere laurea Assisi su turismo
"La decisione del senato accademico dell`Università di Perugia di sospendere il primo anno del corso di laurea in Econom...
Leggi
Scolaresca visita il Commissariato di Città di Castello
Trentadue studenti della quarta classe elementare dell`Istituto comprensivo statale Alberto Burri di Trestina hanno si s...
Leggi
Infrastrutture: al via nuovo collegamento Spello-Foligno
“La realizzazione di questo nuovo collegamento tra i comuni di Spello e Foligno consentirà di aumentare il livello di s...
Leggi
Gubbio, è arrivato il Commissario prefettizio.
Arrivo a sorpresa a Gubbio poco fa del commissario prefettizio Maria Luisa D’Alessandro (foto Gavirati). Accompagnata da...
Leggi
Utenti online:      823


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv